logo di qualità-prezzo.it
  • Home
  • Casa
    • Cucina
    • Depurazione
    • Elettrodomestici
    • Fai da te
    • Giardinaggio
    • Pulizia
  • Per la persona
    • Abbigliamento
      • Accessori
      • Scarpe
    • Cura della persona
    • Elettrodomestici portatili
    • Libri
    • Mobilità
      • Auto
      • Bici e Mountain Bike
      • Bici elettriche
      • Moto
      • Monopattini
    • Musica
    • Orologi
    • Salute
    • Sport
      • Fitness
  • Tempo libero
    • Libri
    • Musica
      • Strumenti musicali
    • YouTube
    • Sport
    • Trekking
    • Vacanze
  • Idee regalo
  • Famiglia
    • Animali domestici
    • Bambini
    • Giochi e giocattoli
    • Scuola
  • Servizi
    • Finanze personali
    • Progetti web
  • Offerte del giorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
    • Cucina
    • Depurazione
    • Elettrodomestici
    • Fai da te
    • Giardinaggio
    • Pulizia
  • Per la persona
    • Abbigliamento
      • Accessori
      • Scarpe
    • Cura della persona
    • Elettrodomestici portatili
    • Libri
    • Mobilità
      • Auto
      • Bici e Mountain Bike
      • Bici elettriche
      • Moto
      • Monopattini
    • Musica
    • Orologi
    • Salute
    • Sport
      • Fitness
  • Tempo libero
    • Libri
    • Musica
      • Strumenti musicali
    • YouTube
    • Sport
    • Trekking
    • Vacanze
  • Idee regalo
  • Famiglia
    • Animali domestici
    • Bambini
    • Giochi e giocattoli
    • Scuola
  • Servizi
    • Finanze personali
    • Progetti web
  • Offerte del giorno
No Result
View All Result
Logo Qualità prezzo di qualità-prezzo.it
No Result
View All Result
Home Servizi Progetti web

Il miglior hosting qualità prezzo: la nostra scelta

Una guida per scegliere il miglior hosting condiviso e iniziare il proprio progetto online

Novembre 6, 2022
in Progetti web, Servizi
0
miglior hosting web server
FacebookTwitterTelegramWhatsapp
Contenuti dell'articolo nascondi
1) Come scegliere un hosting per pubblicare il proprio sito online
2) Premessa: cosa è un hosting e a cosa serve
3) I principali tipi di hosting
3.1) Hosting condiviso
3.2) Hosting dedicato.
3.3) Virtual Private Server (VPS).
3.4) Hosting reseller.
3.5) Hosting ottimizzato per l’utilizzo di un CMS.
3.6) Hosting gratuito.
4) Attenzione alla qualità degli hosting: la verità su Siteground
4.1) Cosa è SiteGround Hosting e cosa dicono opinioni e recensioni
4.2) Cosa dicono le recensioni reali su SiteGround: un’altra verità
4.3) Cosa ne penso dell’hosting SiteGround
5) Il miglior hosting qualità prezzo consigliato da noi
6) Ancora dubbi su quale hosting scegliere? Un libro sul tema

Come scegliere un hosting per pubblicare il proprio sito online

Se hai deciso di iniziare col tuo progetto online o hai già un tuo sito web e stai cercando il miglior hosting qualità prezzo, stai leggendo l’articolo giusto! Vediamo innanzitutto quali sono le caratteristiche da considerare per scegliere un buon hosting.

Partiamo dalla definizione di hosting.

Premessa: cosa è un hosting e a cosa serve

Che cos’è un hosting? Un hosting è uno spazio web dove possono essere caricati file e database che compongono un sito web. È come se fosse un hard disk online, dove metti tutti i file che potrai far visualizzare agli utenti.

Di questo servizio se ne occupano aziende specializzate che, dietro il pagamento di un canone annuale o mensile, mettono i loro server a disposizione affinché gli utenti possano utilizzarli e condividere i loro siti web.

