L’importanza delle solette
Le scarpe sono fondamentali per proteggere i piedi, garantire comfort e comodità: ma molte volte le scarpe che scegliamo possono essere non “calzanti” perfettamente al nostro piede. L’estetica infatti non deve essere l’unica cosa da tenere in conto (consiglio rivolto soprattutto ai più giovani!). In particolare quando si usano scarpe da running.
Vedi qui la nostra guida definitiva sulle migliori scarpe da running più adatte la tue esigenze!
La vera differenza, in termine di comodità e comfort della scarpa stessa, la fanno i plantari, o che dir si voglia, le solette. Molte volte infatti le persone decidono di cambiare le solette originali della scarpa con alcune molto più specifiche ed adatte al proprio uso.
La conformazione stessa del piede infatti gioca un ruolo fondamentale, dal tallone sino all’avampiede. Ecco perché bisogna essere molto attenti a valutare la scarpa che si prende, onde evitare che magari un banalissimo dolore possa diventare, se non tenuto in considerazione, un problema che può condizionare in negativo i movimenti durante le giornate.
Le solette devono quindi, ove possibile, essere indossate in maniera continuativa, ogni giorno e con tutte le scarpe. L’imperativo minimo è di utilizzarli ogni volta in cui è possibile e quando si fa sport. Questo ragionamento vale per uomini e donne, anche se naturalmente non significa non poter più indossare scarpe aperte o tacchi, ma semplicemente prestare attenzione e cercare di indossarli il più possibile.
Naturalmente ad un corretto uso delle solette deve essere associata la buona abitudine di indossare scarpe corrette (niente tacchi estremi o scarpe a punta, per esempio): così facendo nel tempo il piede sarà preservato da patologie da sovraccarico e manterrà il suo arco naturale.
Le 10 solette più vendute del momento
Ecco le migliori solette nel rapporto qualità prezzo presenti oggi sul mercato.
Principali benefici
- COMFORT: uno dei motivi principali del loro uso quotidiano. Stare tutto il giorno con le scarpe è pesante di solito, ma sicuramente avere un livello di comodità maggiore ci permette di affrontare la giornata in maniera diversa. Naturalmente il materiale con cui sono fatte gioca un ruolo fondamentale.
- PREVENZIONE: il loro uso prolungato può prevenire o lenire alcuni dolori/problemi invalidanti, dalla classica fascite plantare all’alluce valgo. Sono molto importanti a livello posturale, infatti permettono di riequilibrare eventuali squilibri delle gambe/articolazioni, ma soprattutto a livello della colonna vertebrale, dalla più nota sciatalgia alla lombalgia etc. Consentono quindi di assumere una posizione più corretta, in modo che il carico possa distribuirsi uniformemente su tutto il piede.
- COMPENSARE PIEDE PIATTO/PIEDE CAVO: le solette ortopediche sono indicate in questo caso. Sono due problematiche non di poco conto che causano un errato appoggio del piede sul terreno. Il piede cavo presenta una volta plantare con una curva elevata, quindi di altezza eccessiva, risultando quindi troppo concavo. Nel piede piatto invece la pianta può risultare quasi completamente a contatto con il terreno, essendo la volta plantare praticamente piatta.
- USATE IN AMBITO SPORTIVO: in sport definiti “di carico” come corsa, calcio e tennis. Gli arti inferiori reggono tutto il peso del corpo e sono sottoposti a forti sollecitazioni; cosi facendo il rischio di sovraccarico è maggiore e si è più esposti ad infiammazioni e degenerazioni. Le solette contribuiscono a diminuire sensibilmente il rischio di infortuni.
Tipologia di solette
Iniziamo vedendo le più importanti categorie di solette:
Solette ortopediche
Di norma solo solette indicate da un podologo o podiatra, ma naturalmente ciò varia in base alla patologia in esame, si può far riferimento quindi sia all’ortopedico sia ad un fisiatra/fisioterapista o ad esempio ad un farmacista specializzato o un calzolaio.
Il loro uso prolungato dovrebbe permettere di alleviare dolori quali tallonite, piede cavo, piede piatto, piede diabetico, sperone calcaneare, metatarsalgie, alluce valgo, neuroma di Morton etc.
