Tiralatte: può essere utile? E come funziona?
Come tutti sappiamo il tiralatte consente l’allattamento senza per forza dover ricorrere al classico allattamento al seno. Dietro questa scelta/obbligo ci possono essere molte motivazioni, proviamo a capire quali sono:
- in primis sicuramente vi è la difficoltà da parte del bambino dell’attacco al seno, o semplicemente hanno questa difficoltà perché nati prematuri;
- altro punto è la possibilità di poter disporre del latte materno quando si vuole, vi che è possibile conservare il latte stesso nel tiralatte (se riposto in frigo). In questo caso la sua utilità si manifesta per le mamme che lavorano per molto tempo e quindi non riescono naturalmente;
- vi è la possibilità che le mamme non abbiano latte a sufficienza o che possano avere molto dolore (dovuto ad un eccessiva sensibilità) durante l’allattamento;
- l’ultima variabile risiede nel fatto che usare il tiralatte consente di preservare le ghiandole nel lungo periodo e facilitare il passaggio dal solo latte a cibi più variegati.
Ma come funziona un tiralatte? La pompetta e la ventosa di cui è composto emulano la classica poppata del bambino: ovviamente nel tiralatte manuali sarà la mamma stessa a “pompare” il latte al suo interno, nei tiralatte elettrici la procedura viene svolta tramite un motorino che aziona la pompetta.
- Se volete leggere tutti gli altri nostri articoli riguardanti gli elettrodomestici portatili e non, andate alla sezione dedicata!
I tiralatte più venduti del momento
Prima di addentrarci a parlare dei tiralatte e delle loro caratteristiche, vi mostriamo la classifica dei tiralatte elettrici e manuali più venduti in assoluto! Se volete sapere tutti i segreti per un buon acquisto vi consigliamo di proseguire nella lettura! 🙂
Come scegliere un tiralatte?
Vediamo ora quali sono le caratteristiche che contraddistinguono un tiralatte!
Per dare un’occhiata a tutti gli articoli per i bambini vai alla nostra categoria! Troverai articoli su occhiali, giochi da tavolo, giochi all’aperto, piscine, scaldabiberon, tiralatte, pattini, monopattini e libri!
Tipologia
Il primo parametro da esaminare senza alcune esitazione è sicuramente riferito alla tipologia: abbiamo, come detto, tiralatte elettrici e manuali.
- Vai al nostro articolo sui 5 migliori tiralatte per sapere quelli consigliati da qualità prezzo!
Tiralatte elettrici
I tiralatte elettrici hanno il vantaggio di poter regolare la potenza, adattandosi cosi alla sensibilità della donna. Ovviamente in caso di uso prolungato sono i migliori in quanto basta attaccarli alla ghiandola e faranno il resto; oltre ad essere più rapidi consentono anche di estrarre più latte. Sono pensati per garantire un comfort maggiore, soprattutto grazie alla ventosa siliconata di cui sono composti.
Consigliamo sempre di prendere un tiralatte elettrico che funziona non solo tramite corrente ma anche con la batteria, cosi da essere portato anche in viaggio! Un modello che vi consigliamo è il doppio tiralatte Bellababy!
Tiralatte manuali
Molto facile inquadrare questa tipologia: i tiralatte manuali sono più economici, consigliati per un uso sporadico e ideali se volete un modello da viaggio. Risultano infatti più piccoli ma anche meno prestanti. Per le mamme che vogliono provare sono la soluzione ottimale, visto soprattutto la facilità di utilizzo e la spesa ridotta.
Uno dei migliori e più completi tiralatte manuali sul mercato è il Chicco Natural Feeling, può diventare persino un biberon!
Accessori
Diciamo che gli accessori aggiuntivi forniti non sono tantissimi (anche per non vi è alcuna necessità!): quelli più diffusi sono il biberon, ossia il contenitore che all’occorrenza può diventare un biberon per l’appunto (in diverse misure), la tettarella (anch’essa in varie misure) ideale per la funzione del biberon ed infine delle coppette di ricambio.
Struttura
L’ultima caratteristica da esaminare fa capo alla sua struttura: ossia la forma e la disposizione.
Inizialmente i tiralatte avevano una forma più allungata, quasi a siringa (oggi sempre meno usati); oggi invece i tiralatte, elettrici o manuali che siano, hanno una forma più ad imbuto perché composti da una ventosa a coppetta che aderisce perfettamente.
La disposizione fa invece riferimento alle coppe che compongono il tiralatte: meglio una o due? Diciamo che dipende dalle esigenze:
- due coppe sono perfette per chi ha ad esempio 2 bambini;
- due coppe sono ideali per chi vuole estrapolare molto latte e conservarlo.
Abbiamo già visto il modello a due coppe della Bellababy, passiamo quindi ad un modello a singola coppa: il tiralatte Momcozy!
Altri tiralatte in offerta?!
Vi interessano altri tiralatte in offerta?! Questa classifica vi mostrerà sempre non solo i tiralatte più venduti ma anche quelli in offerta al momento!
- PS: Per tutti gli articoli a tema cucina cliccate qui!