Che cos’è un robot da cucina multifunzione?
Partiamo dal principio: che cos’è un robot da cucina multifunzione? E’ un elettrodomestico portatile che è in grado tramite l’azione di un’unica macchina di realizzare diverse funzioni garantendo un notevole risparmio sia di tempo che di spazio. Infatti il robot da cucina, assolvendo più funzioni contemporaneamente, limita notevolmente l’uso di padelle, pentole etc.
Al pari di altri elettrodomestici come il robot aspirapolvere, il montalatte elettrico, la macchina sottovuoto o il forno ad aria calda, anche il robot da cucina è pensato per facilitare le attività domestiche quotidiane!
- Se volete leggere tutti gli altri nostri articoli riguardanti gli elettrodomestici portatili e non, andate alla sezione dedicata!
A cosa serve?
Grazie a questo elettrodomestico è possibile compiere una serie di preparazioni diverse come ad esempio: tritare, frullare, grattugiare, montare, affettare, spremere/centrifugare, impastare e cucinare! Si tratta quindi di un autorevole aiutante in cucina che ti permetterà di avere un notevole risparmio economico, di spazio e di tempo.
Come funziona?
Sembra complicato ma fidatevi che non lo è per nulla! Ogni robot da cucina ha i suoi programmi pre-impostati e un ricettario da seguire: basta infatti tenere conto dei consigli riguardanti la preparazione ed il gioco è fatto. In sostanza fa tutto lui! Tutta l’operatività viene garantita in automatico: tramite diverse modalità di lavoro e velocità di funzionamento in base ai cibi che vengono inseriti.
Quanto costa?
Il costo dei robot da cucina multifunzione varia ovviamente in base alla tipologia di prodotto e alle funzionalità: i modelli più economici partono dai 250 euro fino ai modelli migliori che arrivano a circa 800-1000 euro.
Quali sono le caratteristiche più importanti nella scelta di un robot da cucina multifunzione?
Materiali
I migliori robot da cucina sono in plastica dura ed acciaio inox di alta qualità. Sono resistenti agli urti e all’uso nel tempo, non si macchiano o si scuriscono; inoltre, grazie ad alcune parti in vetro, hanno un controllo costante durante l’utilizzo.
Accessori
Essendo delle vere e proprie macchine multifunzione 5 in 1, 6 in 1 e cosi via, non sono dotati di troppissimi accessori extra: è importante però che quelli essenziali ci siano sempre!

Capienza e potenza
Capacità e potenza sono variabili e la scelta dipende dall’uso a cui vi serve il robot: il nostro consiglio è scegliere sempre macchine che hanno una capacità intorno ai 3,5 litri ed una potenza di 1500 watt, in modo da avere un buon robot sia per l’uso quotidiano che per le occasioni più particolari.
Inoltre un giusto bilanciamento tra questi due parametri permette di avere un buon controllo durante l’utilizzo ed un’adeguata efficacia ed efficienza nel preparare pietanze di tutti i tipi!
Funzionalità
Ovviamente anche in questo caso ogni robot è a sé: prezzo ed uso che dovete farne influiscono sulla scelta. Ad esempio alcuni potrebbero non essere in grado di sminuzzare o tagliare le pietanze, altri impastarle, altri ancora cuocerle a vapore e cosi via: la scelta sta solo a voi!
Quali sono i 5 migliori robot da cucina multifunzione alternativi al Bimby?
Tra i robot da cucina multifunzione sicuramente il modello più diffuso e conosciuto è il Bimby. Come tutti sanno, il costo è molto elevato, quindi non tutti si possono permettere questo fantastico prodotto; abbiamo deciso di proporvi le 5 migliori alternative, partendo dai 250 euro sino agli 800 euro, in modo tale da avere articoli per tutte le tasche! 😀
- Volete sapere qual è il miglior robot da cucina multifunzione in assoluto? Allora leggi la nostra recensione sul Moulinex I-Companion Touch XL!
Vi consigliamo di usare come piattaforma Amazon, in quanto nel campo dell’elettronica offre da sempre prezzi super vantaggiosi, ed inoltre, si ha la possibilità di acquistare a rate anche questi utilissimi articoli! Ma bando alle ciance: abbiamo creato questa tabella, dove vedrete ad un primo colpo d’occhio, quali sono appunto i 5 migliori robot da cucina multifunzione alternativi al Bimby.










Se vi interessa saperne di più allora continuate con la lettura: vi presenteremo uno ad uno questi 5 robot, con i loro pregi e difetti!
