Se state cercando le migliori action cam qualità prezzo del mercato siete nel posto giusto! Il panorama delle action cam è ormai talmente ampio che non si sa da che parte girarsi! In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche più importanti per scegliere la migliore action e le migliori action cam qualità prezzo. Insomma la più adatta per le proprie esigenze, senza mettere da parte la qualità ma non pesando in maniera drastica sul portafoglio.
Cosa considerare per l’acquisto di una buona action cam?
Risoluzione ed ottica
La risoluzione 4K è quella più ricercata tra le attuali action cam. Ovviamente per poter editare in 4K avrete bisogno di un pc molto potente; quindi in alternativa è preferibile puntare su un action cam FullHD (1080p) la cui risoluzione è minore rispetto a quelle in 4K ma i video, i filmati etc. possono essere maneggiati e montati più facilmente. Badate bene, vi portate a casa comunque un ottimo prodotto ad un prezzo più vantaggioso!
Per quanto riguarda l’ottica invece, per scegliere una action cam con una buona ottica bisogna tenere conto dell’angolo di visione: esso permette di determinare al meglio l’ampiezza dell’immagine. Anche lo zoom è importante, ideale per le riprese in dettaglio, ed il framerate o FPS, valore che esprime i fotogrammi per secondo catturati dall’action cam. Maggiori FPS cattura e maggiore sarà la qualità dell’immagine, proprio come i pixel!
Stabilizzatore
Puntare su una action cam con uno stabilizzatore integrato ottico o elettronico è la scelta migliore, ma se volete risparmiare un po’ potete optare per una action cam senza stabilizzatore e comprarne uno a parte! In sostanza, se la vostra action cam per riprese sportive e molto movimentate lo stabilizzatore è fondamentale, ma se dovete fare riprese molto easy, non troppo in movimento, allora meglio scegliere una action cam senza stabilizzatore.
DJI e GoPro sono due tra le marche che hanno ormai raggiunto risultati eccellenti nell’ambito della stabilizzazione integrata, ma per altre action cam consigliamo l’acquisto di uno stabilizzatore per risolvere i tremolii in fase di ripresa.
Impermeabilità
Purtroppo non tutte le action cam offrono l’impermeabilità senza necessità di usare un case esterno. Si tratta di una caratteristica fondamentale per chi vuole utilizzare la action cam in ambienti umidi o subacquei. Bisogna valutare però che l’uso in acqua salmastra è comunque sconsigliato, in quanto andrebbe a corrodere le guarnizioni e le protezioni!
Connettività
La connessione wireless è fondamentale in quanto consente di collegare l’action cam ad ogni dispositivo supportato; inoltre permette anche di controllare l’inquadratura e le impostazioni direttamente dallo smartphone (ove supportato). La connettività Wi-Fi invece permette infatti di poter comandare a distanza l’action cam, di tenere sotto controllo tutte le impostazioni video quando l’action cam viene predisposta in luoghi in cui è difficile o impossibile dare un’occhiata al display integrato.
Accessori extra
Una caratteristica che può sembrare banale ma ESSENZIALE: una action cam ha bisogno di supporti per essere montata ovunque! Quindi si deve puntare su action cam con i supporti già presenti nella scatola, adatti ad ogni ambiente e soprattutto compresi nel prezzo. Se acquistate una action cam senza supporti quindi, bisogna assicurarsi che sia compatibile con i maggiori supporti del mercato.

GoPro, leader del settore, sotto questo punto di vista, ha creato un vero e proprio standard, e tutti gli altri produttori hanno creato nel tempo dei supporti compatibili con i vari marchi!
Prezzo e funzionalità
Come detto GoPro oltre ad essere leader nel settore ha inaugurato il mercato delle action cam con la prima Hero. Ma ovviamente le alternative ci sono, e noi vi consigliamo senza se e senza ma, di partire da una fascia di prezzo di MINIMO 100-120 euro per una buona action cam! Se non vi interessano le caratteristiche e volete scegliere solo in base al prezzo, ecco quello che dovete aspettarvi da ogni fascia di action cam:
- La fascia tra i 100 ed i 200 euro riguarda le action cam con capacità di registrare fino a risoluzione di 4K, a 30 o 60 fps; si aggiungono caratteristiche come la stabilizzazione elettronica dell’immagine, maggiore qualità delle riprese, colori più naturali, maggiore autonomia e una connettività Wi-Fi migliore, oltre alla possibilità di collegare microfoni esterni;
- La fascia tra i 200 ed i 350 euro riguarda alcune delle migliori action cam: parliamo in questo caso di action cam per veri appassionati, che vogliono non solo di un’elevata qualità delle riprese, ma anche affidabilità completa e del supporto di accessori specifici per riprese particolari. Sono infatti in grado di seguirvi in ogni luogo, dalle vette più elevate alle immersioni!
