Conservazione degli alimenti sottovuoto
I metodi per conservare gli alimenti sono tanti e differenti, dal più conosciuto ovvero il congelamento, ad altri come le conserve sott’olio, sott’aceto ed in salamoia fino ad arrivare alle conservazioni sottovuoto e con affumicatura.
A prescindere dalla tipologia di metodo scelto, la conservazione degli alimenti è necessaria per preservarne le loro caratteristiche e le loro qualità, sia sotto il profilo organolettico che nutrizionale, ritardando la naturale deteriorazione degli stessi.
- Vuoi conoscere quali sono le 5 migliori macchine sottovuoto per alimenti qualità prezzo? Dai un’occhiata al nostro articolo!
Cos’è ed in cosa consiste la conservazione degli alimenti sottovuoto
La conservazione sottovuoto è indubbiamente una fra le tecniche migliori per poter conservare i cibi, si applica a prodotti di origine vegetale, animale, per impasti, per alimenti crudi e anche per alimenti cotti e si può mettere sottovuoto un alimento anche prima di effettuarne il congelamento.
In cosa consiste?
Il sottovuoto, come dice la parola stessa, è una tecnica costituita dalla creazione di un “vuoto” intorno al cibo che vogliamo conservare. In pratica, si rimuove l’ossigeno dai sacchetti in cui vengono riposti gli alimenti, che poi sono chiusi ermeticamente.
Attraverso una macchina dotata di questa funzione, “mettendo un cibo sottovuoto” eviteremo che il cibo contenuto nel sacchetto marcisca velocemente, si degradi o abbia sgradevoli e repentini cambi di gusto e sapore.
🔎 Lo sapevi? Gli alimenti conservati attraverso un corretto sottovuoto si mantengono anche fino a 5-6 volte più a lungo!
I vantaggi
Scopriamo ora quali sono i vantaggi del sottovuoto:
- Ridurre gli sprechi alimentari
La conservazione attraverso le macchine sottovuoto per alimenti prolunga la vita degli alimenti, anche quando questi sono stati cotti. Gli avanzi di una cena potranno quindi essere mangiati con più calma e voglia e gli sprechi saranno notevolmente ridotti. - Risparmio economico
Grazie alle macchine sottovuoto non saremo costretti a comprare solo il cibo che riusciremo a consumare nelle ore successive, ma saremo più propensi ad acquistarne quantità maggiori che permettono un risparmio notevole poiché poi andremo a conservarne sottovuoto una parte.
- Sicurezza alimentare
La conservazione con macchine sottovuoto per alimenti, avendo una chiusura ermetica (fino a nuova apertura) del sacchetto, permette di stipare sui ripiani del frigorifero molteplici alimenti che non verranno mai a contatto tra di loro. - Comodità
La vera comodità di questo tipo di conservazione è la possibilità anche di programmare i pasti durante la settimana, preparandoli in anticipo, conservandoli sottovuoto per poi consumarli come se fossero appena fatti.
Vuoi porzionare i tuoi alimenti per creare la tua dieta personalizzata? Dai un’occhiata agli articoli sulle bilance digitali da cucina!
Sapevi che un’alimento sottovuoto può essere anche cucinato? Grazie anche a dei specifici elettrodomestici come il Roner da cucina, ovvero uno strumento essenziale per le cotture a bassa temperatura che assicura consistenza tenera e proprietà nutrizionali intatte.
Si tratta di un tipo di cottura estremamente salutare, particolarmente adatto per alimenti dalla consistenza delicata e dalle proprietà nutrizionali facilmente deteriorabili.
Noi ti consigliamo l’ Inkbird ISV-100W Sous Vide:
Vuoi conoscere delle ricette succulente per preparare dei manicaretti 10 e lode? Dai un’occhiata al nostro articolo che parla dei migliori libri di cucina e di ricette!
Strumenti per il sottovuoto per alimenti
Per indurre il sottovuoto negli alimenti sono necessari due componenti fondamentali: la macchina, i sacchetti ed i contenitori.
La macchina sottovuoto per alimenti, detta anche vacuum, è uno strumento che estrae l’aria dal sacchetto contenente l’alimento e lo sigilla per termosaldatura in due strisce, rispettivamente poste ai vertici del contenitore. Ne esistono due versioni: a campana e a barre.
- Vuoi sapere qual è la migliore macchina sottovuoto per alimenti a barra? Abbiamo dedicato un articolo alla FoodSaver V2860!
Macchine sottovuoto a campana
Sono macchine sottovuoto per alimenti professionali a campana che esercitano una pressione anche all’esterno del sacchetto, creando così una condizione di vuoto (di mancanza di atmosfera) anche all’esterno. Con questo processo sarà garantito il risultato di un ottimale sottovuoto. Questo è il confezionamento certamente più efficace ma anche più costoso ed ingombrante.
Macchine sottovuoto a barre
Nelle macchine sottovuoto per alimenti con barra esterna, il cibo si trova all’esterno della macchina, all’interno di una busta per il sottovuoto. La macchina aspira via dalla busta tutta l’aria e poi la sigilla ermeticamente. Per quanto sia un buon processo anche questo, non si può raggiungere la perfezione assoluta di vuoto. E’ però sicuramente un processo più snello, economico e con un’ottima riuscita per un uso quotidiano e domestico.
I sacchetti per il sottovuoto sono buste contenitive di materiale plastico (ovvero polietilene) o di alluminio, apposite per alimenti. Possono essere lisci e monoporzione, goffrati e in rotoli, per cuocere, o addirittura anti-raggi UV (solitamente impiegati per la carne).
