Come scegliere la migliore libreria per le tue esigenze?
In casa (ma anche in ufficio perché no!) dotarsi di una buona libreria è fondamentale per avere uno spazio dedicato soprattutto ad accumulatori seriali di libri ed oggettistica varia, soprammobili e chi più ne ha più ne metta!
Le librerie aiutano quindi ad ottimizzare lo spazio e ad organizzare al meglio oggetti, documenti e libri di cui abbiamo bisogno, per questo è importante che dispongano di ripiani e scaffali per ordinare tutto ciò di cui abbiamo bisogno quando studiamo, lavoriamo, leggiamo o semplicemente per puro design! Ovviamente le migliori librerie devono essere funzionali ed anche nella casa con l’arredamento più minimalista, danno quel tocco di personalità!
- Oltre alla libreria, sia che sia per la casa che per l’ufficio è importante dotarsi delle migliori sedie ergonomiche, delle migliori cassettiere/librerie e delle migliori scrivanie!
Nella scelta della librerie è importante valutare i materiali, le dimensioni (naturalmente anche i ripiani, gli scaffali e i cassetti di cui è dotata) ma soprattutto la sua struttura!
La top 10 delle librerie per la casa più vendute
Ecco la lista aggiornata delle librerie per la casa più vendute e preferite dagli utenti! Se volete sapere quali sono invece i migliori modelli di libreria secondo qualità prezzo, andate al nostro articolo “Un modello per ogni tipologia di arredamento e budget: le migliori librerie per la casa!”
Caratteristiche principali delle librerie per la casa
Andiamo a vedere insieme quali sono i fattori decisivi per scegliere la libreria per la casa più adatta alle proprie esigenze ed effettuare così un acquisto perfetto 🥰
Se siete curiosi di dare un’occhiata a tutti gli altri articoli riguardanti questo tema, andate direttamente alla categoria arredamento!
Struttura
Con struttura si intende la tipologia di libreria, ossia fissa, mobile e componibile!
- STRUTTURA FISSA: sono le librerie che una volta fissate alla parete difficilmente vengono spostate, in quanto sono composte da un certo numero di mensole, scaffali e cassetti. Una volta posizionate danno vita a delle vere e proprie librerie a tutta parete!
- STRUTTURA MOBILE: viceversa le librerie a struttura mobile sono quelle che possono essere tranquillamente spostate ovunque nella casa ed essere adattate alla parete;
- STRUTTURA COMPONIBILE: le librerie componibile come dice il nome sono componibili, sono quindi formate da blocchi di mensole/scaffali e sono quindi adattabili ad ogni tipologia di muro: curvo, con arco, quadrato, rettangolare, ad angolo e cosi via!
Materiali
Anche il materiale fa la differenza nella scelta della libreria, in termini di longevità e di raffinatezza del materiale stesso!
- COMPENSATO: è il materiale più usato, perché più robusto ed economico. Perfetto per realizzare mensole, scaffali e librerie!
- LEGNO MASSELLO: materiale robusto ma meno economico. Essendo più pregiato ha bisogno di essere trattato assai di più del compensato;
- METALLO: be se volete una libreria che vi duri una vita allora scegliete il metallo! Il più resistente e longevo di tutti, non male anche a livello decorativo e facilmente componibile grazie alle sue librerie componibili;
- VETRO: materiale ovviamente più fragile ma dalla raffinatezza esagerata. Solitamente si combina molto bene con il legno e con il metallo, mai solo.
Altre caratteristiche
-Ovviamente struttura e materiali incidono sulla portata, sulle dimensioni e sul prezzo della libreria: ogni casa comunque ha i suoi spazi quindi si avranno differenti combinazioni!
-Le librerie possono essere dotate di scaffali, mensole e cassetti, la scelta è abbastanza ampia; inoltre alcune hanno piedini antiscivolo, che oltre una utile funzione di stabilità garantiscono quel tocco di design in più!
Volete vedere anche le migliori librerie per bambini?!
Non possiamo dimenticarci di loro! Per i più piccoli, per le loro camerette, per tenere libri e giocattoli, vi facciamo vedere quali sono i modelli di librerie preferiti!