Vorresti migliorare la tua alimentazione, magari fare una bella dieta mediterranea e consumare più frutta e verdura. Già ma quanta frutta riesci a mangiare ogni giorno?
Si perché le porzioni indicate vanno da 2 fino a 5 frutti al giorno, e lo stesso si dica per la verdura. Ma chi riesce a mangiarne così tanti?
Spesso non è tanto un problema di soldi o di tempo, che poi anche lì ci sarebbe da parlarne, quanto piuttosto la vera fatica fisica di consumare tutte quelle porzioni!
Se una persona non è abituata a mangiare tanta frutta e verdura, sarà sempre in difficoltà di fronte a tutto quel cibo. E non c’entra niente che sia sano o meno: è che è proprio tanto! Voluminoso, da masticare e mandare giù.
Ecco dunque la grandiosa soluzione degli estrattori di succo di frutta e verdura a freddo. Ottimi anche come idea regalo per quell’amica salutista appassionata di diete.

Come funzionano gli estrattori di succo?
Gli estrattori di succo funzionano tramite un motorino interno che pressa la frutta e la verdura, facendone fuoriuscire il succo. Il suo funzionamento richiede poca energia, per cui non consuma molto e non scalda il contenuto, preservandone tutte le proprietà nutritive.
A fine del processo uscirà un succo denso e filtrato, senza buccia e senza filamenti di polpa, poiché questi ultimi vengono raccolti a parte.
In genere richiedono dai 3 fino ai 10 minuti di tempo per estrarre il succo, in base alle caratteristiche della frutta (o della verdura), alla potenza, alla marca e alla dimensione del macchinario.
Ecco un estrattore di succo in azione (in 30 secondi vedi tutto):
Perché si dice estrattore “a freddo”?
Si dice estrattore di succo “a freddo” perché a differenza delle centrifughe, che per funzionare hanno bisogno di tanta potenza perché separano il succo dalla polpa centrifugandola appunto, cosa che fa scaldare il macchinario, gli estrattori lavorano a bassa temperatura (temperatura ambiente).
Questa differenza è sostanziale ed è tutta a vantaggio del prodotto finale: primo perché esce un succo di maggiore qualità, con tutti i nutrienti preservati; secondo perché consuma molto meno e risparmiare sulla bolletta fa sempre bene, al portafoglio e all’ambiente.
I migliori estrattori di succo a freddo
Di seguito vedi i migliori modelli di estrattori di succo a freddo. Scegli tra uno di questi e risolverai finalmente il dubbio su quale estrattore di succo comprare. Li abbiamo selezionati osservando il rapporto qualità prezzo, il design, le funzioni, la potenza, le recensioni reali e l’affidabilità del marchio.
Pronti.. via!
🍹 Moulinex ZU1508 Juiceo
Come dicono nelle recensioni reali, l’estrattore della Moulinex è “un estrattore economico ma fa quello che deve fare“. Nonostante sia piccolo infatti, ed economico, permette di fare dei succhi di ottima qualità: è perfetto per chi ha un budget non troppo largo e per chi magari sta da solo in casa, che significa che non vuole fare quantità troppo elevate di succo. Né vuole buttare troppa polpa pressata.
- Tecnologia di spremuta a freddo
- Funzione inversa per sbloccare pezzi di frutta e verdura
- Controllo regolabile della polpa presente nel succo: abbondante, scarsa o pari a 0
Oltre ad essere molto silenzioso, un vantaggio di questo modello è che si pulisce praticamente da solo: è questa l’idea della tecnologia Easy Clean, sviluppata per semplificare la vita di chi lo usa e non vuole perdere troppo tempo. Sul fronte è presente un comodissimo schermo touch attraverso il quale si gestisce tutto come ad esempio le velocità.
Tre alternative simili da valutare:
🍹 Kenwood JMP601SI PureJuice
Design compatto, marca ultra conosciuta e affidabile e prezzo abbordabile. Serve altro? L’estrattore PureJuice della Kenwood sembra davvero una delle migliori offerte per rapporto qualità-prezzo. È pratico, molto più silenzioso rispetto ad una centrifuga tradizionale ed è curato nei minimi dettagli. Ad esempio il sistema salvagoccia dal tubicino da cui fuoriesce il succo.
