Jakidale da pazzi: da Milano a Roma in monopattino elettrico
Una delle notizie più in voga di settembre 2020, rimbalzata dal web fino alla tradizionale stampa e al telegiornale di canale 5, è stata l’impresa dello youtuber italiano Jakidale: ha percorso 646km da Milano a Roma col suo monopattino elettrico.
È stata definita un’impresa folle, da pazzi, esagerata.. ma anche divertente, sostenibile e significativa. Il video di Jakidale ha superato i 2 milioni di visualizzazioni in meno di una settimana infrangendo praticamente tutti i precedenti record del suo canale.
Il video dura ben 38 minuti – ci sono cortometraggi che durano meno! – e raccoglie 11 giorni di viaggio filmati tra le strade italiane di Milano, Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Prato e Bracciano, fino ad arrivare all’inconfondibile Colosseo di Roma: 646km percorsi in mobilità elettrica!
Chi è Jakidale e cosa fa
Jakidale è un ragazzo di 21 anni conosciuto per essere uno youtuber italiano, blogger e influencer, con oltre 1 milione di iscritti su YouTube (qua il suo canale) e oltre 350mila follower su Instagram (qua il suo profilo). Il suo vero nome è Jacopo D’Alesio e attualmente studia ingegneria informatica al Politecnico di Milano.
È nato nel 1999 ad Arona, sul Lago Maggiore, dove ha frequentato il Liceo Scientifico e si è appassionato a svariati sport, come nuoto, calcio e basket. Conosciuto fin dall’infanzia per la sua creatività, nel 2014 (a 15 anni) ha aperto letteralmente per gioco il suo canale Jakidale su Youtube: all’inizio faceva video dove mostrava le sue sessioni di gioco su Clash of Clans e Clash Royale, con tutorial e consigli.
Ha ottenuto successo fin dagli inizi, raggiungendo i suoi primi 100.000 iscritti in solo un anno. Da lì è cresciuto senza sosta rinnovando continuamente i contenuti, passando dalle challenge, ai video di tecnologia e ai vlog, per arrivare oggi a 1,3 milioni di fedelissimi iscritti.
Che monopattino ha usato Jakidale per andare da Milano a Roma
Nell’ormai famoso video “da Milano a Roma in MONOPATTINO” Jacopo ha utilizzato il suo monopattino Xiaomi (questo qua) modificato e “pimpato” da lui stesso qualche tempo prima di partire (ha fatto vedere tutte le modifiche nel video “Ho modificato il mio MONOPATTINO ELETTRICO“).
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Si tratta di uno Xiaomi Mi Electric Scooter Pro (mod. M365 PRO) con 45km di autonomia, 25kmh di velocità massima (limitata per legge), con doppio freno e peso sostenibile fino a 100kg.
MA esiste una versione aggiornata..
In realtà la Xiaomi nel frattempo ne ha fatto una nuova versione, migliore e più stabile, addirittura in grado di recuperare l’energia in frenata (KERS). Si tratta del modello Pro 2 e lo trovi in questa pagina Amazon.
In breve si può riassumere così:
- Pneumatici antislittamento e ammortizzanti da 8,5 pollici
- Autonomia fino a 45km
- Doppio freno con recupero energia cinetica
- Display integrato e app dedicata Xiaomi
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Clicca qui per vedere la pagina Amazon che spiega come usare il bonus sui monopattini
Quanto guadagna Jakidale da YouTube
Come detto nell’articolo su quanto guadagna Alberto Naska o quello su quanto guadagna Marcello Ascani dai suoi video, questa domanda è sempre un tasto dolente. Infatti non è facile sapere quanto guadagni uno youtuber.. a meno che non sia lui a dirlo! Anche perché non c’è un solo modo di guadagnare, chi fa i video su YouTube può guadagnare in tanti modi, ad esempio:
- pubblicità sui video
- collaborazioni con aziende
- collaborazioni con altri partner per visibilità
- commissioni sulle vendite di prodotti
- produzione e vendita di prodotti propri (magliette, cappellini, gadget ecc.)
- consulenze ad altre aziende e brand
- creazione di corsi online… e così via!
Quello che possiamo fare è fare una stima solamente sui guadagni dalle pubblicità di YouTube, moltiplicando le visualizzazioni che fa mediamente in un mese per un tot di euro. Una prima stima la fa il sito socialblade.com, che per i mesi agosto-settembre 2020 calcola circa 13 milioni di visualizzazioni totali sul canale di Jakidale.
