Scopriamo insieme il brand WACACO
Dal 2013, WACACO si è concentrata sulla creazione di macchine da caffè portatili piccole e leggere, con prestazioni vicine alle macchine di casa che solitamente teniamo in cucina!
- A proposito di cucina..Per vedere tutti i nostri articoli a tema cucina clicca qui!
Inizialmente Hugo Cailleton, fondatore di WACACO, è stato coinvolto per molti anni nella produzione di macchine per caffè espresso da casa prima di avviare lo sviluppo del Minipresso. L’idea della macchina per caffè espresso portatile era consentire agli utenti di consumare il proprio caffè in movimento. Attualmente, l’impronta di WACACO si è diffusa in più di 70 paesi/regioni in tutto il mondo!
Le macchine da caffè portatili WACACO sono realizzate con materiali rinforzati per resistere agli urti: insomma una creazione innovativa, durevole, costruita per preparare autentiche bevande al caffè e godere di un ottimo espresso quando vuoi!
Se volete vedere tutti i loro prodotti, vi consigliamo di dare uno sguardo al loro store su Amazon!
Ma come funzionano le macchinette da caffè portatili?!
Il funzionamento è assai semplice cosi da consentire la massima praticità: si apre la macchinetta, si riempie il filtro o con il caffè in polvere o con la capsula (ovviamente se il modello lo permette) e si riavvita.
Come per le macchine da caffè classiche, dev’essere prima riempito il serbatoio dell’acqua, una volta effettuate queste operazioni si sblocca il pistoncino e si fa pressione con la mano sull’apposito tasto in modo ripetuto fino al raggiungimento della quantità di caffè desiderata. Questo procedimento vale per i modelli manuali, mentre per i modelli “elettrici” basta collegarli al caricabatterie per auto e funzioneranno come una caffettiera!
Infatti la distinzione principale è tra macchine da caffè portatili manuali ed elettriche:
- le macchinette manuali sfruttano la pressione esercitata con le mani per spingere l’acqua attraverso il caffè (in polvere o in capsula);
- le macchinette elettriche invece non richiedono alcuno sforzo perché fanno tutto con un pulsante. Alcune vanno a batteria mentre altre col filo.
Uno dei migliori modelli di macchina da caffè portatile elettrica è la CONQUECO!
Vi sono poi macchinette che richiedono direttamente l’inserimento dell’acqua calda, mentre altre hanno un motorino interno che la scalda automaticamente; alcune macchine possono estrarre l’aroma solo dal macinato, altre anche dalle capsule. Insomma, ne esistono veramente tanti tipi, di svariati colori, forme, dimensioni e brand!
Se siete curiosi di leggere tutti gli articoli a tema caffè e a tema macchine da caffè andate alla specifica sezione su qualità-prezzo!
PS: prima di vedere la WACACO NANOSPRESSO ti consigliamo di dare un’occhiata alle 10 macchine da caffè portatili più vendute del momento!
Come funziona la WACACO Nanopresso?
Con questo video (che vale più delle parole) vogliamo mostrarvi il funzionamento della WACACO Nanopresso, capirete step by step cosi cosa è in grado di fare questa macchinetta e tutte le sue caratteristiche più importanti. Buona visione!
- Se volete leggere tutti gli altri nostri articoli riguardanti gli elettrodomestici portatili e non, andate alla sezione dedicata!
I segreti della macchinetta da caffè portatile WACACO Nanopresso
Vediamo insieme tutte le caratteristiche di questa rivoluzionaria macchinetta da caffè portatile!
Struttura
La Nanopresso è la più piccola macchinetta da caffè portatile, misura infatti 15,6 cm per 336 grammi di peso. Nonostante questo, il serbatoio per l’acqua raggiunge una capacità di ben 80 ml, mentre la quantità di caffè macinato che può essere inserita è di circa 8-10 grammi. Il serbatoio risulta foderato e protetto dalla tazza staccabile; entrambe le parti presentano un disegno che consente di dissipare meglio il calore.
Funzionamento
La WACACO Nanopresso si compone di 3 parti: il corpo centrale dove c’è la pompetta manuale per mettere in pressione la macchinetta, la parte alta dove c’è il serbatoio dell’acqua mentre nella parte bassa c’è il blocco dove mettere il caffè in polvere (o le capsule acquistando un adattatore).
Per fare il caffè basta riempire il serbatoio con acqua calda, avvitare i due elementi, estrarre lo stantuffo dal blocco centrale ed iniziare ad esercitare la pressione manuale con la pompetta. Le prime pompate servono per mettere in pressione la WACACO Nanopresso, poi dopo l’ottava volta inizia a fuoriuscire il caffè espresso!
La pressione esercitata è di 18 bar, ben il 15% in meno rispetto alle concorrenti! Il funzionamento è semplicissimo e velocissimo, senza necessità di energia elettrica: una volta usata basterà sciacquarla con acqua e rimuovere i residui con il pennellino in dotazione.
Accessori
Oltre alle 3 componenti citate, ossia il corpo centrale, la parte alta e la parte bassa, avrete anche il pennellino per la pulizia della tazza integrata, un marsupio in tela ed il classico libretto d’istruzioni.
Acquistabili separatamente consigliamo assolutamente sia la custodia rigida protettiva sia l’adattatore per le capsule (anche Nespresso!)
Volendo è disponibile anche il barista kit che aggiunge un serbatoio più grande permettendoti quindi di preparare un doppio espresso (18 g di caffè macinato) fino a 140 ml!
Vantaggi e svantaggi della macchinetta da caffè portatile
Ovviamente partiamo dalla considerazione che l’espresso ottenuto non sarà mediamente alla pari con il caffè del bar o di una macchina da caffè classica, ma vi possiamo garantire, che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi!
- Pratiche: piccole, compatte e leggere, funzionano anche senza corrente e solo con la batteria. Possono essere usati in viaggio, a casa, ovunque si voglia;
- Costo: il prezzo è mediamente più basso di una buona macchina da caffè, e soprattutto, per gli amanti del caffè, è un costo che si è disposti a sostenere;
- Versatili: oltre ad avere la possibilità di funzionare con e senza corrente, vi sono quelli che integrano sia il caffè macinato sia le capsule;
- Comodità: come detto, avere sempre e comunque un buon espresso a portata di mano è il massimo per gli amanti del caffè!
Conclusioni sulla WACACO Nanospresso
Se vi rivolgete a questo settore per la prima volta, state certi che la WACACO Nanospresso è la scelta migliore!
Il risultato finale è davvero impressionante: è incredibilmente pratica, ha un basso impatto ambientale e consente di passare dal macinato a capsule di qualità con un semplice adattatore. WACACO Nanopresso ti consente di preparare un espresso impeccabile a mano, senza corrente. Ricordatevi che se amate il caffè molto caldo dovrete avere a disposizione un piccolo bollitore o dell’acqua calda, in caso contrario no problem!
Insomma il caffè risulterà buono, cremoso e con una bella schiuma, provare per credere! Per i più scettici consigliamo di vedere la pagina Amazon del prodotto a testimonianza delle migliaia recensioni positive: una media di 4,7 stelle su 5!
Vuoi vedere altre macchine da caffè?!
Magari la WACACO Nanospresso non ti convince? Magari vorresti vedere altre proposte? Eccole! Ti mostriamo una classifica delle macchine da caffè più vendute e più usate del momento!