Il casco per il monopattino: è davvero obbligatorio?
Il monopattino elettrico è un mezzo fantastico per gli spostamenti brevi in città. È comodo, leggero, agile e veloce. E il costo è veramente contenuto: con circa 300 euro hai un mezzo che ti porta praticamente dove vuoi, e ricaricare la batteria costa pochissimo.
Non sorprende che un sacco di persone stiano abbandonando i trasporti pubblici o addirittura la macchina per andare a lavoro o fare le commissioni quotidiane.
Insomma tanti vantaggi. Ma c’è un ma. Quella spiccata leggerezza, cosa che lo rende agile e scattante, è in realtà una medaglia dalla doppia faccia: il monopattino è un mezzo anche pericoloso.
Ad esempio nel 2021 sono stati registrati più di 9 morti a causa di incidenti con il monopattino elettrico. E gli incidenti sono 10 volte tanto: oltre 100 incidenti registrati (con feriti e intervento dei sanitari).
Ecco perché si dibatte se il casco sia obbligatorio o meno. E ormai il governo italiano sta convergendo verso questa direzione: mettere il casco obbligatorio anche per i monopattini.
Forse nell’opinione di molti non cambierà niente a livello di sicurezza, ma contribuiranno a loro modo a salvare delle vite.
I caschi per monopattino consigliati
Scopriamo allora quali sono i caschi consigliati per il monopattino (elettrico e non). Ti proponiamo quattro soluzioni interessanti per rapporto qualità prezzo, su altrettante fasce di prezzo: quella economica, la media e la fascia più alta.
A proposito.. questo è il più venduto del momento:
In genere non è necessario spendere centinaia di euro per un casco da monopattino: di solito sono sufficienti dai 35 ai 70 euro per un buon prodotto. Ti consigliamo di non spendere di meno perché.. mica vorrai mettere la tua sicurezza o quella di tuo figlio in secondo piano? 😅
Ecco allora i migliori 4 caschi per monopattino:
SkullCap®: il miglior casco qualità prezzo
Il sito Vergleich.org lo ha eletto come il casco dal miglior rapporto qualità prezzo. E in effetti è un casco di ottima qualità: ecco perché lo abbiamo messo al primo posto. Il design è curato e attento alla corretta traspirazione della testa, senza per questo pregiudicare la sicurezza. Sicurezza che l’azienda dichiara di mettere al primo posto nella produzione dei suoi caschi. ()
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Alcune caratteristiche salienti:
- Ottimo rapporto qualità prezzo (selezionato da Vergleich.org)
- Disponibile in 3 taglie, a loro volta regolabili per una completa adattabilità
- Massimo comfort e leggerezza con morbide imbottiture
- È disponibile in tante colorazioni e personalizzazioni
- Si può usare sul monopattino, sullo skate e sulla bici BMX
- Va bene sia per le attività indoor che per le attività outdoor all’aperto
Per vederlo: link al casco SkullCap.
Caschi per monopattino simili e alternativi:
PANK URBAN MOBILITY: il casco con il led posteriore integrato
I caschi di Pank Urban Mobility nascono per essere sicuri e super adattabili. Infatti nella scatola ci sono dei cuscinetti di ricambio (con uno spessore minore) in modo da poterli cambiare all’occorrenza e regolare meglio la calzata. Sono costruiti in ABS (l’ABS è una plastica tenace e resistente agli urti), cosa che consente una migliore distribuzione dell’energia in caso di impatto.
Inoltre ha un led posto sulla parte posteriore, cosa che lo rende molto più visibile nel traffico, migliorando ulteriormente il fattore sicurezza. (link per vederlo)
Alcune caratteristiche salienti:
- MASSIMA SICUREZZA: Omologazioni CE EN 1078 e CPSC. Casco con rivestimento rinforzato con schiuma EPS da 2 cm.
- DESIGN PIÙ LEGGERO: Casco realizzato in ABS, per disperdere meglio l’energia negli impatti.
- ADATTABILITA’ E COMFORT: regolabile e super adattabile grazie anche ai cuscinetti di ricambio inclusi
- VIBILITA’: nella parte posteriore ha un led per migliorare la visibilità posteriore
Per vederlo: link al casco Pank Urban Mobility.
Caschi per monopattino simili e alternativi:
SEGWAY NINEBOT: la linea specializzata sui monopattini
Segway è una delle aziende più popolari nel mondo dei monopattini elettrici, non stupisce che abbia tirato fuori un casco della sua linea Ninebot. Il loro casco è composto da una scocca esterna in policarbonato (PC) e da una fodera in polistirene espanso (EPS), che insieme creano una protezione leggera e confortevole. Sul retro è presente una manopola girevole per regolare la vestibilità rendendola più comoda. Il processo di modellazione in un unico pezzo del casco Segway consente di creare un casco uniforme e compatto, con una maggiore capacità di assorbimento e dispersione degli impatti. (link per vederlo)
- Resistente agli urti: il casco è composto da un guscio in policarbonato (PC) e una fodera in polistirene espanso (EPS) ad alta...