Se vi interessano anche le fotocamere allora leggi anche tutti gli altri articoli a tema fotocamere!
La nostra top 5 delle migliori action cam qualità prezzo
COOAU CU-SPC02
Questa action cam marchiata COOAU, è un prodotto di qualità venduto ad un prezzo veramente competitivo sul mercato per quelle che sono le sue specifiche. La sua videocamera è in grado di assicurare filmati in 4K Ultra HD a 60 FPS estremamente nitidi e dettagliati, oltre che fotografie di qualità a 20 megapixel. Grazie alla stabilizzazione intelligente EIS di ultima generazione e la funzione RSC, la fluidità e la stabilità dei video sono notevolmente migliorate.
L’obiettivo con ampia angolatura di 170° consente alla fotocamera di riprendere al meglio ampi paesaggi. Il touch screen sensibile IPS da 2 pollici non solo mostra un’immagine più chiara e luminosa rispetto agli LCD, ma fornisce anche un funzionamento più efficiente, intuitivo e più veloce rispetto ad altre fotocamere senza touch screen. L’angolo di visualizzazione è regolabile tra ampio, medio e stretto, ora è più facile ottenere la migliore visuale di qualsiasi cosa tu stia riprendendo.
La fotocamera copre quasi tutte le funzioni: è dotata di 11 modalità di scatto e 7 modalità AWB professionali come time lapse, slow motion, autoscatto, foto a raffica, bilanciamento del bianco e così via. Vanta due batterie ricaricabili da 1.350 mAh ed è inoltre compatibile con IOS e Android (potrete controllare la camera tramite il vostro smartphone, rivedere foto e video e trasferire file in modo da poterli condividerle sui social media).
È completamente impermeabile fino a 131 piedi (40 m) grazie alla custodia. La modalità snorkeling aiuta a ottimizzare il colore sott’acqua!
AKASO V50
Con questa action cam potrete registrare bellissimi video nativi 4K Ultra HD a 60 FPS e girare video time-lapse. Stiamo parlando di una action cam subacquea dal design resistente (è impermeabile fino a 40 m con una custodia). Attivando la modalità Immersione, potrete filtrare la luce rossa sott’acqua!
Il telecomando da polso wireless da 2,4 GHz vi consentirà di utilizzare facilmente la fotocamera mentre sciate, pedalate e così via (purtroppo il telecomando non è impermeabile). L’intelligenza vocale AI ti aiuta senza toccare il pulsante della fotocamera ed il telecomando a comunicare con la tua V50 anche in inglese: dopo aver acceso la fotocamera, potrai parlare con con comandi vocali come “Action Start Video” o “Action Stop Shooting” o “Action Photo” o “Camera Turn Off“!
Grazie all’app Roadcam potrete rivedere in tempo reale sul vostro smartphone o tablet, le immagini o i video e condividere il tutto direttamente sui social media.
E’ completata a livello tecnico da uno zoom 8X ottico da 20 megapixel, una stabilizzazione intelligente EIS, un touch screen reattivo da 2 pollici con display IPS e una connessione Wi-Fi a 2,4 GHz!
DJI Pocket 2
Immaginate di prendere una classica action cam, collegarla ad un gimbal ed ecco che, dalla loro fusione, nascerà la Dji Pocket 2. Una delle migliore vlog camera qualità prezzo sul mercato!
Questo prodotto rappresenta una delle più interessanti action cam da vlogger attualmente disponibili in commercio, una 2 in 1 compatta, tascabile e unica nel suo genere. Grazie agli accessori, potrete utilizzarla in tantissimi modi, anche sott’acqua, sfruttando l’apposito case protettivo. Il peso complessivo è di soli 117 grammi, è utilizzabile con una sola mano ed integra uno stabilizzatore dell’immagine a 3 assi.