Il procedimento per mettere sottovuoto è abbastanza semplice: si ripone l’alimento nel sacchetto, si colloca l’apertura dello stesso nella macchina e poi, una volta avviata, si attende l’estrazione dell’aria e la termo saldatura.
L’errore più comune nella pratica del sottovuoto è quello di sporcare i vertici del sacchetto; così facendo, la termosaldatura non sarà del tutto efficace e aspirerà (più o meno velocemente) l’aria esterna attraverso la chiusura difettosa.
Esiste infine una scelta alternativa ai sacchetti sottovuoto, più ecologica che evita gli sprechi, ovvero dei particolari contenitori con una valvola nel coperchio ed una chiusura ermetica che vi permetteranno di ottenere il sottovuoto con le stesse caratteristiche.
I contenitori sono una scelta più green e sicuramente più igienica in quanto si sconsiglia vivamente di riutilizzare sacchetti già usati una prima volta in quanto germi e batteri potrebbero proliferare nei nuovi alimenti rendendo inutile il sottovuoto.
Le 10 macchine sottovuoto per alimenti più vendute
Ecco a voi le 10 macchine sottovuoto per alimenti più vendute ed aggiornate in tempo reale.
Volete sapere come scegliere la macchina per sottovuoto più adatta alle vostre esigenze? Allora proseguite nel nostro articolo!
Come scegliere la macchina sottovuoto per alimenti
La scelta di una macchina sottovuoto per alimenti va fatta in base al tipo di uso che se ne vuole fare. A questo aspetto infatti sono correlati altri parametri come ad esempio la potenza o la dimensione dell’attrezzo.
Se ad esempio la macchina sottovuoto per alimenti è destinata a persone anziane poco avvezze alla tecnologia o ad un uso sporadico sarebbe inopportuno propendere per un sistema tecnologico troppo sofisticato o con funzionalità particolari talvolta inutilizzate.
Quindi, prima di comprare una macchina sottovuoto è bene valutare le esigenze per poi valutare le caratteristiche tecniche delle macchine sottovuoto in vendita, scegliendo quella le cui funzionalità soddisfano le proprie necessità.
Potenza
Il primo parametro da valutare è senz’altro la potenza. Questa è espressa in Watt ed è fondamentale poiché andrà a ripercuotersi sul consumo di energia elettrica. La potenza è, in sostanza, la capacità che ha il motore di estrarre l’aria mediante la pompa e quella di saldare successivamente i sacchetti mediante la barra riscaldante.
Una delle macchine sottovuoto per alimenti fra le più potenti che sentiamo di consigliarvi è la FRESKO:
Va da sé che più la macchina sottovuoto sarà potente migliori saranno le performance. In linea di massima la potenza maggiore si ha con macchine di dimensioni maggiori ai 30 cm, le quali hanno meno difficoltà nella funzione saldatura anche qualora vi fossero fuoriuscite di liquidi dall’interno dei sacchetti.
Dimensioni
Le dimensioni di una macchina sottovuoto ad uso casalingo solitamente variano dai 30 ai 40 cm. Naturalmente le misure della macchina determinano anche quelle dei sacchetti in grado di sigillare. Per questa ragione è opportuno valutare la quantità e la dimensione dei cibi che si vorrà porre sottovuoto oltre che lo spazio all’interno della cucina ove collocare la macchina.
Per gli spazi più ridotti e per il confezionamento di cibi esistono macchine sottovuoto di piccole dimensioni e sono disponibili in commercio modelli che, anziché svilupparsi in orizzontale vanno in verticale. Il funzionamento è lo stesso ma, anche se l’ingombro è minimo, deve essere garantita una buona stabilità.
Esiste infatti una macchina sottovuoto per alimenti portatile, che vedremo fra poco 😉
Accessori in dotazione
A determinare il prezzo finale di una macchina sottovuoto ci sono ovviamente gli accessori di cui dispone. Assieme alla macchina sottovuoto infatti possono esserci compresi adattatori o valvole per barattoli da conserva, taglierina per il rotolo dei sacchetti, tappi o accessori per barattoli sottovuoto.
Un’alternativa: la macchina sottovuoto per alimenti portatile
Abbiamo scelto anche una valida alternativa alle macchine sottovuoto per alimenti più vendute, ovvero la macchina sottovuoto per alimenti portatile, molto più leggera e compatta delle classiche macchine sottovuoto per alimenti (e di minimo ingombro).
Vi permetterà di conservare gli alimenti sottovuoto anche fuori di casa. La potrete portare ovunque, pensate che è più piccola di un’asciugacapelli da viaggio!!
Noi abbiamo scelto lei:
Vantaggi:
- Leggero, compatto e bello da vedere
- Progettato per essere usato con una sola mano
- Funzionamento silenzioso
- Design senza fili
- 100 conservazioni sottovuoto con una sola carica
- Ideale per preparare e conservare pasti secchi e umidi
- Consente di risparmiare soldi
Inoltre può essere utilizzata sia con sacchetti che con contenitori sottovuoto, dai un’occhiata!
Ti interessano altre macchine sottovuoto per alimenti più vendute del momento?!
Se non sei rimasto soddisfatto delle macchine sottovuoto per alimenti che ti abbiamo proposto ecco una top 10 dove troverai quella più adatta alle tue esigenze!
- Leggi anche tutti gli articoli a tema cucina!