Le solette ortopediche possiedono una conformazione con arco plantare e goccia metatarsale che forniscono un supporto alla pianta del piede permettendo di redistribuire meglio il peso corporeo.
Solette per piede cavo/piede piatto
Le solette per piede cavo hanno cuscinetti e rinforzi per riempire il vuoto e sostenere l’arco plantare. Tale conformazione permette di distribuire il peso in maniera identica su tutta la scarpa garantendo comfort e una riduzione delle varie problematiche durante la camminata/corsa e non solo.
Le solette per piede piatto invece sono dotate di un vero e proprio arco plantare che migliora il sostegno e l’appoggio stesso del piede. La loro conformazione permette di mantenere il piede nella posizione corretta fornendo una base su cui poggiare specifica, ma soprattutto il loro effetto principale è un continuo “massaggio” dell’arcata plantare durante la camminata/corsa.
Solette per scarpe sportive
Sono solette molto utili e specifiche a chi pratica sport: di solito si presentano con bordi rinforzati, cave nel tallone, imbottite nei punti in cui il piede viene sottoposto a maggiore stress.
I materiali con cui sono fatte sono svariati, ma principalmente sono in gel/memory foam: questi materiali permettono di ridurre l’affaticamento post-allenamento, sono leggeri e sottili, forniscono una maggiore traspirazione del piede e riducono il possibile gonfiore che si viene a creare.
Tra i loro maggiori benefici sicuramente vi sono una maggiore stabilità del piede, protezione delle articolazioni ed assorbimento degli urti.
Le più famose sono sicuramente le solette Noene, brevettate con una tecnologia shock absorbing, che come dice il nome stesso, assorbono le vibrazioni e gli shock del piede quando impatta sul terreno.
Solette antiodore
Utili a chi ha problemi di eccessiva sudorazione, a chi pratica molto sport o a chi indossa le scarpe per molto tempo. Principalmente sono composte di carboni attivi e sono antibatteriche per eccellenza: infatti troviamo quelle profumate che deodorano tutta la scarpa e quelle invece senza odore. Quest’ultime infatti permettono tramite la loro composizione (carboni attivi ed antibatteriche) di poter riciclare l’aria all’interno della scarpa ed assorbire il sudore in eccesso.
Solette in gel
Le solette in gel sono le migliori per quanto riguarda la capacità di ammortizzazione, sia anteriore che posteriore, dal tallone sino all’avampiede. Sono molte usate soprattutto dagli sportivi perché riducono gli shock col terreno e danno morbidezza dalla semplice camminata alla corsa più estrema. Ideali anche per la riduzione dei dolori sia agli arti inferiori sia alla colonna proprio grazie alla loro proprietà ammortizzante.
Solette in memory foam
Materiale molto simile al lattice, garantisce un comfort ed un riposo al piede con pochi eguali. Sono molto indicate per chi ha particolari conformazioni dei piedi e per chi soffre di calli, duroni e vesciche. Sono dotate di un’eccezionale proprietà traspirante, evitano la formazioni di batteri all’interno della scarpa e si adattano al piede in maniera pressoché totale grazie al loro materiale molto flessibile.
Solette in lattice
Materiale per eccellenza delle solette, vantano un’enorme proprietà traspirante, favorendo il riciclo dell’aria all’interno della scarpa. Materiale leggero che assorbe molto bene i vari shock sul terreno e garantisce una buona distribuzione del peso del piede/corpo su tutta la scarpa. Sono le predilette per chi deve stare molto in piedi essendo dotate di grande morbidezza, principalmente perché vanno ad assumere la forma del piede. Sono molte usate anche dalle donne in quanto sono facilmente applicabili coi tacchi, dando giovamento nel loro uso prolungato.
Solette in pelle
Classiche solette per l’uso quotidiano, adatte a svariate tipologie di calzature, per uomini donna e bambino. Si presentano molto morbide, flessibili e malleabili: naturalmente possono essere combinate parzialmente con altri materiali per ottenere maggiori proprietà traspiranti ed antiodore, soprattutto grazie alla famosa composizione con carboni attivi.
Ti potrebbero interessare:
- Leggi tutti i nostri articoli riguardanti il mondo delle scarpe!