Nell’ultimo decennio questa attività sportiva molto amata in Italia si è espansa a macchia d’olio, soprattutto in primavera-estate. Camminare in montagna e in mezzo alla natura è la scelta più salutare che si possa fare: l’aria pura e fresca aiuta a rilassarsi e ad allontanare lo stress.
Camping, trekking ed escursioni fanno parte delle 10 migliori attività da fare all’aperto: se siete curiosi non perdetevi il nostro articolo!
E’ consigliabile essere in buona forma fisica per affrontare le pendenze dei sentieri, l’alta quota, le stradine sterrate e scoscese dei pendii. Esistono diversi tipi di trekking, quello itinerante e quello residenziale. Il primo prevede un tour ad anello dove ogni notte si cambia rifugio, il secondo prevede di dormire sempre nello stesso posto e di scoprire ogni mattina un nuovo sentiero da percorrere. Il trekking è un’attività che può essere svolta in solitaria o in gruppo. Se i percorsi che dovrete affrontare saranno particolarmente impervi, è consigliabile organizzarsi con altre persone.
Noi siamo qui però per consigliarvi non tanto i posti (l’Italia è tutta bella quindi appena potete visitatela tutta!), ma la giusta attrezzatura da trekking. Siete pronti? Partiamo!
Attrezzatura da trekking: le nostre migliori scelte qualità prezzo
I primi “attrezzi” indispensabili per mettersi in cammino sono un capiente e comodo zaino e sicuramente un paio di scarpe adeguate.
- Leggi anche i vari nostri articoli sul trekking e sui migliori prodotti!
Zaino
Gli zaini presenti in commercio sono tantissimi, cosi come le loro capienze: noi però vi consigliamo di acquistarne uno che abbiamo una capacità dai 35-40 litri in su, anche per poter avere una maggiore “autonomia” di spazio.
La nostra scelta ricade sullo zaino da trekking Meisohua.
Questo zaino ha uno scomparto principale con cerniera, tasche frontali con zip e due tasche laterali, inoltre è dotato di una tasca con porta USB, comodo per caricare i tuoi dispositivi elettrici.
Gli spallacci regolabili, sono in mesh traspirante con abbondante imbottitura in spugna ed aiutano ad alleviare lo stress della spalla. La fascia toracica con fibbia a fischietto aiuta a bloccare saldamente lo zaino.
Ovviamente è totalmente impermeabile (composto in nylon e resina termoplastificata) e resistente alle macchie, dotato di cover protettiva e di un’ottima capacità di 40 litri.
Scarpe
Esattamente come per lo zaino, valgono le stesse cose: la differenza sta nel fatto che ovviamente le scarpe non vanno bene in maniera universale proprio per tutti, quindi differenti modelli presuppongono differenti calzate. Ci sono tante tipologie di scarpe da trekking, da quelle basse sino a quelle alte: proprio quest’ultime noi consigliamo!
Un modello che ha avuto un successo enorme, sono le Salewa, modello che abbiamo anche analizzato nel nostro articolo sulle migliori scarpe da trekking.
Questo modello di scarpe alte da trekking offre flessibilità e comfort sia in salita che in discesa. Sono ideali per trekking, escursioni e ferrate. Il loro design particolare offre un alto livello di comfort, il piede sarà ben avvolto e protetto come si deve, ma allo stesso tempo sarà libero di muoversi.
Una caratteristica particolare è la presenza di uno speciale sottopiede, il Multi Fit Footbed+, che permette al piede di adattarsi ancora meglio. Questo sistema ha due strati intercambiabili, quindi potrai personalizzare nel modo più giusto per te la calzata dell’avampiede, per questo lo scarpone risulterà ideale per tutte le misure e per le varie forme di piede.
Inoltre l’imbottitura è in memory foam, un materiale che accoglie e si modella al tempo stesso, non ci sarà quindi nessuno spazio tra la scarpa da trekking e il tuo tallone, sentirai che risulta aderente e ti assicura un sostegno adeguato attorno alla caviglia e alla parte inferiore del piede.
Borraccia
Può sembrare un accessorio di poco conto, ma non lo è: è fondamentale infatti mantenere i liquidi freschi (o caldi che siano), e chi meglio di una borraccia termica può farlo. Nel nostro articolo sulle migliori borracce termiche abbiamo analizzato le loro caratteristiche, qui ci limiteremo a dire i parametri più utili applicati alla giusta borraccia da trekking.
La nostra scelta ricade sulla 720°DGREE!
Questa bottiglia termica da trekking ha una capacità di ben 1,2 litri, è interamente costituita in acciaio inossidabile 18/8 ed è priva di BPS e BPA. Presenta la tecnologia innovativa KeepDGREE: design a doppia parete all’avanguardia per mantenere le vostre bevande calde fino a 12 ore e fredde per 24 ore.
Viene fornita anche con un coperchio sportivo aggiuntivo per poterla agganciare allo zaino quando si va fuori!
- Oltre alla borraccia è importante dotarsi di una buona borsa frigo: visita il nostro articolo per conoscere le migliori e le più vendute!
Bastoni da trekking
Questa coppia di oggetti è di fondamentale utilità perché aiuta nella camminata dando un gran sostegno, soprattutto su sentieri particolarmente scomodi e quando inizia a farsi sentire la stanchezza.
Noi vi consigliamo senza dubbio i Glymnis!
I bastoni sono realizzati in alluminio 7075, una lega di alluminio e zinco usata in campo aeronautico. Essa è estremamente leggera e resistente agli urti, agli sforzi. I manici dei bastoni invece sono realizzati in EVA ad alta densità, materiale ideato per essere flessibile, morbido e mantenere la pelle asciutta e non sudata. Il design è ergonomico.
