Kway è una giacca impermeabile antivento in nylon o pvc creata nel 1965 a Parigi da Léon-Claude Duhamel. Kway è la marca che per prima propose sul mercato questo prodotto nel 1965. Caratteristica peculiare del Kway è quella di stare in pochissimo spazio richiudendosi dentro una tasca e trasformandosi in un marsupio da legare in vita. Per questo è anche chiamato spesso marsupio impermeabile.
Tradizionalmente i Kway sono a maniche larghe e ciò permette di indossarli anche sopra il giubbotto. Dal 2004 Kway è marchio registrato di BasicNet, società avente sede a Torino proprietaria anche del marchio Kappa.
Il marchio Kway nacque, secondo la leggenda aziendale, quando in un giorno piovoso il commerciante di abbigliamento Léon-Claude Duhamel pensò a un oggetto antipioggia che fosse più pratico di un ombrello e più comodo di un impermeabile e che si potesse richiudere in una tasca-marsupio una volta utilizzato. Così vennero creati contemporaneamente un giubbino impermeabile e un’azienda, il cui nome entrò poi – dato il peculiare successo italiano – nel nostro dizionario per indicare quello specifico capo di abbigliamento.
Momento curiosità: «Il nostro pubblicitario, Jean Castaign, voleva un nome americano, mentre noi volevamo chiamarlo “en cas de”, in caso di. Così, dopo ore di discussione, trovammo una via di mezzo nella “K”, che richiamava “cas”, e in “way”, che dava un suono statunitense, molto di moda ai tempi»
Dopo un periodo di boom l’azienda ha subito soprattutto verso la fine degli anni ’90, una piccola crisi, dovuta ai tantissimi competitors. Ma piano piano, grazie alla lungimiranza dei suoi fondatori, Kway ha ricostruito l’immagine dei suoi prodotti, creando non solo le giacche antipioggia, ma un’intera collezione di capi d’abbigliamento disegnati da un ufficio creativo composto per lo più da giovani (l’età media complessiva dei dipendenti del gruppo BasicNet non supera infatti i 38 anni).
BasicNet detiene anche il marchio Superga. Sai che abbiamo scritto un articolo relativo alle loro scarpe?
Una volta rivisitato il prodotto, Kway ha orientato le proprie vendite non più sui negozi sportivi ma su quelli di abbigliamento, avvicinandosi così al mercato del lusso. Il rilancio di Kway e la graduale ricostruzione di uno stile identificativo, sono avvenuti anche attraverso collaborazioni con altre aziende, “co-branding”.
Procediamo ora a vedere quali sono i giubbotti Kway più venduti. Essendo talmente tante le varianti abbiamo voluto inserire anche i cappotti!
- Leggi anche: tutti gli articoli di qualità-prezzo.it sull’abbigliamento!
Quali sono i giubbotti kway più venduti ed usati?
I modelli seguenti sono senza ombra di dubbio alcune delle punte di diamante dell’azienda!
Gli inconici giubbotti Kway Claude sono modelli unisex realizzati in tessuto ripstop impermeabile e antivento con cuciture interne termonastrate che garantiscono un ottimo isolamento dagli agenti atmosferici. Il punto di forza è il volume piccolo che occupa una volta ripiegato e impacchettato in una delle due tasche. Disponibile in tantissime taglie e colorazioni!
Se invece volete un modello più sportivo allora vi consigliamo i giubbotti Kway Leon: tasca a marsupio, ventilazione posteriore e cappuccio regolabile con mini visiera!
Quali sono i cappotti kway più venduti ed usati?
State cercando un modello più caldo che vi protegga dal freddo? Be i cappotti Kway sono perfetti! Un vero e proprio giubbotto kway ma foderato, insomma un parka a tutti gli effetti. Cosi come i giubbotti Kway, anche questi cappotti sono presenti in tantissime taglie e colorazioni!
Altri giubbotti in offerta che potrebbero interessarti?!
Se non hai trovato tra i giubbotti kway (ed i cappotti) quelli che fanno al caso tuo allora dai un’occhiata a queste altri giubbotti tra i più venduti del momento. Cosa ne pensi? 😀