- PS: Anche NinjaKitchen è un brand top per i robot da cucina multifunzione: controlla il nostro articolo sui loro migliori robot!
IKOHS CREATE Chefbot Touch
Se sei alla ricerca di un modello basic, IKOHS CREATE Chefbot Touch fa al caso tuo! E’ sicuramente l’alternativa più economica al Bimby.
E’ un dispositivo dal design elegante e poco ingombrante concepito per chi ha poco spazio: le sue dimensioni infatti sono ridottissime, appena 38x21x32 centimetri! Nonostante l’apparente semplicità, il prodotto è dotato di un display touch full-color: è possibile scegliere tra 23 programmi automatici e 12 velocità di lavorazione. E’ dotato della funzione rompighiaccio e raggiunge una temperatura che va dai 37° ai 120°: può arrivare ad un massimo di 90 minuti di accensione senza interruzioni.
Il recipiente ha capacità da 3,5 litri; tutti gli accessori e i materiali sono privi di BPA e altre scorie nocive. E’ un vero e proprio robot da cucina 14 in 1: sostituisce una pentola, una padella, un thermos, una bilancia, un frullatore, una vaporiera, un tritatutto, un frullatore per pasticceria, un cuociriso, un impastatore, un robot da cucina, una grattugia, un macinacaffè e una yogurtiera!
IKOHS ha circa 100 ricette preinstallate e una bilancia integrata che pesa 5g alla volta (piccola pecca questa!). Nonostante abbia una potenza inferiore rispetto agli altri concorrenti, ossia di 1000 watt, vi possiamo garantire che fa il suo lavoro alla grande. Un risultato davvero ottimo per un prodotto super-conveniente!
PS: ah è anche dotato di connettività Wi-Fi..che altro volere di più a questo prezzo? 😀
Cecotec Mambo 10090
Sicuramente il Cecotec Mambo 10090 non passa inosservato per la sua forma e per il suo design. Ma è tutta apparenza? Assolutamente no! Partiamo subito appunto dall’aspetto: moderna console dei comandi con ampio display LCD, tasti a sfioramento e selettore con luce LED integrata. I più giovani apprezzeranno sicuramente!
E’ un prodotto ben strutturato ed accessoriato: viene fornito di due caraffe, una in acciaio inossidabile da 3,3 litri e l’altra sempre in acciaio, ma con un rivestimento in ceramica (antiaderente), detta Habana, ideale per le preparazioni di piatti più delicati. Gli altri accessori sono: la lama tritatutto, il cucchiaio Mambomix, il cestello, un vaporizzatore a due livelli, la spatola e l’accessorio farfalla. Il cucchiaio Mambomix e la farfalla sono sicuramente i due accessori rivoluzionari di questo robot!
- Cucchiaio Mambomix: capace sia di girare lentamente gli stufati, i risotti, le creme e la pasta; impasta senza tagliare, ottenendo impasti perfetti e più omogenei. Mambo è dotato del movimento SlowMambo che mediante il cucchiaio MamboMix gira costantemente le elaborazioni a bassa temperatura.
- Farfalla: serve per montare le uova, gli albumi, per fare la maionese ma anche per mescolare il risotto o il soffritto; si differenzia da altri robot in quanto è composta da due alette in silicone che impediscono agli ingredienti di rimanere attaccati al fondo.
Il Mambo 10090 ha più di 30 funzioni, è dotato di una bilancia incorporata ed ha un ricettario base di oltre 200 ricette. Una delle funzioni principali è la “Velocità zero”: cuocere, bolle o soffrigge senza necessità della velocità come in una padella o pentola. Ha inoltre 10 livelli di potenza di calore, timer regolabile da 1 sec a 12 ore ed una temperatura regolabile grado per grado da 37 ºC a 120 ºC.
È possibile programmare il tempo, la velocità, la temperatura, la potenza di calore e turbo come si desidera. Ma vero punto di forza è la potenza: ben 1700 watt!
Kenwood CCL450SI KCook Multi Smart
Il robot da cucina Kenwood CCL450SI kCook Multi Smart è sicuramente una delle migliori alternative qualità prezzo al Bimby!
Il punto di forza di questo robot è sicuramente la capienza: ha una capienza di circa 4,5L (permette di preparare fino a 8 porzioni), 2.6L in cottura, ed una vaporiera da 7,2 litri. Oltre a questo dettaglio non da poco, la sua versatilità consta nel fatto che consente di cucinare/preparare su 2 postazioni contemporaneamente, ovviamente anche con cibi diversi: l’accessorio Direct Prep vi sorprenderà!