- Separa il succo dalla polpa, utilizzabile per la preparazione di brownies, burger vegetali, biscotti e altre ricette.
- Il motore è molto silenzioso e consuma appena 150W
- Grazie al contenitore capiente può fare fino a 1,3 litri di succo per volta
Puoi decidere tu se fare un succo più vellutato, facendogli rilasciare più polpa al suo interno, oppure se un succo più liscio e leggero: è sufficiente utilizzare il passino in dotazione. Infine per lavarlo i pezzi staccabili si possono mettere in lavastoviglie.
Tre alternative simili da valutare:
🍹 Kenwood JMP800SI PureJuice Pro
Di nuovo Kenwood. Questo però è il PureJuice Pro, una versione potenziata del modello visto appena sopra. La differenza è che è più potente rispetto all’altro, senza per questo comprometterne la silenziosità: 240 watt contro 150 watt. Questo influisce sulla velocità di produzione del succo, a parità di frutta e verdura, e sulla possibilità di aggiungere più tipi di frutti: per tutti quelli più fibrosi (ad esempio ananas, carote e sedano) per cui 150 watt non bastano, vengono in aiuto i modelli più potenti come questo PureJuice Pro.
- SUCCO 100% NATURALE: Estrattore di succo a bassa velocità, pressa frutta e verdura senza danneggiare le sostanze nutritive, per...
- DOPPIO TUBO DI INSERIMENTO: Progettato per un'ampia varietà di ingredienti: frutta o verdura più piccola e sottile (tubo di...
- SILENZIOSO: il motore è ad induzione durante il processo di lavorazione garantisce un funzionamento regolare e silenzioso,...
Resta comunque silenzioso – appena 20 db – ed è preservata la funzione di separazione automatica di succo e elementi residui e fibrosi. Per la pulizia è completamente smontabile e ha inoltre un contenitore apposito per la polpa, che si può sfruttare così per altre preparazioni.
Tre alternative simili da valutare:
🍹 Imetec Succovivo Pro 2000
Imetec ha creato un modello di estrattore di succo a freddo molto, molto interessante. Costa poco ma ha un’ottimo rapporto capacità/potenza: questo Imetec Succovivo Pro 2000 ha una potenza di 300 watt che gli permette di estrarre dei succhi con un’ottima resa e di qualità superlativa. Questa è tra l’altro la versione “pro” rispetto all’Imetec Succovivo 2000, che come la Kenwood ha creato una versione base, leggermente meno potente per chi ha meno pretese, e una più potente che consente di pressare praticamente tutta la frutta e verdura fresca immaginabile.
- L'estrattore di succo per integrare tutte le Vitamine e i Nutrienti da frutta e verdura di cui hai bisogno, per una vita attiva e...
- Solido motore con tecnologia a induzione da 300 Watt con ingranaggi in acciaio per spremere con facilità melograno e sorbetti da...
- Cestello per Sorbetti, trasforma frutta ghiacciata in dessert freschi e naturali
Questo modello SuccoVivo Pro contiene nel pacco anche un interessante kit per realizzare maschere viso e corpo e un ricettario per creare appunto maschere di bellezza naturali. Il ricettario è firmato da Lisa Casali, esperta di cucina sostenibile e naturale, e puoi trovare ricette per maschere e scrub per il viso adatti ai diversi tipi di pelle, peeling per il corpo, impacchi per capelli più sani e luminosi e trattamenti per le mani.
Tre alternative simili da valutare:
🍹 Ariete 177/1 400W
L’estrattore di succo 177/1 di Ariete è piuttosto potente (va sui 400W) e molto economico, ma un po’ più rumoroso rispetto ai concorrenti appena visti (60db). Nonostante ciò è molto apprezzato da chi l’ha acquistato e tutti si trovano molto bene: la sua potenza permette di estrarre i succhi anche dagli alimenti più difficili.
- Estrazione a freddo cosi si mantengono inalterati i elementi nutritivi della frutta e della verdura grazie all'assenza di lame e...
