Il video della pubblicità del ventilatore Dyson Pure Cool
Dal 2019 – e in particolare nel 2020 in seguito alla pandemia per il coronavirus – gira questa pubblicità della Dyson per promuovere il suo purificatore d’aria di punta. Ma sarà vero? Funziona bene come ventilatore? Dyson promette infatti grandi cose. Vediamo prima di tutto la pubblicità (dura 15 secondi):
Le caratteristiche del Dyson Pure Cool
Le principali azioni svolte da questo purificatore d’aria sono tre:
- Rileva la qualità dell’aria nella stanza (e della casa) mostrandola sullo schermo integrato e sull’app;
- Cattura le particelle sospese nell’aria grazie al suo filtro HEPA (qua trovi un articolo che ti spiega cosa è un filtro hepa);
- Diffonde l’aria purificata muovendosi su se stesso a 350 gradi per raggiungere tutti gli angoli della stanza (tecnologia Air Multiplier).
Altre caratteristiche dichiarate dal produttore sono:
- Dyson Pure Cool rileva particelle e gas segnalandoli in tempo reale. Rimuove il 99,95% delle particelle microscopiche presenti nell’aria, fino a 0,1 micron.
- La tecnologia Air Multiplier diffonde un flusso di aria purificata, facendola circolare per l’intera stanza.
- Il telecomando permette di regolare fino a 10 livelli di ventilazione/purificazione e di impostare la rilevazione automatica della qualità dell’aria.
- Grazie alla connessione Bluetooth e Wi-Fi semplice e affidabile, Dyson Pure Cool analizza, purifica e comunica automaticamente i dati all’App Dyson Link, consentendo di effettuare il controllo dell’ambiente a distanza.
- Il display LCD riporta in tempo reale PM2,5, PM10, VOC e NO2. Visualizza anche la temperatura, l’umidità relativa, la qualità dell’aria, la durata residua del filtro e lo stato collegato.
- Reindirizza l’aria attraverso l’apertura posteriore, per la purificazione senza raffreddamento in condizioni climatiche più fredde.
- Il nuovo filtro HEPA 360° è avvolto da 9 metri di microfibre di borosilicato, pieghettato oltre 200 volte, permette di catturare il 99,95% di allergeni e sostanze inquinanti.
- Utilizza il telecomando per personalizzare l’angolo di oscillazione del purificatore (45°,90°,180°,350°).
Dyson pure cool: la recensione di Andrea Galeazzi
Anche il super Andrea Galeazzi ha fatto una video recensione del purificatore d’aria Dyson, provandolo direttamente a casa sua. Ecco il video con la sua opinione:
Alcune sue interessanti considerazioni sono state:
Il consumo va dai 6watt in stand-by ai 40 alla velocità massima. E la rumorosità massima è di 64dB ma devo dire che in funzionamento automatico è praticamente sempre silenzioso ed ha anche la funzionalità notte per non far superare al purificatore la velocità minima.
L’attenzione ai dettagli di Dyson si vede anche dall’alloggiamento magnetico per il telecomando, sopra il diffusore. Classicamente, non avesse un alloggiamento, è la prima cosa che si perde.
È compatibile con Amazon Alexa e, prova della sigaretta alla mano, funziona! E anche molto bene.
Fonte: andreagaleazzi.com
Dyson pure cool: l’opinione di qualità prezzo
Dyson non mente, i suoi prodotti sono sempre di grande qualità. Grazie ai suoi motori ciclonici (che usa con successo nelle aspirapolveri, le più efficienti sul mercato) riesce a catturare e ricambiare l’aria della casa nel miglior modo possibile. Il tutto consumando davvero poco: meno di una lampadina.
Il consiglio – soprattutto per chi abita in zone particolarmente trafficate e vuole sentirsi più sicuro – è di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze e provarlo subito. Del resto acquistandolo online c’è sempre la possibilità del reso gratuito, dunque perché no?
È anche integrato con un’app per smartphone, grazie alla quale monitorare in tempo reale la qualità dell’aria della propria casa (ovviamente funziona anche senza, non è obbligatoria). Parlando di rapporto qualità-prezzo è senz’altro tra le scelte migliori sul mercato!
Dove comprare il purificatore d’aria Dyson Pure Cool
Ecco le migliori offerte sui purificatori Dyson del momento, aggiornate in tempo reale:
[wpmoneyclick id=400 /]