Serve dunque per “mettere online” il proprio sito web e consentire agli utenti di visitarlo da tutto il mondo (salvo limitazioni specifiche).

come funziona un hosting
Rappresentazione semplificata del funzionamento di un web hosting

I principali tipi di hosting

Così come esistono diversi tipi di computer (pensa ad esempio ai notebook, ai pc fissi, ai pc da gaming e così via) allora stesso modo esistono diverse tipologie di hosting. In particolare ci sono:

  • Hosting condiviso

    È il tipo di hosting più comune ed è perfetto per i progetti piccoli e medi. Va bene sia per chi avvia il suo primo sito web, sia per i progetti un po’ più grandi. Considera infatti che nonostante siano i più economici, possono supportare fino a 100.000 visite al mese (tu quante ne fai?).

    Questo tipo di hosting è definito “shared” o “condiviso” perché, in questo caso, il tuo sito è ospitato su uno spazio web condiviso con altri siti: semplificando, è come se tante persone usassero un solo pc, dividendosi le risorse e lo spazio. Ovviamente ognuno ha il suo spazio solo per sé, non si condividono gli stessi file con tutti gli utilizzatori.

    Noi ad esempio usiamo e ti consigliamo l’hosting wordpress di VHosting, azienda italiana con assistenza dedicata. I piani più economici partono da 26€ all’anno: è pochissimo se pensi che equivalgono a una t-shirt o a una pizza fuori con gli amici. Loro hanno sia l’hosting condiviso di base che quello PRO, ancora più performante.

  • Hosting dedicato.

    Si parla di hosting dedicato quando hai un server dedicato interamente a te, dove puoi avere uno o più siti di tua proprietà. In questo caso hai più risorse, più spazio e un servizio più professionale, ma devi anche saperlo gestire!

    Vanno bene per progetti anche oltre 1.000.000 di visite al mese (magari arrivarci!): dipende dal tipo di server dedicato che scegli e dalle tue competenze tecniche di gestione (o di chi lo gestirà per te).

    In questo caso VHosting offre sia i server semidedicati (una soluzione intermedia tra condiviso e dedicato) sia quelli dedicati PRO. I costi sono ovviamente più alti e vanno dai 100€ l’anno fino anche ai 200€ al mese: sono soluzioni molto diverse tra loro, che offrono caratteristiche diverse in base ai tuoi progetti.

  • Virtual Private Server (VPS).

    Con Virtual Private Server si intende una macchina virtuale (VM o virtual machine) che si basa sulle risorse di un server fisico (che può contenere tante vps) e nella quale ognuna ha un proprio sistema operativo, che ogni amministratore server può lavorare in autonomia, pur sfruttando una base hardware in comune con altri utenti. Non è semplice! VHosting ha i suoi piani VPS a partire da 15€ al mese.

  • Hosting reseller.

    Non sono propriamente hosting quanto piani di “gestione” dello spazio hosting. Grazie a questa soluzione infatti chi sviluppa siti web o vuole rivendere piani hosting, può farlo utilizzando il servizio reseller, ovvero di rivendita dello spazio web in “subaffitto”.
    Ad esempio uno sviluppatore deve aprire un sito ad un cliente e può fare due cose: far comprare l’hosting al cliente oppure fare da “intermediario” tramite il reselling semplificando la vita al cliente inesperto. Puoi vedere più dettagli sulla pagina dell’hosting reseller di VHosting.

  • Hosting ottimizzato per l’utilizzo di un CMS.

    Spesso chi si avvicina al mondo dello sviluppo web utilizza i content management system (CMS), ovvero dei software che semplificano la creazione e la gestione di un sito web. I più famosi sono WordPress, Magento, Joomla e Drupal, ognuno con le sue peculiarità.

    Per questo le aziende più attente (come ad esempio VHosting) offrono dei servizi hosting ottimizzati per lo specifico CMS. Così ad esempio esiste l’hosting per wordpress, quello per joomla e così via. In pratica sono offerte che comprendono abbinamenti di RAM dedicata, cache e altre caratteristiche che migliorano le performance in base al CMS.

  • Hosting gratuito.