Gli accessori in dotazione sono ben 6: abbiamo 5 dischi per tagliare e grattugiare, 1 cestello per la cottura a vapore da 7,2l, 2 lame in acciaio inossidabile, 1 frusta, 1 pala mescolatrice ed 1 adattatore per la cottura lenta. E’ molto apprezzata infatti proprio la cottura lenta, detta slow: consente di impostare il tempo fino a 8 ore di cottura. Oltre ad essa abbiamo anche la cottura al vapore e la cottura orientale detta “wok”.
La grande varietà di cotture è resa tale anche grazie ad un efficace sistema di pesatura, dovuto ad una bilancia integrata, ma soprattutto grazie ai 12 livelli di velocità e ai 6 programmi automatici: piatto principale, zuppa, wok sautè, salse, cottura a vapore e dessert. Ha una potenza di 1500 watt (500 watt a freddo) ed un range di temperatura che va dai 30° ai 180°.
La versione che vi proponiamo ha anche un ricettario con oltre 1000 ricette tutte da scoprire! Inoltre l’app dedicata consente di controllare il robot da cucina dal proprio smartphone o tablet, sostituire gli ingredienti e modificare le dosi, garantendo sempre dosaggi precisi!
Moulinex HF80CBK Companion XL
Il Moulinex Companion XL può essere definito come la versione “non smart” dell’i-Companion che andremo a vedere poco dopo! E’ un robot da cucina multifunzione di fascia alta che, grazie al recipiente da 4,5 litri, ai 12 programmi automatici supportati e ai 6 accessori, permette la preparazione di infinite ricette!
Partiamo prima di tutto dai 12 programmi automatici: salse e sughi, zuppe e minestre, ricette con cottura a fuoco lento, cottura al vapore per cibi sani, impasti (pane, pizza, torte), dessert. I 6 accessori inclusi invece sono i seguenti: 1 coltello ultrablade, 1 lama per impastare/macinare, 1 sbattitore, 1 frusta, 1 cestello per vapore ed 1 Base XL. In aggiunta possono essere presi altri accessori, come la grattugia, la vaporiera, il mini recipiente per cottura, il set per dolci e la bilancia.
Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di tenere i pasti caldi fino al momento di servirli: come? Grazie ad un sistema di controllo termico, che permette di regolare la temperatura tra 30 e 150 gradi, garantendo anche la possibilità di cuocere moltissimi alimenti in modi differenti. Il suo motore da 1550 watt (550 watt a freddo) a trasmissione diretta è perfetto per la preparazione delle ricette più ostili!
Il display LCD è molto intuitivo; offre inoltre tutte le informazioni necessarie come la temperatura, la velocità e i tempi del programma. Durante le varie fasi di preparazione, di lavorazione e di cottura, è molto silenzioso. Se volete optare per una versione “manuale” questo robot è sicuramente uno dei più scelti!
Moulinex HF900110 i-Companion
Il Moulinex HF900110 i-Companion è certamente uno dei più completi robot da cucina multifunzione ed è un’ottima alternativa al Bimby! E’ la versione smart della linea i-Companion: può infatti essere collegato a tablet e smartphone tramite bluetooth.
Sull’applicazione sono disponibili più di 500 ricette, che vengono costantemente aggiornate: tramite il pannello di comando è possibile controllare da lontano l’avanzamento della ricetta, trasmettere automaticamente le impostazioni (velocità, temperatura, tempo), gestire i pasti quotidiani (lista della spesa, pianificazione dei menu), personalizzare il prodotto ed inserire note personali!
Come avete visto nella tabella questo robot è in grado di fare praticamente qualsiasi cosa: trita, mescola, impasta, frulla e monta, è dotato della cottura lenta e della cottura a vapore, con una temperatura regolabile da 30° a 130°, tutto senza bisogno di supervisione! Ha una capienza di 4,5 litri garantita da una resistente ciotola in acciaio inox: si riesce a preparare comodamente per ben 8 persone.
Grazie ad una potenza di 1550W (550W a freddo), si riescono a sfruttare bene tutte le funzionalità che questo prodotto presenta. I livelli di velocità sono 13 e le funzioni accessibili dal robot sono 6 (di cui 4 automatiche): zuppa, salsa, mijote (cottura lenta), vapore, impasto e dessert. Un ampio display e tasti touch rendono questo robot da cucina pratico ed intuitivo da utilizzare!
Chiudiamo con gli accessori in dotazione, sono 5, ossia: 1 lama ultra blade, 1 lama per impastare, 1 frusta, 1 accessorio per mescolare ed 1 cestello a vapore da 2 litri. Peccato per la mancanza di una bilancia integrata!