Le zanzariere: le nostre alleate in casa!
Quando arriva la primavera, arriva anche il momento delle zanzare, dei primi insetti e del caldo: mettere delle zanzariere garantisce di mantenere la casa al fresco ed evitare spiacevoli incontri. Ovviamente, nei periodi afosi, le zanzariere non sostituiscono un buon impianto di condizionamento, ma sono una valida alternativa economica!
PS: andate alla categoria arredamento per vedere tutti gli articoli dedicati alla casa!
Due utili alleati da abbinare alla zanzariera sono le lampade antizanzare e gli ultrasuoni antizanzare.
- Le lampade antizanzare emettono raggi UV a 360°, attirando zanzare e insetti, uccidendoli istantaneamente con scosse elettriche.
Noi vi consigliamo la Kasmotion lampada antizanzare elettrica! Volete vedere altre ottime lampade antizanzare? Andate al nostro articolo sulle 5 migliori lampade antizanzare e per insetti.
- Gli ultrasuoni antizanzare coprono circa un’area di 30-100 m2: utilizzano una tecnologia microelettronica avanzata per generare onde ultrasoniche a frequenza alternata, facendo allontanare immediatamente zanzare ed insetti dall’area di copertura ultrasonica.
Il miglior kit in commercio è senza dubbio l’ultrasuono Greykey antizanzare ultrasuoni 6 Pack! Ne parliamo nello specifico nel nostro articolo sui 5 migliori ultrasuoni per zanzare, insetti e ratti.
Le 10 zanzariere più vendute del momento
Prima di analizzare come scegliere una buona zanzariera e le varie tipologie, vi proponiamo la classifica delle zanzariere più vendute del momento! La lista è aggiornata in tempo reale, quindi troverete per forza un modello alla vostra portata!
Come scegliere una buona zanzariera?
Dopo questi brevi consigli vediamo quali sono i punti fondamentali per il miglior acquisto di una zanzariera!
Volete sapere le migliori zanzariere per ogni categoria? Andate al nostro specifico articolo su qualità prezzo!
Qualità dei materiali
Ovviamente la qualità dei materiali indice sulla durabilità. I più usati sono:
- fibra di vetro: il più usato in assoluto e presente in tante versioni;
- plastica: il classico materiale economico ma di buona longevità;
- poliestere e polietilene: materiali facilmente manipolabili e meglio se destinati ad ampi spazi. Sono formate da plastica e fibra di vetro;
- alluminio ed acciaio: sono i più resistenti, principalmente destinati ad usi esterni.
Utilizzo
In questo caso intendiamo l’uso che dobbiamo farne, ossia dove si utilizzeranno. Abbiamo infatti zanzariere per finestre (le più usate), per porte, per il letto, per i passeggini e quelle da viaggio. Particolari sono poi anche le zanzariere antipolline: sono zanzariere testate dall’ECARF (European Centre for Allergy Research Foundation) e trattengono il 98% di polline di betulla, erba e ambrosia!
Installazione
La facilità o meno nell’installazione dipenderà dal tipo di zanzariera che acquisterete: alcune sono davvero fai da te, mentre altre necessiteranno di una mano più esperta.
Tipologia
Questa è sicuramente la caratteristica più importante merita quindi un discorso a parte; ovviamente in base a dove verrà messa cambia la tipologia di zanzariera. Vediamo nello specifico quali sono!
Se vi interessa sapere anche quali sono le migliori tende antizanzare da campeggio o le amache con sistema antizanzare allora andate alla categoria trekking su qualità prezzo!
Zanzariere magnetiche
E’ sicuramente la soluzione più rapida ed economica, non necessita di nessuna vite ed il montaggio avviene con delle fasce adesive, applicabili alla porta o alla finestra. Rimane la soluzione ideale soprattutto nelle porte finestre con il balcone fuori, essendo zone molto ampie e di frequente passaggio.