    In ultima analisi vanno citati anche gli hosting gratuiti. Ti offrono un sotto-dominio (o dominio di terzo livello) del tipo tuosito.nomeprovider.com. In sostanza il tuo sito sarà “racchiuso” in un’area web di proprietà dell’azienda fornitrice del servizio, gratis. I più famosi in Italia sono Altervista.org e Google Sites, che ti permettono di sperimentare con le tue prime pagine web in modo totalmente gratuito. Un esempio di sito web che utilizza un hosting gratuito è accordigazze.altervista.org.

Visita il sito di VHosting >

Attenzione alla qualità degli hosting: la verità su Siteground

Se hai cercato un hosting di qualità negli ultimi 12 mesi hai sicuramente letto qualcosa riguardo Siteground. Non mi dire che non ti è mai capitato di leggere opinioni e recensioni su Siteground.. non ci credo! E scommetto che erano tutte positive e grandiose, no? Ora ti spiego perchè…

Cosa è SiteGround Hosting e cosa dicono opinioni e recensioni

SiteGround in teoria è un’azienda che offre servizi di hosting. Nella pratica è un’azienda di marketing che paga molto bene le affiliazioni: hai capito bene, paga molto bene le persone che la pubblicizzano. Pensa che riconosce anche il 100% di quello che un “cliente presentato” paga per il suo primo anno, che in soldoni vuol dire dai 40 ai 100€ per ogni vendita. Non male eh?

Nulla di male in tutto ciò, è lecito e va benissimo. Tuttavia questo aspetto ha contributo a generare decine di centinaia di recensioni totalmente false. Intendiamoci: i servizi SiteGround probabilmente sono di qualità rispetto ad altri concorrenti – dopotutto usano dischi SSD, garantiscono una veloce assistenza e utilizzano i protocolli di sicurezza – ma non pensare di avere tutto questo per 3€ al mese. Loro cercano di acchiappare clienti per 3€ al mese, per poi portarli a spendere sempre di più (come minimo dal doppio al triplo).

Ecco spiegato perché tantissimi blog – anche con post su Facebook – pubblicano articoli che tessono grandi lodi e promuovono generosamente questo hosting. Il motivo è che quei blogger vengono pagati! Peccato che se vai a controllare nemmeno loro usano SiteGround (a proposito, puoi verificare l’hosting di un sito tramite questo tool gratuito: hostadvice.com. Puoi fare la prova guardando dove hostiamo il nostro sito).

Cosa dicono le recensioni reali su SiteGround: un’altra verità

Spulciando forum e gruppi Facebook arrivano le recensioni reali. Si parte sempre da un piano economico, apparentemente vantaggioso, per arrivare nel tempo a farti spendere anche cifre importanti al mese. Come mai? SiteGround fa delle stime sugli accessi al tuo sito e se pensa che ci sarà un traffico sostenuto, ti offre subito un pacchetto più costoso. Poco male, tanto a te basta il piano di base.. no? Tu magari fai 5.000 visite al mese (registrate da Google Analytics) e hai acquistato un piano adatto a sostenere fino a 25.000 visite. Che problema c’è? Puoi stare tranquillo no? E se scoprissi che invece loro – Siteground – ti attribuiscono numeri molto più alti? Tipo che tu fai le tue 5.000 visite e loro ti dicono che invece ne hai fatte 30.000. Dove sta l’inghippo?

Ebbene, dalle recensioni reali risulta che SiteGround limiti le risorse a disposizione per spingerti ad acquistare un piano più costoso. In molti lamentano infatti consumi eccessivi e inaspettati di CPU, RAM e risorse generali del server, rallentando il sito. E non solo! Vuoi tenere il tuo sito lento ma almeno economico? Non puoi. Perché ti mettono il sito in down e in pratica non ci puoi accedere nemmeno tu. Bel servizio!

Cosa ne penso dell’hosting SiteGround

Quando ho iniziato a chiedere alle persone del settore riguardo la loro esperienza reale con SiteGround ho ricevuto risposte del tipo «Non mi affiderei a SiteGround nemmeno se fossero loro a pagarmi». Ecco, basta questo commento da solo per farti capire qual è il parere di un tecnico.

«Non mi affiderei a SiteGround nemmeno se fossero loro a pagarmi».

Attenzione però. SiteGround non è il male assoluto e anzi può essere considerata un’ottima azienda per hardware e assistenza, ma tieni in considerazione di dover pagare molto di più di quanto avevi preventivato all’inizio.

