Purtroppo l’espansione dei topi non si è mai fermata. Sono animali estremamente voraci e prolifici, e se hanno campo libero niente li può fermare. Chi ha una campagna lo sa bene e spesso si ritrova a dover cacciare topi e ratti di svariate dimensioni.
A volte anche avere dei gatti non basta perché i roditori si annidano in tane irraggiungibili anche per i felini più esperti. Ma ormai è un problema comune anche nelle grandi città, vicino ai mercati e nei luoghi dove si deposita la raccolta differenziata (in particolare l’umido).
Diventano allora necessarie le trappole per topi, che essendo di diversi tipi e svolgendo diverse funzioni, ci aiutano enormemente in questa caccia al topo! In questo articolo abbiamo raccolto i principali sistemi di difesa contro i topi e i prezzi dei prodotti disponibili online.
Trappola adesiva per topi (cartonati con colla)
Partiamo dalla più semplice di tutte: la cara e vecchia trappola con la colla. Il funzionamento è molto semplice, si posiziona la carta adesiva vicino alla tana del ratto – o comunque negli ambienti che frequenta più di sovente – e si aspetta che ci passi sopra, restando incollato alla stessa.
La carta adesiva per topi più venduta:
Si tratta di un sistema molto semplice, uno dei più antichi ed economici, ma spesso efficace. Il vantaggio di questo sistema è che può essere posizionato praticamente ovunque (anche negli angoli del muro, posizionando la carta topicida “a libro”, ovvero una pagina sul pavimento e una pagina appoggiata sul muro) incrementando le possibilità di cattura. Tra l’altro non desta sospetti nel topo, perché si tratta di un sistema non invasivo, inodore e senza nessun tipo di veleno. I pacchetti contengono 10 o 20 fogli in base al produttore e alla dimensione della confezione; la proposta qua sotto ad esempio ha un ottimo rapporto qualità prezzo perché contiene 20 fogli per meno di 20 euro:
- Super adesiva
- Cartone resistente
- Formula non tossica
Trappola classica a molla per topi
Hai presente la trappola per topi dei cartoni animati tipo Tom e Jerry? Ecco la classica trappola per topi a molla. Nel frattempo ovviamente si sono molto evolute, e anche se si trovano delle vecchie trappole in legno per lo più ornamentali (per un arredamento divertente, vedi la prima qua sotto), quelle di oggi sono in metallo e plastiche rigide; al loro interno hanno una molla molto potente e resistente, in grado di catturare il ratto senza troppi complimenti. Alcune immobilizzano il topo con il ponticello a molla, mentre altre hanno una struttura dentata che difficilmente lascia scampo a chi cerca di prendere l’esca.
Il funzionamento è semplice: si appoggia l’esca (tipo il classico formaggio o un pezzo di Würstel) e si posiziona la trappola dove immaginiamo che il topo passerà. Il tempo farà il resto! Appena il topo si avvicina e prende l’esca, infatti, partirà subito il meccanismo che lo intrappolerà senza via di scampo. Possono ovviamente essere riutilizzate all’infinito. Le migliori trappole a molla per topi per rapporto qualità prezzo sono queste tre:
- Ere di faggio classiche con dondolo in legno e manico in esca; dimensioni 95 x 50 x 15 mm, peso 30 gr
- 15 grammi di crema di torrone di noce sono forniti come esca; un attrattivo testato per topi e piccoli roditori
- Trappola per topo ecologica e rispettosa dell'animale; con la sua elevata resistenza agli urti uccide rapidamente l'animale
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
- ⚡ FACILE E SICURA DA INSTALLARE ⚡ Facile da adescare: la trappola è dotata di un contenitore incorporato che facilita il...
- ⚡ULTRA FORTE ⚡Dimenticate i falsi inneschi, le esche rubate, i topi che scappano o il veleno inutile. Le trappole per topi e...
- ⚡ UTILIZZARE MOLTEPLICI VOLTE ⚡ A differenza delle tradizionali trappole in legno che sono difficili da impostare e lasciano...
Gabbia per topi: per lasciare il topo in vita
Se per tua preferenza vuoi o devi lasciare i topi in vita, la soluzione migliore sono le trappole-gabbia. Il funzionamento è elementare: appena il roditore entra, attratto dalla solita esca, si attiva un meccanismo a molla che chiude la gabbia e lo intrappola. Non avrà possibilità di uscire ma resterà vivo e potrai eventualmente liberarlo altrove.
Veleno topicida per sconfiggere i topi
Se nessuna delle precedenti soluzioni fa al tuo caso e cerchi una opzione definitiva, valuta il veleno topicida. In questo caso è l’esca stessa a contenere il veleno. Sarà sufficiente spargere qualche boccone qua e là negli ambienti frequentati dai ratti e in pochi giorni saranno tutti sterminati. A proposito, fai attenzione a dove metti quei bocconi! Assicurati che non ci siano altri animali nei dintorni come cani o gatti, che potrebbero essere attratti da quel cibo e restare intossicati e addirittura morire.
- 🐀 ELIMINA DEFINITIVAMENTE TOPI E RATTI - Le esche in blocchetti paraffinati BlockRat risolvono velocemente il problema dei...
- ⚡ ALTA APPETIBILITÀ - Grazie alla speciale aromatizzazione all'Anice, l'esca per topi e ratti viene facilmente individuata e...
- 🎯 VELENO IN BLOCCHETTI - Il veleno in blocco paraffinato risulta più efficace rispetto alle trappole e veleni per topi e ratti...