La crescita della formazione immobiliare in Italia
Negli ultimi anni i temi dell’immobiliare e del fare soldi con le case sono ormai sdoganati e spuntano dappertutto corsi e corsetti che vogliono insegnarti come fare a guadagnare comprando e vendendo case. Merito (o colpa?) un po’ dei formatori della scuola americana e un po’ dei pionieri in Italia come Alfio Bardolla, che con i suoi corsi ha formato centinaia o meglio migliaia di persone sulla compravendita immobiliare.
Il trend dei corsi di formazione sul trading immobiliare è in continua crescita e – ammettiamolo – tra tutte le persone che vendono o svendono corsi online e offline, è davvero difficile raccapezzarcisi e trovare il giusto corso per iniziare. Anche perché da una parte non si capisce bene chi sono i guru fuffaroli, cioè quelli tutto fumo e niente arrosto, e quelli che invece la sanno lunga e insegnano davvero cose rilevanti per arrivare ad avere successo in questo settore.
Tra questi ultimi insegnanti c’è Giuseppe Gatti, trader immobiliare torinese che negli ultimi anni ha lavorato tantissimo per crearsi il suo spazio e i suoi “seguaci” online. Non solo ha portato avanti le comprovate vendite di case con le sue aziende, ma è diventato a tutti gli effetti anche un content creator che produce ogni giorno video, foto e post di alto valore, in cui condivide esperienze, notizie e tips del mondo immobiliare. Tutto in maniera gratuita.
Le cose da sapere sul mercato immobiliare per farci soldi
Il mercato immobiliare si distingue da tanti altri settori perché è molto complesso, almeno all’inizio. Bisogna infatti conoscere normative, prezzi medi, città, le zone a maggiore rotazione, i quartieri, avere possibilmente un network di tecnici coi quali collaborare e così via.
Insomma non basta avere i soldi in tasca per poter investire in immobili. Bisogna anche saperli spendere, ovviamente. Solo spendendo bene i soldi è possibile guadagnarli! Sembra un paradosso ma non lo è.
Il mercato immobiliare sembra semplice, ma non è facile. Per questo è fondamentale studiare e prepararsi!
Il bello di questo settore è che si può guadagnare con le case in tanti modi diversi. Vediamo le macro-categorie che dovrai conoscere per poter dominare il mercato, e magari specializzarti su almeno una di queste. Si possono fare soldi con gli immobili facendo:
- Compravendita di immobili
- Saldo e stralcio di un mutuo ipotecario
- Compromessi di vendita
- Affitti di breve o lungo periodo o solo ad alcune categorie (es. studenti, uomini single, anziani etc.)
- Marginare dall’acquisto alle aste immobiliari
- …eccetera!
Come vedi ci sono tante nozioni da sapere, un’infinità! Per questo, almeno per avvicinarsi gradualmente a questi argomenti, è fortemente consigliato iniziare a documentarsi con tutti i materiali che si trovano online e leggere i libri che parlando di formazione immobiliare.
I libri non possono certo sostituire da soli un corso professionale in aula che dura giorni o settimane, ma sono un buon antipasto per avere una prima infarinatura. E spendendo infinitamente meno! I corsi infatti costano dai 1.000 euro in su, a differenza dei libri cartacei che stanno tra i 10 e i 20 euro. E chi invece preferisce gli e-book (da leggere sul Kindle) spende anche meno.
Chi è Giuseppe Gatti e cosa fa
Giuseppe Gatti è un investitore immobiliare di Torino che opera nel settore delle case dal 1998. Tratti distintivi: occhiali squadrati, baffetto e smartphone per le riprese. In questi oltre 20 anni si è occupato gradualmente di aste giudiziarie, trading immobiliare, sviluppo commerciale e operatività extragiudiziale; in costante affiancamento all’attività di investitore immobiliare.
Dal 2015, in modo completamente autonomo e via via più strutturato, ha iniziato a fare semplici video col suo cellulare in cui raccontava le attività quotidiane, gli investimenti del momento, le ristrutturazioni, i rapporti con i notai e altri elementi didattici che ben presto hanno conquistato una fetta crescente di pubblico.
Ancora oggi è possibile vedere i suoi video sia sui social (in particolare Facebook, Instagram e Youtube) sia sul suo sito web (giuseppegatti.it). La sua incredibile perseveranza nella produzione di contenuti, unita alla grande passione per questo lavoro, l’hanno portato a creare diverse aziende satellite, a dare lavoro a decine di persone e fondare una community di investitori e potenziali tali: SpecchioDinamica.
Un esempio dei suoi video?
Guarda questo esempio da YouTube, è un video recentissimo in cui introduce l’argomento delle proposte d’acquisto:
Giuseppe Gatti è affidabile? Come sono i suoi corsi?
Difficile dirlo fino in fondo. Per fare questa valutazione subentrano in gioco molti fattori quali le preferenze personali di ognuno di noi, la qualità delle informazioni diffuse, i risultati raggiunti e così via. Tuttavia dopo anni di video, registrati e in diretta, si può dire che sia emersa una persona semplice, che non vende sensazionalismi nè illusioni, non promette a nessuno soldi facili e in fretta, anzi.
