Ruote di ricambio per monopattini manuali
Le ruote del monopattino sono una parte fondamentale, perché determinano quanto il monopattino sarà agile e reattivo. In questa pagina, troverete una vasta scelta di ruote di ricambio per monopattini: esse devono essere durevoli abbastanza da fare fronte allo stress a cui vanno incontro. Il materiale del nucleo generalmente è di due tipi:
- Plastica
- Alluminio
Le ruote per manopattino con un nucleo in alluminio sono più resistenti allo shock. Comunque, sono anche più costose di quelle con il nucleo in plastica, ma l’investimento ne vale la pena.
Quando si scelgono delle ruote per monopattino è necessario sapere in quale tipo di ambiente verranno principalmente utilizzate. Nel caso utilizziate il vostro monopattino in skate park indoor, rampe o simili, conviene acquistare delle ruote dure. Nel caso utilizziate queste ruote per trasporto, dovreste scegliere delle ruote più morbide.
Compatibilità delle ruote di ricambio
Le ruote di ricambio per monopattini sono fatte con diverse taglie. Non tutte le ruote sono compatibili con tutti i monopattini: prima di acquistare delle ruote nuove assicuratevi che siano compatibili con il vostro monopattino e con la dimensione della vostra forcella.
PS: Molti ricambi sono compatibili anche per gli hoverboard: se ti interessa saperne di più vai al nostro articolo sui 5 migliori hoverboard!
Ricordate: la maggior parte di ruote per monopattino hanno inclusi cuscinetti e distanziali a meno che la descrizione del prodotto non dica qualcosa di diverso.
Come sono fatte le ruote di ricambio per monopattini manuali?
Ogni ruota necessita di 2 cuscinetti e 1 distanziale per poter funzionare. Le ruote sono fatte, come detto, in diversi materiali, dimensioni, durezza, profili e nuclei.

Nuclei:
- Nucleo solido: nucleo massiccio per una durata massima;
- Nucleo Spoked: nucleo con fori e ritagli. Ruota più leggera, ma anche più debole;
- Nucleo cavo: nucleo cavo per una maggior leggerezza, mentre si mantiene la robustezza (non robusto come un nucleo solido).
- Nucleo in plastica: i nuclei in plastica non durano a lungo, ma sono un po’ più flessibili.
Profili:
- Profilo piatto (un profilo piatto da una grande forza e la gomma un grip massimo);
- Profilo stretto (un profilo stretto da una maggiore velocità).
Durezza:
- La scala del durometro va da 0-100a, dove 100a è la più dura. La maggior parte dei monopattini ha la 85a;
- Le ruote più dure durano più a lungo, sono più scivolose ma anche più veloci;
- Le ruote più morbide si consumano più in fretta, ma hanno anche un grip migliore, ideale per i park e per uso indoor.
Le migliori e più vendute ruote di ricambio per monopattini manuali
Questi ricambi infatti si trovano principalmente online: solamente alcuni negozi altamente specializzati hanno tutti questi pezzi di ricambio! Noi in ogni caso vi proponiamo le migliore e le più vendute che potrete trovare su Amazon. I prezzi vanno mediamente dai 20 ai 40 euro: ovviamente ciò dipende dal tipo di materiali, dalle dimensioni, dalla durezza, dai profili e dai nuclei.
- Se vuoi conoscere tutti i modelli più in voga del momento vai ai nostri articoli riguardanti la categoria monopattini!
Ruote di ricambio in Poliuretano (con cuscinetti in PVC)
SLAMM
La SLAMM si è specializzata nel rendere il tuo monopattino un pezzo unico e originale grazie ad un’ampia varietà di colorazioni! Le ruote sono da 100 mm (diametro di 24 mm), durezza 88A + 4 cuscinetti a sfere 608RS Abec-7 ( diametro esterno 22 mm, diametro interno 8mm, larghezza 7mm). Il nucleo è in alluminio con un design a raggi e sono ideali per l’uso su pavimenti in legno, tappeti, erba, parchi e strade asfaltate.
In alternativa vi proponiamo il seguente modello della Nuevo:
APOLLO
Apollo è un’eccellenza del settore: che si tratti di monopattini o pattini non rimarrete mai delusi!
Apollo è un brand molto famoso anche nella produzione di pattini: se ti interessa saperne di più visita i nostri articoli sui migliori pattini a rotelle ed in linea per adulti e per bambini!
Il pacchetto contiene 2 ruote di ricambio professionali, da 200mm Pro con Nylon Core e cuscinetti a sfera ABEC 11. Grazie al loro sistema PU High Rebound il tuo monopattino scivolerà preciso e tranquillo, senza intoppi!
Anche in questo caso la migliore alternativa possibile è la seguente:
Ruote di ricambio in Poliuretano (con cuscinetti in gomma)
NONMON
Questo modello della NONMON ha un’ampia compatibilità: le ruote sono da 100 mm (diametro di 24 mm), durezza 88A + 4 cuscinetti a sfere 608RS Abec-7 ( diametro esterno 22 mm, diametro interno 8mm, larghezza 7mm). Il nucleo è in alluminio con un design a raggi e sono ideali per l’uso su pavimenti in legno, tappeti, erba, parchi e strade asfaltate.
In alternativa vi proponiamo il seguente modello sempre dell’Apollo:
AIBIKU
Le ruote di ricambio AIBIKU sono pressoché identiche come caratteristiche alle NONMON, l’unica vera differenza è il sistema Abec-9 dei cuscinetti: ciò garantisce una maggiore velocità e durabilità nel tempo.
In questo caso una valida alternativa è la versione con cuscinetti in gomma della SLAMM:
Ruote di ricambio in Poliuretano (con cuscinetti in silicone rinforzato)
Airel
I modelli Airel sono famosi soprattutto per i loro cuscinetti in silicone rinforzato con raggi in PVC. Le ruote sono da 120 mm mentre i cuscinetti da ben 8 mm. Grazie ai loro materiali forniscono un’ottima proprietà di rimbalzo e pochissimo rumore durante l’utilizzo. Sono presenti in ben 4 colorazioni (sono dotati anche di LED): neri, rosa, verdi e blu.
Ruote di ricambio per monopattini: come cambiarle?
Anche se può sembrare difficile vi assicuriamo che non lo è! Cambiare le ruote di un monopattino manuale è molto facile: basta dotarsi di un kit apposito di chiavi a brugola, un po’ di olio lubrificante per cuscinetti ed il gioco è fatto!
L’unica difficoltà, soprattutto per i neofiti è appunto la sostituzione dei cuscinetti! Questo video vi sarà d’aiuto!