- Succo concentrato e naturale, nessuna ossidazione e nessun riscaldamento
- Pratico e comodo da usare con camino largo per inserire la frutta, tappo antigoccia, doppio raccoglitore
È un’ottima alternativa da tenere in considerazione e non ha nulla da invidiare in termini di efficienza sul prodotto finale (il succo). Il marchio inoltre, Ariete, è tra i più conosciuti tra i vari elettrodomestici per la casa in Italia. Insomma è affidabile e la garanzia copre comunque i canonici 2 anni: valutalo tra le scelte!
Tre alternative simili da valutare:
🍹 Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer
Chiudiamo la lista con il modello MJ-L501KXE Slow Juicer della Panasonic. Il prezzo è allineato ai competitor così come le sue funzioni. Non ha particolari caratteristiche che lo contraddistinguono rispetto agli altri, a parte il colore nero (che si può preferire in base al design e all’arredamento di casa propria). È semplicemente un buon prodotto come gli altri! Prendilo se sei affezionato al marchio, se ti piace il suo design e il suo colore. Per le specifiche tecniche guarda la pagina del prodotto:
- CONSERVAZIONE DI VITAMINE: Questo estrattore elettrico schiaccia e spreme lentamente e delicatamente per ottenere più succo e...
- DESIGN SOTTILE E RAFFINATO: Il bicchiere del succo è realizzato in Tritan privo di BPA e infrangibile per una maggiore durata,...
- SUCCHI DI QUALITA' SENZA SEPARAZIONE: Il lento processo di spremitura di questo estrattore, con la sua vite allungata e il fondo a...
La differenza tra estrattore, centrifuga e frullatore
Si può pensare che gli estrattori di succo, le centrifughe e i frullatori siano la stessa cosa, tipo sinonimi. Ma in realtà non è affatto così! Cambia proprio il principio alla base del suo funzionamento, e ciò comporta consumi, risultati e specifiche diverse.
Come spiega bene la Dott.ssa Simona Santini, la centrifuga estrae il succo da frutta e verdura eliminando la polpa e sfruttando la forza centrifuga. Gli alimenti sono prima sminuzzati e poi il succo è separato dalla polpa grazie ad un componente che gira ad alta velocità, la centrifuga appunto.
L’estrattore a freddo estrae il succo da frutta e verdura pressandole e, rispetto alle centrifughe, lavora a bassi giri e con minore potenza. In questo modo vengono mantenute gran parte delle proprietà nutritive degli alimenti, preservandole.
I frullatori infine funzionano semplicemente sminuzzando il cibo con le sue affilate lame rotanti. Il composto che si ottiene è ricco di fibra e quindi sarà piuttosto denso, spesso grumoso (mentre con l’estrattore si ottengono succhi “lisci” o al più vellutati).
Tutti i vantaggi degli estrattori rispetto ai frullatori
Se devi ancora decidere quale prendere tra estrattore e centrifuga, ecco alcuni motivi per cui riteniamo che gli estrattori siano meglio delle centrifughe:
- Gli estrattori, lavorando per pressione, riescono ad estrarre il 20-30% in più di succo.
- Consumano molta meno energia: meno della metà!
- Lavorando a freddo preservano l’integrità di tutti i nutrienti e le proprietà. Si ottengono così succhi molto più “potenti” da un punto di vista nutrizionale. Il motore delle centrifughe invece scalda il succo e compromette il profilo nutrizionale, “rovinando” le vitamine termosensibili.
- Ti permette di consumare più frutta e verdura, soprattutto se hai difficoltà a mangiarli spesso come dovresti per la tua dietà.
- Gli scarti fibrosi e la polpa, che vengono raccolti in un cassetto, puoi utilizzarli per fare altre preparazioni come biscotti o hamburger vegetali.
- La pulizia risulta più semplice e veloce rispetto a quella della centrifuga.
Tre libri di ricette da fare con gli estrattori di succo
Non perdere i libri del momento con le migliori ricette da fare con gli estratti di frutta e verdura! Ecco i primi 3 bestseller:
Gli estrattori più venduti del momento
Quelli che ti abbiamo proposto non ti sono piaciuti? Dai un’occhiata agli estrattori di succo a freddo più venduti del momento. Si tratta di una lista aggiornata in tempo reale! E se vuoi approfondire puoi guardare anche l’elenco ufficiale di Amazon.