Grazie alle varie funzionalità disponibili, potrete realizzare anche perfette panoramiche a 180° oppure registrare una scena d’azione senza mai perdere di vista il soggetto principale (modalità ActiveTrack 3.0). La risoluzione massima dei filmati è di 4K a 60fps e la qualità ottima, a patto di avere una adeguata illuminazione ambientale. Ottimo l’audio in registrazione, vista la presenza di 4 microfoni per l’effetto surround. Vero punto di forza, oltre alla versatilità, il suo zoom ottico da ben 64 megapixel!
In alternativa consigliamo la versione la DJI Osmo Pocket!
DJI Osmo Action
DJI Osmo Action è stata denominata come la perfetta rivale della GoPro, grazie alle sue alte capacità di registrazione, all’elevata qualità dell’immagine e alla possibilità di scattare foto a piena risoluzione anche in formato RAW, per poter consentire la massima flessibilità in post-produzione! I video infatti sono ben stabilizzati e la qualità generale è molto elevata.
Grazie all’esperienza del brand maturata anche con i droni, garantisce riprese di tutto rispetto con risoluzione massima di 4K a 30fps. La scocca è in plastica con parti ad effetto gommato abbastanza resistenti a urti e graffi. E’ impermeabile fino a 11 metri, senza l’utilizzo di alcun case, ed è caratterizzata da una lente principale removibile.
Altre però le peculiarità che la rendono fondamentalmente diversa dalla GoPro: in primis il doppio display a due colori, uno più grande nella parte posteriore (2,25 pollici), l’altro più piccolo (1,4 pollici) nella parte anteriore (non touch screen). Entrambi consentono dunque di avere il pieno controllo dell’inquadratura in ogni situazione. Impressionante invece la stabilizzazione di tipo RockSteady che stabilizza in maniera certosina anche le riprese più concitate.
Non manca poi la USB di tipo-C attraverso la quale si può collegare un microfono esterno tramite apposito adattatore, il Wi-Fi, che consente il controllo remoto e la sincronizzazione dei file con lo smartphone e il Bluetooth, nonché una serie di accessori dedicati che ne incrementano la fruibilità. Troviamo, inoltre, un software veloce ed intuitivo, oltre ad un comodo tasto laterale, utile per richiamare le modalità di registrazione in maniera veloce, ad esempio quando si indossano un paio di guanti!
GoPro Hero 9
GoPro Hero 9 Black è l’action cam più potente e versatile attualmente in circolazione. I due upgrade più significativi rispetto al precedente modello sono il nuovo sensore e il display anteriore. Il sensore da 23,6 MP è in grado di riprendere video in 5K leggermente più dettagliati rispetto alla Hero 8 Black, se le condizioni lo permettono.
Tuttavia, il vantaggio principale sta nella stabilizzazione elettronica. In questo caso, la Hero 9 Black è in grado di applicare la tecnologia HyperSmooth Boost (il sistema più efficace fornito da GoPro) a tutte le modalità di ripresa. C’è poi TimeWarp 3.0 per registrare fantastiche scene temporizzate mentre vi spostate, uno slow motion 8X e HindSight, progettato per catturare i video a partire da 30 secondi prima di premere il pulsante per iniziare a registrare.
Ciò rende questa action cam davvero potente e adatta per chi vuole realizzare video in 4 e 5K di alta qualità. E grazie a una correzione del firmware, i problemi con l’esposizione automatica e la reattività del touchscreen sono stati praticamente risolti. La Hero 9 Black offre un pacchetto davvero completo, rivelandosi un’ottima tuttofare intelligente e accessibile.
E’ leggermente più grande e pesante del precedente modello, ma integra una batteria più capiente e garantisce una risoluzione più elevata, una stabilizzazione semplicemente eccellente e un inedito sistema di allineamento dell’orizzonte. Fra le novità estetiche spicca il secondo display frontale, super comodo per molti tipi di inquadrature. Anche lo schermo principale è totalmente nuovo con diagonale e visibilità maggiori.
Torna la lente anteriore removibile e il software installato è ancora più ricco di funzionalità. Oltre a questo, la batteria ha un 30% in più di durata rispetto al passato!
In alternativa vi consigliamo la “più economica” GoPro Hero 8!
- Le GoPro hanno tanti accessori, tutti compatibili tra di loro, dai un’occhiata a cosa ti serve tra tutte le varie possibilità!