La punta dei bastoni è realizzata in carburo di tungsteno, usato in una grande varietà di contessi industriali e in molti prodotti ideati per la lavorazione di materiali duri. Sono regolabili a piacimento dai 110 sino ai 130 cm.
Infine sono stati progettati per essere piegati in 5 sezioni tramite apposite congiunzioni ad incastro. In questo modo il prodotto è estremamente facile da riporre e da trasportare.
Sacco a pelo e tenda
Fondamentali per chi deve trascorrere più giorni all’aria aperta. Non partite mai senza!
- Milestone Camping ti offre questo fantastico sacco a pelo in modello “a busta”. Leggero e portatile, il sacco a pelo è fornito di una pratica custodia. Con un involucro in poliestere 170T e un riempimento di 150 g, questo sacco a pelo è sinonimo di comfort e calore durante i mesi estivi: un sacco a pelo perfetto!
- Questa tenda della Forceatt è composta in materiali di alta qualità: realizzata in fibra di poliestere 75D di ed aste in alluminio 7001 antivento. E’ ovviamente Impermeabile e antivento, ed allo stesso tempo, il design del pavimento saldato migliora il fondo stesso della tenda. E’ dotata di un tessuto a doppio strato micro-mesh per una maggiore traspirazione e comfort.
- Noi abbiamo scelto la versione per 2 persone, ma anche disponibile da 1 e da 4 posti. Quella da 2 posti ha un ampio spazio con una dimensione interna di 220 x 130 x 110 cm, pesa appena 2,6 kg con tutti gli accessori: è quindi leggera e versatile per ogni situazione!
Se vuoi scoprire le migliori tende da campeggio e le più vendute allora non perderti i nostri articoli!
Abbigliamento
- Non importa se il periodo è caldo o freddo, per fare trekking non deve mai mancare una giacca! La giacca ideale per questo tipo di attività deve essere impermeabile, traspirante ed antivento, in modo tale da non far entrare il freddo, trattenere il calore all’interno e far uscire il sudore, meglio ancora se è provvista anche di cappuccio e tasche interne ed esterne.
Noi vi consigliamo la marca K-Way!
Prodotto disponibile dalla taglia XS alla XXL, in varie colorazioni, è perfetto per uomo e donna essendo unisex ed avendo una vestibilità regolare.
- Anche il pantalone deve essere comodo per godersi l’attività di trekking senza pensieri. Per garantirsi la comodità bisogna scegliere un pantalone lungo e largo, meglio se impermeabile, anti-statico, antivento ed anti-attrito, con più di due tasche nelle quali poter riporre gli oggetti maggiormente utilizzati.
La nostra scelta su uno dei più venduti e migliori nel rapporto qualità prezzo, ossia il Dafenp!
Disponibile dalla taglia S sino alla XXL, in varie colorazioni, è uno dei preferiti grazie alla caratteristiche sopra citate, ma soprattutto permette di mantenere il calore quando fa più fresco e rimanere asciutti e freschi quando invece fa più caldo.
- Il berretto è un accessorio importante da portare durante il trekking, perché torna utile nelle giornate troppo calde, troppo fredde, ventose o umide. La scelta va fatta in base al periodo optando per un passamontagna, un cappello di lana o un semplice berretto con visiera.
Ecco i nostri 3 consigliati!
- La tuta termica protegge dal freddo o dal caldo, fa traspirare il sudore e si rimane asciutti, oltre al fatto che con la sua elasticità dà il senso di comodità. Questo è essenziale per una giornata in movimento, altrimenti si rischia di stare scomodi già dopo la prima mezz’ora di trekking.
Il modello da noi scelto è disponibile in diverse colorazioni, corto o lungo, e dalla taglia S alla XXL.
Cosa mettere nello zaino?
Naturalmente questa è l’attrezzatura da trekking fondamentale da avere sempre! Però per i più esperti, o per chi semplicemente vuole dotarsi di tutti gli accessori possibili abbiamo scelto per voi quelli che potrebbero tornarvi più utili!
- Vi interessa portarvi in spalla anche una comodissima amaca? Guarda l’articolo delle 5 migliori amache qualità prezzo!
Kit pronto soccorso
Un kit del pronto soccorso è senza dubbio la prima cosa che non deve mai mancare.
Coltellino svizzero
Un coltellino svizzero non può mancare durante il trekking. Grazie ai suoi molteplici accessori avrete a portata di mano tutto quello che vi serve!
Accendino elettrico antivento
Non dimenticare assolutamente i fiammiferi (antivento e impermeabilizzati con cera) o meglio ancora un accendino elettrico antivento!
Caricabatteria portatile (powerbank)
Be uno dei vostri migliori alleati, sia per il vostro telefono che ad esempio, proprio per l’accendino elettrico.
Set pentole
Oltre all’accendino è caldamente consigliato portare almeno un pentolino, utile per scaldare, cuocere e all’occorrenza sterilizzare. Noi vi suggeriamo l’acquisto di un kit da campeggio in materiale molto resistente come l’acciaio o il titanio.
Sistema portatile di filtraggio dell’acqua
Utilissimo anche per preservare la propria acqua: funziona senza l’utilizzo di sostanze chimiche, tramite un filtro che permette di depurare l’acqua da batteri e altre sostanze nocive. Il filtro viene pulito ed igienizzato tramite una comodissima siringa che viene fornita nel kit.
Torcia
Una torcia fa sempre comodo per vedere meglio dove si mettono i piedi e per capire dove si sta andando, soprattutto di sera tardi o di notte. Meglio avere una torcia a led ricaricabile!