Le Apalus sono le zanzariere magnetiche più vendute: sono infatti presenti in tantissime taglie!
Zanzariere fisse
Come dice il nome sono fisse, pertanto non sono apribili. Consigliamo il loro utilizzo in caso di finestre, aperture o porte in cui non vi è la necessità che stiano aperte. Anch’esse non necessitano di nessuna installazione.
La TecTake grazie alla sua struttura in alluminio, è sicuramente tra le migliori zanzariere fisse con telaio. Sono ben 8 le taglie disponibili.
Zanzariere estensibili
Sono zanzariere realizzate in alluminio o PVC, con un numero variabile di pannelli, solitamente due o tre, e sono a scorrimento orizzontale. La zanzariera infatti si estende in larghezza, in modo che si possa adattare alla larghezza stessa della finestra. Ogni qual volta la serranda deve essere abbassata, la zanzariera deve essere levata dal davanzale dove è poggiata. Come detto, sono principalmente usate nelle finestre e possono essere poste anche una sopra l’altra.
Le zanzariere estensibili Jarolift sono le preferite dagli utenti!
Zanzariere plissettate
Le zanzariere plissettate possono essere montate sia sulle porte che sulle finestre. Sono delle zanzariere la cui rete si piega a fisarmonica e crea un effetto zig zag quando è aperta, mentre quando la zanzariera è chiusa la rete rimane tesa. È pratica, funzionale e di design: si adatta a qualsiasi tipo di dimensione ed installazione. Inoltre non avendo il cassetto laterale, tipico delle strutture a molla o a rullo, risulta meno ingombrante e leggera.
Essendo perfetta sia per finestre che per porte vi consigliamo questi due modelli: la vidaXL per finestre e la Nematek per porte!
Zanzariere scorrevoli
Usate soprattutto per porte finestre di grandi dimensioni, sono caratterizzate da più ante sovrapponibili fra loro. Le zanzariere scorrevoli sono realizzate principalmente in alluminio o PVC: possono essere aperte e chiuse con estrema facilità perché scorrono su un carrello montato in alto ed in basso nelle porte-finestre. Sono di facile installazione, e quando chiuse, danno un tocco di eleganza nell’ambiente in cui si trovano.
Una delle migliori zanzariere scorrevoli rimane la Easylife!
Zanzariere a rullo
Insieme alle zanzariere magnetiche sono sicuramente le più usate e sono perfette per porte-finestre e finestre. Dato il loro ampio utilizzo, vengono prodotte in numerose misure. Sono dotate di una struttura con cassetto laterale in cui si avvolge la rete, e attraverso una catenella/maniglia vengono aperte/chiuse o lateralmente o dall’alto verso il basso e viceversa. Sono realizzate, come le zanzariere magnetiche, in PVC, alluminio o in plastica dura.
Essendo molto diffuse, ed adattabili a tante misure, vi proponiamo 3 diversi modelli per finestre e porte-finestre: Arreditaly, TecTake e Kolidur!
Zanzariere antipolline
Sono particolari zanzariere con una griglia molto più ravvicinata, che impediscono quindi il passaggio del polline e di altri elementi (sino al 98% nelle migliori zanzariere). E’ importante che contenta comunque una buona circolazione dell’aria e che si facilmente applicabile (a finestre, porte e porte-finestre) preferibilmente con dei nastri biadesivi; deve inoltre essere resistente in presenza di vento e intemperie ed avere una facilità di montaggio elevata!
Tesa zanzariera antipolline è forse il migliore modello in assoluto: certificato ECARF, efficace sino al 98% e facilmente regolabile!
Zanzariere a baldacchino, da viaggio, per lettino, per passeggino
Ovviamente queste sono delle “versioni” diverse di zanzariere: ma statene certi che potrebbero esservi davvero utili! Vogliamo quindi consigliarvi alcuni dei migliori modelli di queste zanzariere: abbiamo scelto per voi un modello per ogni categoria!