Sapendo le visualizzazioni mensili e moltiplicandole per un coefficiente che va dai 0,25€ ai 3,5€ ogni 1000 visualizzazioni, otteniamo la stima dei ricavi pubblicitari di Jakidale da YouTube:
13.000.000/1000*2€ = 26.000€
Nell’ultimo mese Jakidale potrebbe aver guadagnato circa 20 o 26 mila euro dalle pubblicità di YouTube.
Attenzione! Considera che sono solo delle stime, il dato potrebbe essere molto più alto o molto più basso. L’unico a sapere la cifra esatta è Jacopo. In ogni caso a quella cifra bisogna togliere le tasse, i costi previdenziali, i costi del commercialista, degli spostamenti, dell’attrezzatura e così via..
Che attrezzatura ha usato Jakidale per il suo video su YouTube
Per il video in monopattino Jacopo ha utilizzato:
DJI Mavic 2 Pro Drone
- MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui tecnologia HNCS consente di scattare meravigliose...
- DETTAGLI MIGLIORATI: Il sensore CMOS da 1 pollice presenta un’area attiva 4 volte più sensibile rispetto a quello del primo...
- DLOG-M A 10 BIT: Mavic 2 Pro supporta un profilo colore D-LOG a 10 bit, che consente una maggior flessibilità nella gradazione...
Apple iPhone 11 Pro
- Sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) con modalità notte, modalità ritratto e...
- Fotocamera anteriore truedepth da 12mp con modalità ritratto, registrazione video 4k e slow‐motion
- Face id per l'autenticazione sicura e apple pay
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Il video dell’impresa epica di Jakidale
Qua sotto il video ufficiale di Jakidale della sua impresa durata 11 giorni percorrendo 646km da Milano a Roma in monopattino elettrico:
I migliori monopattini elettrici economici del momento
Se cerchi delle soluzioni più economiche con il migliore rapporto qualità prezzo, ecco qua una selezione di 5 tra i migliori monopattini elettrici in circolazione adesso:
- 【Parametri del prodotto】 La potenza massima del motore è di 350 W, la velocità più veloce può raggiungere i 25 KM/h (15,5...
- 【Efficienza】 Dotato di doppio sistema di frenatura: EABS e freni a disco sulle ruote posteriori. Il veicolo è dotato di...
- 【APPLICAZIONE】 Dotato di software smart app, accendere il Bluetooth del telefono cellulare per collegarlo al veicolo. Il...
- 🛴【Motore ad alte prestazioni】Monopattino elettrico per adulti Novamile N20 PRO è dotato di un motore brushless massimo da...
- 🛴【Batteria di Grande Capacità】 Goditi la potenza della nostra batteria al litio 18650 ad alta sicurezza a 36V 10Ah...
- 🛴 【Controllo APP Tuya】 Controlla facilmente il tuo monopattino elettrico Novamile N20 PRO tramite la nostra APP Tuya Smart....
- Prestazioni della batteria: con una batteria ad alta capacità, il nostro scooter elettrico può raggiungere velocità fino a 25...
- Ruota motorizzata aggiornata: presenta un motore brushless aggiornato da 350 Watt a trazione anteriore più potente
- App intelligente: basta associare lo scooter elettrico APP allo smartphone e utilizzare l'app per bloccare/sbloccare,...
- INDICATORI DI DIREZIONE - Questo e-scooter è dotato di freni su entrambe le ruote, nonché di cicalino, indicatori di direzione e...
- PIU' POTENZA - Il sistema a batteria da 48 V è abbinato a un motore a trazione posteriore da 400 W per fornire una potenza ancora...
- PNEUMATICI DA 10" - La superficie migliorata degli pneumatici è stata ampliata da 54 mm a 60 mm, ha una maggiore capacità d'aria...
- Questo e-scooter è dotato di freni su entrambe le ruote, di un cicalino, di indicatori di direzione e di luci anteriori bianche o...
- COMFORT: La sospensione posteriore e le ruote da 8,5, ti consente di avere una guida stabile e confortevole, anche in caso di...
- LEGGERO: Il Ducati Pro-I Evo è il più leggero della famiglia; il peso di soli 12 Kg rende questo monopattino elettrico pratico e...