Sarà che grazie ai bonus mobilità sono proliferate le bici e i kit per trasformare la propria bici in elettrica, ma oggi molte strade sono davvero “invase” dalle biciclette. Le (ancora poche) piste ciclabili italiane si stanno affollando di bici, biciclettine e mountain bike.
Eh già, in giro non ci sono più solo le vecchie bici di quegli studenti che non avevano la macchina, oggi si trovano bici di tutti i tipi: bici elettriche, mountain bike, bici da strada, bici economiche di Decathlon, bici vintage, bici con le ruote giganti e chi più ne ha ne metta!
La bicicletta è diventata una vera moda, potremmo dire al pari del SUP (lo stand up paddle) e del padel, no?
Ma quindi ami lo sport? Beh anche noi! Sbircia tutti i nostri articoli sullo sport 🤓🕵
E ovviamente non si può restare al buio! È necessario avere un apposito faretto per bici per illuminare la strada, utile sia per fare luce all’imbrunire che per farsi vedere dalle automobili e dagli altri mezzi. Insomma, utili per non avere incidenti!!
Come scegliere le luci anteriori per la bici
A differenza delle luci posteriori, un po’ più semplici nelle funzioni, per scegliere le luci anteriori per bici bisogna considerare alcune caratteristiche fondamentali. Caratteristiche che ovviamente non sono ugualmente importanti per tutti: dipende da come e quando si utilizza la bicicletta e per cosa la si utilizza.
A cosa servono le luci per la bicicletta
Banalmente si potrebbe pensare che le luci servano solo per illuminare la strada. Beh, certo, ma non solo questo! Le luci hanno anche lo scopo di farsi notare dagli altri veicoli e aumentare la sicurezza delle proprie pedalate, a prescindere dall’orario.
Altri “faretti” hanno inoltre funzioni aggiuntive come il clacson e/o connessione Bluetooth per interagire con lo smartphone. È il caso delle luci da bici che hanno il tachimetro incorporato.
Esempi di luci da bici multi-funzione 🔦⚙️
Incorporano faro led, tachimetro e clacson con un’unica spesa:
Quali sono le caratteristiche da considerare
Per fare la migliore scelta qualità prezzo, dovrai quindi pensare a tutta una serie di caratteristiche di cui hai bisogno. Le principali da tenere sott’occhio sono queste:
- Funzioni e funzionalità. Non a tutti servono le stesse cose, lo abbiamo detto. Per questo la prima cosa che devi considerare sono le funzioni di cui hai bisogno: potrebbe essere la sola luce di posizione o una più potente che illumini bene la strada. Oppure potrebbe essere un faretto più completo che include anche il clacson o il tachimetro.
- Visibilità e Lumen. Un conto è far vedere la tua bici in mezzo al traffico, un altro conto è se hai bisogno di illuminare la strada perché usi la tua bici anche al buio; in quel caso ti servirà una luce led più potente. Scendi più giù nell’articolo per vedere cosa sono i lumen e quanti lumen sono abbastanza.
- Impermeabilità. Usi la bici in tutte le condizioni meteo o comunque la lascia fuori all’esterno? Beh allora avrai bisogno di una luce impermeabile.
- Semplicità di installazione. Chi vuole una roba difficile da installare e piena di fili? Nessuno. Controlla bene se ha degli agganci semplici e intuitivi.
- Batteria ricaricabile si/no. Anche qua dipende dalle tue preferenze personale. In linea di massima ci sono luci da bici che funzionano con batterie esterne stilo oppure con batteria ricaricabile via cavetto usb.
- Design. Anche l’occhio vuole la sua parte, no?
Cerchi una pompa elettrica per gonfiare le gomme? Scopri le migliori che abbiamo selezionato
Le migliori luci per bici: quali sono e quali comprare
Tenendo conto di tutte le caratteristiche appena nominate e ragionando in termini di rapporto qualità prezzo, abbiamo selezionato 5 luci per bici TOP tra le quali scegliere quella che fa per te. Se non ti convincono, dai un’occhiata più in fondo per vedere le luci più vendute del momento!
Ecco le nostre scelte ordinate per prezzo crescente.
OMERIL: le luci da bicicletta più economiche in assoluto
Quanto avevi intenzione di spendere per le luci della bici? Insomma che budget avevi in mente per acquistare un faretto?
Se vuoi spendere poco e hai bisogno di una cosa economica ma ben più che accettabile, le sono la scelta che fa per te. Considera che costa meno di 20 euro, è impermeabile e resiste alla pioggia, include il clacson e ha una luce che sviluppa 250 lumen.
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
È una luce da 250 lumen, brillante al punto giusto in città. Dispone di 3 diverse modalità di utilizzo, luce alta, luce bassa e flash. Dispone di una batteria agli ioni di litio da 1200mAH ricaricabile tramite USB. La carica è veloce, appena 2 ore di tempo.
Altre 3 proposte simili:
AOPOY: luci da bici economiche e con tachimetro
Sulla stessa fascia di prezzo delle Omeril ci sono le luci della Aopoy, che con un piccolo prezzo – sempre meno di 20 euro – ti mettono a disposizione un faretto molto luminoso da 600 lumen, un tachimetro, un clacson e una batteria da ben 15.000 mah! Inoltre è impermeabile, comprende un allarme e una piccola luce posteriore rossa.