- Eccellente circolazione dell'aria: è dotato di un sistema di canali di circolazione dell'aria in tela di ragno che offre una...
- Design et ajustable : Un design élégant vous permet de profiter de tous les produits Segway en toute sécurité et...
Alcune caratteristiche salienti:
- Progettato per un’eccellente traspirazione della testa
- Creato da Segway, una delle aziende più popolari specializzate nella produzione di monopattini elettrici
- È un casco versatile, utilizzabile per più sport oltre ai monopattini (bici, skate, sci ecc)
- Scocca in policarbonato e interno in EPS: resistenza agli urti e capacità di attutire i colpi
Per vederlo: link al casco Segway.
Caschi per monopattino simili e alternativi:
Closca: il casco “di marca”
Closca è un brand “griffato” per gli sportivi. La particolarità principale del loro modello, a parte il design ricercato, è che è pieghevole e retraibile, cosa che lo rende particolarmente compatto e facilmente trasportabile. Quando è ripiegato diminuisce infatti il suo volume del 55%. Una volta indossato resta ultra resistente e protettivo. Inoltre il suo design ha vinto premi come il Red Dot Design Award, il Gold Delta Design ADI e l’Eurobike Award. (link per vederlo su Amazon), è disponibile anche sul sito di Decathlon.
- ✅ Sicurezza Prima di Tutto: Il casco Closca si piega solo quando non c'è volume interno e, ovviamente, non si piega mai in caso...
- ✅ Pieghevolezza e Portabilità: Grazie al suo sistema di piegatura brevettato, questo casco riduce il suo volume del 55% in meno...
- ✅ Regolabile e Leggero: Grazie al sistema posteriore di regolazione con bande elastiche e ai cuscinetti imbottiti lavabili, il...
Per vederlo: link casco su Amazon e su Decathlon.
Caschi per monopattino simili e alternativi:
Qual è il casco per monopattino più economico ma di buona qualità?
Se cerchi un casco economico ma comunque buono e sicuro, noi ti consigliamo uno dei caschi entry-level di Decathon. Ne hanno diversi nella fascia di prezzo 25-30 euro. Per vederli puoi visitare questa pagina del sito ufficiale.
Un esempio di casco economico per monopattino è l’Oxelo BOL 500, che costa 29 euro:
Per vederlo: visita la pagina sul sito Decathlon.
I caschi per monopattino più venduti del momento
Vediamo invece quali sono i caschi più venduti del momento e quelli più acquistati dagli italiani online.
Per vedere la lista completa visita il nostro articolo di approfondimento sui caschi da monopattino più venduti.
Altri accessori per il monopattino che potrebbero interessarti
Ecco i principali accessori per monopattino bestseller del momento:
E le ruote di ricambio per monopattino? Ecco le migliori e le più vendute
I monopattini che stanno vendendo di più in questo periodo
Ah a proposito! Se devi acquistare il tuo primo monopattino o sostituire quello che già hai, ecco una vista sui principali monopattini del momento. Per vedere la lista completa vai al nostro articolo dedicato: i monopattini più venduti del momento.
Domande e curiosità sui caschi per monopattino
Quali caratteristiche deve avere un casco per monopattino?
Per acquistare il casco ideale devi tenere in considerazione le seguenti caratteristiche:
- peso (buono se entro i 400 grammi)
- materiale (preferibili ABS ed EPS)
- led (se presente aumenta la sicurezza)
- trasportabilità e maneggevolezza (ad esempio se pieghevole)
Quanto costano i caschi per monopattino elettrico?
Il prezzo medio dei caschi per monopattino è di 50 euro circa. Mentre in generale la fascia di prezzo varia dai 25 fino ai 125 euro.
Qual è il prezzo “giusto” per un casco per monopattino qualità prezzo?
Un buon casco per monopattino costa tra 40-50 euro, che sono sufficienti per acquistare un prodotto sicuro e di buona qualità
Posso usare un casco da bici con il monopattino? Sono uguali?
Dipende. Non tutti i caschi per bici sono adatti per il monopattino, perché solitamente sono più leggeri e meno avvolgenti. Non sono dunque uguali: i caschi per monopattino coprono meglio le orecchie e sono solitamente più resistenti agli urti. Si possono però equiparare ai caschi per skateboard.
Ci sono i caschi per monopattino di Decathlon?
Ci sono eccome! Decathlon ha un catalogo di decine di caschi per monopattino, con tutte le fasce di prezzo. Per vederli visita la loro pagina dedicata.
Il casco è obbligatorio sul monopattino?
In italia il casco per monopattino NON è ancora obbligatorio. Tuttavia il parlamento italiano sta valutando l’idea di rendere l’uso obbligatorio, per proteggere gli utilizzatori e in particolari i giovani “monopattinisti”.
Ci sono altre cose obbligatorie sul monopattino? Frecce? Assicurazione?
Uno degli obblighi introdotti in Italia a partire dal 1° luglio 2022 riguarda gli indicatori luminosi: le frecce e i freni. Per integrare le frecce sul monopattino, si possono acquistare dei kit come quelli qua sotto: