Tra eco-bonus per la mobilità, piste ciclabili che migliorano (più o meno dai) e auto che invece costano sempre più, così come il carburante, vien sempre più la voglia di utilizzare la bici per spostarsi in città e periferia.
Non sempre però è facile spostarsi con la bicicletta: considerato che la si userebbe soprattutto per andare a lavoro e per fare piccole commissioni, serve un mezzo veloce, flessibile e non troppo faticoso. Arrivare sudati e trafelati dopo 20 o anche 30 minuti di pedalata non è proprio il massimo.
Ecco che impazzano le biciclette elettriche e i monopattini elettrici, alla ricerca del mezzo più efficiente per gli spostamenti quotidiani. Ma sapevi che puoi recuperare la tua normalissima bici grazie ad una ruota con motore elettrico e trasformarla in una bici – appunto – elettrica?

I vantaggi della bici (elettrica e non) rispetto al monopattino
Sicurezza. Partiamo da una “verità” non scritta. Anche se la bici può arrivare a velocità maggiori rispetto al monopattino, a prescindere che sia elettrica o meno, è più sicura rispetto al monopattino.
In tanti diranno che non è vero, ma se si guardano le statistiche degli incidenti e delle persone in codice rosso al pronto soccorso – si parla addirittura di un morto al mese a causa di incidenti col monopattino elettrico – e lo si confronta col numero di bici e monopattini circolanti, si vedrà che la situazione è a sfavore per i secondi.
Purtroppo il monopattino, per conformazione e grandezza, è molto meno sicuro. Soprattutto se si considera che le strade italiane sono notoriamente piene di buche e le ruote del monopattino, piccole e non ammortizzate, ci si infilano ben benino! E il rischio caduta è sempre dietro l’angolo.
La bici offre una maggiore sicurezza perché ha un manubrio largo, è più grande (e assorbe meglio le buche e altre asperità) e ha dei freni più grandi e sicuri, da gestire con entrambe le mani per una perfetta modularità della frenata.
Sport e benessere. La bici, elettrica o a pedalata normale che sia, richiede comunque di muovere le gambe. Tanto basta per definirla come più “sportiva” rispetto al monopattino. È inevitabile: per far muovere la bici bisogna pedalare almeno un pochino.
Cosa non richiesta per il monopattino, sul quale ci si sforza per stare in equilibrio e si attivano tutta una serie di muscoli stabilizzatori, ma nonostante ciò si sta fermi e fa bruciare meno calorie.
Aspetto e design. Coi monopattini i designer delle varie aziende si stanno divertendo, ma diciamola tutta: le bici sono più belle! Offrono maggiori stimoli ai designer e col fatto che ce ne sono di diversi tipi (mountain bike, da strada, da passeggio ecc.), si può sperimentare molto di più in fatto di estetica e soluzioni strutturali.
🚲 Vuoi un sellino più comodo per la bici? Dovresti vedere i sellini per bici più venduti e i migliori sellini Selle Italia
Le 3 migliori ruote con motore elettrico per convertire una normale bici 🚲
Eccoci alla selezione delle ruote elettriche per bici. Qualcuno le considera rivoluzionarie, chi utili, chi inutili. L’unica è provarle e vedere un po’ se fanno al caso proprio. Per fortuna il web permette di acquistare ed effettuare un reso gratuito qualora il prodotto non sia conforme alle proprie esigenze. Pronti? Via.
Quella super economica
Non arriva a 200 euro. A qualcuno sembreranno tanti, ma in realtà sono pochissimi, se consideri che in quel prezzo sono compresi “idea”, motore elettrico, versatilità, batteria, cavi e cavetti (link per vederla).
In questo caso parliamo di un motore da 1.000 watt, installabile sia nella ruota posteriore che in quella anteriore. Eventualmente ci sono anche i buchi per attaccare il disco del freno. Nel kit sono inclusi anche controller del motore (che si attacca al manubrio) con indicatore della batteria, cablaggio e acceleratore per gestire la velocità.
- Motore da 48V e 1.000 Watt
- Dimensione 26 pollici
- Il kit include ruota, batteria e cablaggi
- Ottima per bici da città e mountain bike
Tra le recensioni sono presenti alcune foto reali di clientela soddisfatta: in tanti dicono che il rapporto qualità/prezzo è elevatissimo. Da provare!
Alternative sulla stessa fascia di prezzo
Quella di qualità superiore
Con questa ruota elettrica avrai a disposizione un set di caratteristiche più ampio. Ad esempio è presente un’app per cellulare (gratuita) con la quale puoi gestire la velocità della bici (da 9 fino a 30 kmh) e dunque il consumo energetico ().
Si può ricaricare comodamente staccando la batteria dal suo aggancio.
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Alternative sulla stessa fascia di prezzo
Quella per bici sportiva
Se stai cercando una ruota un po’ più sportiva, magari perché hai una bici da corsa o simil-corsa (come alcune da cross), valuta questo modello con motore brushless da 36V e 350W. Dimensione della ruota 28 pollici (link per vederla).
Inoltre, cosa molto interessante, nel kit è incluso un comodissimo display a cristalli liquidi dal quale puoi monitorare la percentuale di batteria disponibile e, inoltre, utilizzarlo come semplice tachimetro e odometro. Interessante il servizio dell’azienda, che in caso di difficoltà può fornire il video-tutorial su come montare la ruota in pochi passi.
- Ruota con motore da 28 pollici
- Design più sportivo e adatto a bici sportive
- Include display con percentuale batteria e tachimetro
Alternative sulla stessa fascia di prezzo
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
I kit più venduti per trasformare la bici da normale a elettrica
Certo vedere quelle 3 selezionate da noi può averti dato un’idea, ma cosa dire dei 10 kit più venduti per convertire la bici in elettrica? Si insomma quelli che la gente sta realmente acquistando online. Detto fatto: ecco la lista aggiornata in tempo reale dei kit del momento (per quella ufficiale Amazon vai qua):
- 【Motore senza spazzole】il kit di conversione della ruota posteriore è alimentato da un motore a mozzo brushless da 48 V-1000...
- 【Montaggio semplice】 il kit di conversione Ebike viene fornito con tutte le parti necessarie tra cui 1 ruota posteriore, 1...
- 【Per ruote da 20"】il kit di conversione è adatto per ruote da 20 pollici, cerchione rinforzato per bicicletta, appositamente...
- POTENZA PER PEDALATE SENZA SFORZO: trasforma la tua bicicletta in una centrale elettrica con il kit di conversione eBike Viribus....
- PANNELLO LCD PER UN CONTROLLO AVANZATO: rimani informato sulla velocità, sulla distanza percorsa, sul livello PAS e sulla durata...
- CONNESSIONE SICURA MIGLIORATA:il nostro controller a onda sinusoidale migliorato promette una guida più silenziosa e fluida con...
- [SISTEMA MOTORE CENTRALE E MODALITÀ CICLO] Con la coppia massima 80/100/120/160 Nm, tutti i kit di conversione per bici...
- [INSTALLAZIONE FACILE] Non tutti i tipi di bici possono installare questo motore, assicurarsi che il movimento centrale sia...
- [LISTA IMBALLAGGIO E NOTE] Motore opzionale, un display (opzionale), corona 44T con paracatena per motore BBS di default (corona...
- 【Motore brushless AKM 250W】 Il kit di conversione YOSEPOWER è azionato con motoriduttore brushless, a basso rumore, con una...
- Velocità e sicurezza】 Velocità massima di circa 25 km / h. Velocità fissa garantisce stabilità e sicurezza durante la guida...
- Istruzioni per l'installazione: adatto per city bike, bici da turismo, bici da pendolari e mountain bike. Il set non si adatta a...
- 🚲Nota: durante il collegamento del controller ai cavi, assicurarsi di collegare i colori giusti al controller. In caso...
- 🚲Per quanto riguarda la batteria: La potenza e il voltaggio della batteria (non inclusa) acquistate devono essere coerenti con...
- 🚲48V 1000W Motore senza spazzole e senza denti, forte e potente. La velocità massima del motore sarà di 50km/h. La dimensione...
- The install instruction : https://youtu.be/2dDEep9pu2U
- BAFANG Kit di conversione per eBike BBS02B 48V 750W Kit di conversione per bici elettrica che include motore, display per eBike,...
- Motore potente da 750W 160NM che si comporta bene in collina e nelle strade cittadine
- Display eBike C965 con 9 livelli di assistenza alla pedalata e retroilluminazione automatica
- Motore senza spazzole AKM da 250 W: il kit di conversione YOSEPOWER è alimentato da un motoriduttore brushless, poco rumore, con...
- Certificato e garanzia: certificazione CE, RoHS. Tutti i kit sono stati completamente testati prima di lasciare la fabbrica e sono...
- Velocità e sicurezza: velocità massima di circa 25 km/h. La velocità fissa garantisce stabilità e sicurezza durante la guida...
- Goditi la guida: trasforma la tua bicicletta in una bicicletta elettrica per efficienza e comfort, in modo da poter godere appieno...
- 【Set completo】Questo kit di conversione Ebike contiene tutti gli accessori necessari per convertire la tua bicicletta senza...
- Robusto e durevole: il telaio della ruota in lega di alluminio è molto durevole, stabile, antiruggine e resistente all'usura e...
- Questo è il grandine di dimensioni più piccole, 36V 19.2AH, adatto per 250W 500W (50W-500W) motore. Corrente di scarica massima...
- 【Un mese di ritorno gratuito / un anno di garanzia / supporto tecnico a vita】Un mese di ritorno gratuito, un anno di garanzia...
- 【Caratteristiche chiave】La batteria della bici elettrica con base della batteria che si adatta alla maggior parte del telaio...
Come trasformare una normale bici in elettrica
Se hai già la tua bici e non vuoi comprarne una nuova, giustamente, puoi assolutamente sfruttare quella che hai già e trasformarla in elettrica.

Convertire una bici normale in elettrica oggi è semplicissimo e online è ricco di guide, video e contenuti che spiegano come farlo. In generale esistono diversi modi per farlo e per semplicità possiamo riassumerli in due principali:
- Utilizzare un kit per bici elettrica che agisce direttamente sulla trasmissione (va aggiunto tra i pedali e le moltipliche)
- Utilizzare una “ruota elettrica” o “ruota per bici con motore elettrico”, che contiene un motore elettrico tra i raggi della ruota e si aggancia al normale mozzo della bici di cui già disponi.
La seconda variante è molto comoda perché ti consente di avere una bici elettrica, o meglio a pedalata assistita, semplicemente cambiando la ruota di davanti. Usi la bici che già hai, nuova o vecchia che sia, e la trasformi sostituendo la ruota in pochissimi passaggi.
La installi e pochi minuti dopo puoi partire per andare a fare le tue commissioni, a scuola o a lavoro.
Guarda questo video: dura appena 1 minuto e ti fa vedere tutto. È veramente semplice.
Quanto spendere per convertire la propria bici in elettrica?
Come hai visto qua sopra i prezzi sono piuttosto variabili e possono andare dai 200 agli 800 euro. Premesso che tutto dipende dal tuo budget, dalla tua bici e da quanto la utilizzi, per noi la spesa “corretta” da affrontare si aggira tra i 350 e i 550 euro. Oltre non è che non ne vale la pena, perché se hai una BELLA bici che vuoi trasformare va anche bene, però sopra i 550 forse vale la pena dare un’occhiata direttamente alle bici elettriche in offerta, “intere” ovviamente!
Leggi anche tutti gli articoli sul mondo delle bici per qualità prezzo! 🚲🚲