Se hai un sito che fattura molto bene e hai a disposizione un buon budget per l’hosting, probabilmente puoi scegliere SiteGround con serenità. Altrimenti diffida e guarda altri lidi.

 

Il miglior hosting qualità prezzo consigliato da noi

Qua sotto leggerai quello che secondo noi è il miglior hosting a cui ti puoi affidare per i tuoi progetti da 0 ad oltre 1.000.000 di pagine al mese. Mi riferisco a VHosting e te lo consiglio in particolare per questi motivi:

  • Azienda e assistenza italiani
  • 2000 recensioni positive su TrustPilot (5 stelle su 5, puoi vederlo da qua o sulla home di VHosting)
  • Backup gratuiti e automatici
  • Soluzioni tecniche di alta qualità per massimizzare le prestazioni (ssd, cpu e ram performanti)
  • Inclusi sistemi di caching server (es. Varnish Cache) che diminuiscono i tempi di latenza
  • Servizi di CDN come Cloudflare inclusi gratuitamente, compresi anche gli acceleratori come Railgun
  • Dominio incluso
  • Protocollo HTTP2 e Certificato SSL gratuiti
  • Uptime (tempo online senza momenti “morti”) al 99,99%
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni
  • Lo usiamo anche noi! Puoi verificarlo ad esempio da hostadvice. È consigliato anche sul gruppo Facebook ufficiale di WordPress Italia.

 

motivi per scegliere vhosting
Le recensioni degli utenti su Trustpilot dicono che VHosting è eccezionale

Scegliendo questo hosting provider ti dovrai preoccupare solo di ottimizzare il tuo sito: all’ottimizzazione dei server ci penseranno sempre loro. E se anche non dovesse piacerti avrai 30 giorni di tempo per ripensarci ed essere eventualmente rimborsato. A proposito: non limiteranno mai artificiosamente le risorse a tua disposizione come fanno altri hosting…

Se dai un’occhiata alle schede tecniche dei profili low cost o di quelli professionali resterai stupito dall’incredibile offerta di questo fornitore. Tra l’altro sono tra i pochi a pubblicare così tanti dati nella tabella informativa sulle risorse dei server (cosa che evidenzia anche la loro trasparenza).

Un consiglio? Lascia perdere hosting come Siteground o le soluzioni ultraeconomiche (ad esempio esiste Tophost.it, che costa veramente poco ma ahimè c’è un motivo se costa la metà dei concorrenti.. tanto vale scegliere un hosting gratuito) e prova il servizio di questa azienda italiana. E se non ti piace ti fai rimborsare. Ma fidati, non resterai deluso/a!

Visita il sito di VHosting >

Ancora dubbi su quale hosting scegliere? Un libro sul tema

Se hai ancora dubbi su come affrontare la migliore scelta o se vuoi semplicemente approfondire questo argomento, a partire dal nome dominio fino alla scelta dell’hosting migliore per il tuo prossimo sito web, ti consiglio la lettura di questo libro.

Guida pratica alla scelta del nome di dominio e dell'hosting Web più adatti al tuo progetto
3 Recensioni
Guida pratica alla scelta del nome di dominio e dell'hosting Web più adatti al tuo progetto
Come Scegliere il nome di dominio Internet e il servizio di hosting Web più adatti per il vostro sito? Semplice, vi basterà seguire le indicazioni che questa guida vi fornisce con un linguaggio chiaro e diretto, rivelandovi tutti i trucchi e i segreti che hanno decretato il successo di molti siti Web permettendogli di posizionarsi ai primi posti nei risultati dei motori di ricerca.
3,49 EUR
Controlla su Amazon
Tags: HostingProgettiVHostingWeb
Previous Post

Che attrezzatura usa Alberto Naska per i video?