- Batteria ricaricabile usb da ben 15.000 mah
- Faro LED molto luminoso da 600 lumen
- Comprende tachimetro e faretto posteriore
In pratica questa è una delle soluzioni più complete in assoluto per il prezzo che costa. Forse il design non è dei migliori, è vero, ma se badi più alla sostanza che alla forma, questa scelta è perfetta per te.
Altre 3 proposte simili:
DOVEYI: le luci da bici super luminose (1200×2 lumen!)
Questa è una soluzione qualità-prezzo super! Per meno di 30 euro il kit di Doveyi illumina la strada in modo incredibile: pensa che sviluppa 1.200 lumen, cioè il doppio rispetto a quelle precedenti. Mica male eh? E considera che ha due faretti entrambi da 1.200 lumen.
- Luminosità eccellente a prezzo contenuto: due lampade led da 1.200 lumen
- Batteria da 6400 mah fino a 16 ore di durata
- Impermeabile e resistente agli urti
- Batteria ricaricabile con attacco usb Type-C
Il design è minimale, molto accattivante e ha uno sgancio rapido che permette di installarla e staccarla in tempi ultra rapidi, così da caricarla rapidamente grazie al cavetto usb Type-C. Comprende anche la lucina posteriore.
Altre 3 proposte simili:
SHANREN: il contachilometri per bici che include le luci LED
Saliamo un po’ di budget, ovvero intorno ai 70 euro. Cosa ne pensi del contachilometri per bici Shanren? È un bel concentrato di tecnologia e funzionalità: tachimetro, distanza, calorie bruciate, orologio, connessione bluetooth con cardiofrequenzimetro, faretto led e batteria ricaricabile. In pratica tutto quello che serve in pochi centimetri.
- Computer di bordo con tantissime funzionalità come tachimetro e contacalorie
- Batteria ricaricabile con attacco usb
- Fascio di luce LED di 400 lumen
Lo schermo è da 2.1 pollici di facile lettura, retroilluminato per la lettura serale ma adatto anche in controluce. Ovviamente è impermeabile (con certificazione IP65), mentre la batteria è ricaricabile via usb e della capienza di 2800mah.
Altre 3 proposte simili:
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
OLIGHT ALLTY 2000: le luci da bici TOP per qualità
Se cerchi la qualità TOP, la vera eccellenza del settore, una delle aziende di riferimento è Olight (qua lo store). È altamente specializzata in torce per gli sport di tutti i tipi, con led potenti, efficienti e duraturi. Oltre a batterie performanti, design curato e agganci rapidi e di ottima qualità. E ovviamente produce anche torce per le bici, sia da strada che mountain bike.
Una delle migliori luci per bici è proprio la Olight AllTy 2000, che può illuminare fino a 165 metri di distanza grazie ai suoi led da 2.000 lumen e ben due batterie da 3.500mah, ricaricabili via usb.
- Lampada led molto potente da 2.000 lumen che illumina fino a 165mt di distanza
- Lenti ottiche ad alta efficienza e schermo oled con l'orologio
- Resistente agli urti e testato per resistere alle cadute da un metro (con 2 anni di garanzia)
Insomma costa un po’ di più delle altre proposte ma la qualità è molto superiore. Possiamo dire infatti che è indicata per i veri appassionati e per gli sportivi agonisti che hanno bisogno di prodotti eccellenti.
Altre 3 proposte simili:
Quali sono le luci da bici più vendute del momento?
Le torce che abbiamo selezionato non ti convincono? Eccoti allora la TOP 10 delle luci per bici più vendute del momento. È la lista aggiornata in tempo reale dei faretti più acquistati e quelli preferiti dai clienti. Qua sotto trovi quello che la gente compra realmente!
A proposito: quanti lumen servono per vedere bene?
Definiamo innanzitutto il lumen. Come ben spiegato su uno dei siti specializzati di ciclismo più importanti in Italia, il lumen rappresenta la quantità di luce visibile all’occhio umano emessa da una determinata fonte. Per semplicità tutte le luci disponibili sul mercato vengono catalogate in termini di lumen.
Ecco un’illustrazione pratica dell’effetto dei vari “lumen” davanti a una strada buia:

Per rispondere a quanti lumen servono per vedere bene dobbiamo dire dunque che dipende dall’utilizzo che si fa della bici: dall’orario in cui la si usa, se si va in città o in una periferia non illuminata, se si va in una strada asfaltata o se sia sconnessa, se si vuole solo indicare la posizione della bici o se si vuole illuminare tutta la strada e così via.
Ad esempio, chi utilizza la bici alla sera per lo più in città (di solito ben illuminata) potrà accontentarsi anche di 200 lumen; chi invece si sposta anche nelle periferie, magari attraversando qualche parco, potrebbe sentire l’esigenza di disporre di luce fino a 400 lumen; infine chi si sposta anche sulle strade extraurbane, buie e poco trafficate, deve puntare a lampade superiori ai 600-800 lumen.
Altri accessori per la bici che potrebbero interessarti
Hey cerchi anche altri accessori? Guarda che se trovi tra questi in offerta quelli che fanno per te!