Sono questi ottimi indizi per inquadrare il personaggio, che non si pone nei panni del Guru onnisciente, quanto piuttosto dell’investitore “compagno di viaggio”, che appunto accompagna e viene accompagnato dalle persone che condividono la sua passione. Senza vendere aria fritta o fare false promesse: viene in mente ad esempio l’articolo su come acquistare immobili senza soldi, che in realtà smaschera un po’ chi promette certe cose.
I suoi corsi non costano poco. E proprio per questo motivo la cosa migliore da fare è iniziare con letture da pochi euro (cioè dei libri del settore) e la visione dei suoi video, che comunque portano molto valore. Solo così sarà possibile conoscere il personaggio, farsi un’idea e decidere se fidarsi o meno. Certo non possiamo assicurarlo al 100% ma, almeno all’apparenza, sembra una persona semplice, pacata, onesta e trasparente, senza quelle fastidiose urla da venditore dell’ultimo minuto.
Ti piace leggere? Dai un’occhiata a tutti i libri di cui abbiamo parlato sul nostro sito 😉 con Kindle Unlimited hai a disposizione milioni di titoli. Letteralmente.
Tutti i libri di Giuseppe Gatti
Passiamo a vedere l’elenco aggiornato dei libri scritti e curati da Giuseppe Gatti. Considera che ognuno di questi libri è disponibile sia in formato cartaceo che in formato e-book, non tutti però sono disponibili su Kindle Unlimited.
Considera inoltre che si tratta di volumi per iniziare a conoscere questo settore e non possono essere esaustivi (magari poter contenere tutte le informazioni necessarie in un libro!). Sono per lo più letture introduttive e di concetto, se hai bisogno di libri tecnici guarda quelli suggeriti in fondo all’articolo oppure valuta l’idea di acquistare dei corsi.
Rivoluzione immobiliare: una prima guida per investitori immobiliari
Con questo primo volume, Gatti introduce l’argomento degli investimenti immobiliari, rispondendo alle domande basilari per iniziare, tipo: «Ho trovato una casa all’asta ma non so come si legge una perizia, puoi darmi una mano?». «Come si fa la cessione di un preliminare?». «È vero che si possono acquistare case senza avere un capitale a disposizione?». Un primo vademecum per conoscere le basi di questa professione, evitando i più grandi errori e le false speranze.
Errata corrige. 18 casi di investimenti immobiliari: gli errori che si potevano evitare
Tutti parlano di successi nel business e nel settore degli immobili. Ma chi è che parla dei problemi, degli errori e dei fallimenti? Nessuno.. È per questo che Gatti ha voluto portare 18 casi di investimenti immobiliari in cui, grazie al racconto di colleghi e altri investitori, sottolinea gli errori da evitare e le insidie di questo mondo. L’inesperienza, la fretta, la presunzione o l’imprudenza sono elementi sempre nascosti dietro l’angolo e da tenere in considerazione, in modo da tutelarsi.
Forma mentis: sviluppare il giusto mindset per avere successo
Un imprenditore non sta attento solo al denaro. Sa che serve il giusto approccio, insomma una mentalità che lo accompagni anche quando le cose sembrano difficili o proprio impossibili. E considerando che negli investimenti immobiliari ci possono essere mille insidie, il giusto mindset è fondamentale per superare a testa alta anche i momenti difficili o meno divertenti.
Questo libro raccoglie una serie di buone pratiche per la mente e il comportamento da adottare specificatamente al mondo immobiliare. Utile sia per chi inizia che per chi è nel settore da tempo ma si sente “bloccato”.
Crescita patrimoniale. Il racconto di 25 investitori immobiliari della community
È il libro più recente di Giuseppe Gatti, il quarto della serie, in uscita a gennaio 2021. Un po’ pubblicitario (per promuovere la sua community SpecchioDinamica) e un po’ intrigante per le storie riportate: raccoglie ben 25 storie di investimenti immobiliari effettuati da membri della community che hanno seguito i suoi consigli, studiato profusamente e applicato tutto nella realtà. Non senza difficoltà, ovviamente.
Il bello di questo libro è leggere le voci di “persone reali” con una passione e un lavoro in comune provenienti da tutta Italia. Che raccontano la loro esperienza tra le intricate dinamiche delle trattative extragiudiziali a saldo e stralcio, della supervisione dei cantieri, della cessione del preliminare fino alla chiusura dell’operazione.
I libri alternativi a quelli di Giuseppe Gatti: le migliori letture sugli immobili
Si ma se i libri di Giuseppe Gatti non bastano? Ci sono dei libri concorrenti che vale la pena leggere? Si, ci sono eccome. Il settore immobiliare attrae da sempre tante persone, soprattutto in Italia. Cosa allo stesso tempo positiva e negativa, perché più persone ci sono più si alza la possibilità di trovare veri professionisti affiancati ai cialtroni.
Per questo abbiamo selezionato solo ed esclusivamente libri con recensioni, opinioni e commenti positivi. Quelli con meno di 4 stelle, e sono tanti, li abbiamo scartati a priori! Ecco le alternative che potrebbero interessarti (alcune sono disponibili su Kindle Unlimited):
- Farinella, Marco (Autore)
- Guida rapida per l'esame da agente immobiliare
- Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
- Marca: E.D.
- Taylor , Thomas J. (Autore)
- Morelli, Davide (Autore)
- Economia
- Business
- Raggiungimento del Successo
- Filigheddu, Fabrizio (Autore)
- Tonalini, Paolo (Autore)