Next Post

Orologi simili al Rolex Submariner: quali scegliere e dove comprarli

Potrebbero interessarti

caratteristiche principali vhosting
Progetti web

Recensione VHosting: la nostra opinione reale dopo averlo provato

Novembre 8, 2022
Next Post
Orologi simili al rolex submariner

Orologi simili al Rolex Submariner: quali scegliere e dove comprarli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
  • Trending
  • Comments
  • Latest
seiko-tudor-orologi-simili-rolex

Gli orologi simili ai Rolex più conosciuti: i migliori da comprare

Febbraio 18, 2023
cane bassotto con collare gps e app per tracciamento della posizione

I migliori GPS per cani e gatti senza abbonamento

Novembre 1, 2022
Le migliori idee regalo per insegnanti e docenti

Le migliori idee regalo per insegnanti e docenti

Novembre 16, 2022
macchina portatile caffè nanopresso in funzione all'aperto

Le TOP 5 macchinette portatili per fare il caffè ☕

Novembre 1, 2022
caratteristiche principali vhosting

Recensione VHosting: la nostra opinione reale dopo averlo provato

I migliori libri su Paolo Rossi: il calciatore dal sorriso buono

I migliori libri su Paolo Rossi: il calciatore dal sorriso buono

app e cuffie per ascoltare spotify su qualità prezzo

Le migliori idee regalo con i codici Spotify: dedica le canzoni che ami

citizen simili ai rolex più conosciuti

Gli orologi Citizen simili ai Rolex più conosciuti

come cambiare una serratura di porta blindata

Come cambiare la serratura d’una porta blindata

Dicembre 7, 2022
migliori stufe a gas

Stufe a gas: convengono? Eccovi le migliori!

Dicembre 3, 2022
migliori stufe elettriche a basso consumo

Le 5 migliori stufe elettriche a basso consumo: risparmiando ma al caldo!

Dicembre 3, 2022
cinture da donna più vendute, cinture da donna più belle

Le cinture da donna più vendute ed i migliori modelli!

Novembre 28, 2022
  • seiko-tudor-orologi-simili-rolex

    Gli orologi simili ai Rolex più conosciuti: i migliori da comprare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I migliori GPS per cani e gatti senza abbonamento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le migliori idee regalo per insegnanti e docenti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le TOP 5 macchinette portatili per fare il caffè ☕

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ho scoperto lo Skyr: lo yogurt proteico con pochissimi grassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
logo sito qualità prezzo

Le categorie più frequenti

Idee regalo Idee regalo Per la persona Per la persona Tempo libero Tempo libero Più venduti Elettronica Casa Elettronica Per la casa Accessori

Articoli recenti

come cambiare una serratura di porta blindata

Come cambiare la serratura d’una porta blindata

Dicembre 7, 2022
migliori stufe a gas

Stufe a gas: convengono? Eccovi le migliori!

Dicembre 3, 2022

I prodotti consigliati non sono venduti direttamente su questo sito: qualità-prezzo.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente di percepire commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Questo programma non aumenta in alcun modo i prezzi dei prodotti (anzi!), i quali possono subire variazioni indipendentemente da questo sito. Vi consigliamo di verificare sempre la disponibilità e il prezzo su Amazon.

  • Il nostro hosting
  • Perché qualita-prezzo.it?
  • Privacy policy
  • Chi siamo
  • Contatti

Le scelte convenienti | Dal 2020 su Qualita-prezzo.it, il magazine della qualità.

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
    • Cucina
    • Depurazione
    • Elettrodomestici
    • Fai da te
    • Giardinaggio
    • Pulizia
  • Per la persona
    • Abbigliamento
      • Accessori
      • Scarpe
    • Cura della persona
    • Elettrodomestici portatili
    • Libri
    • Mobilità
      • Auto
      • Bici e Mountain Bike
      • Bici elettriche
      • Moto
      • Monopattini
    • Musica
    • Orologi
    • Salute
    • Sport
      • Fitness
  • Tempo libero
    • Libri
    • Musica
      • Strumenti musicali
    • YouTube
    • Sport
    • Trekking
    • Vacanze
  • Idee regalo
  • Famiglia
    • Animali domestici
    • Bambini
    • Giochi e giocattoli
    • Scuola
  • Servizi
    • Finanze personali
    • Progetti web
  • Offerte del giorno

Le scelte convenienti | Dal 2020 su Qualita-prezzo.it, il magazine della qualità.