Pulitori tappezzeria: si o no?
Oltre ai robot aspirapolvere ed alle aspirapolveri con e senza filo, fondamentali per la pulizia della casa. Ma alla tappezzeria della casa e dell’auto chi ci pensa? Per questo esistono i pulitori per tappezzeria!
Per guardare tutti gli articoli dei migliori robot aspirapolvere e degli aspirapolvere con e senza fili andate alla specifica categoria su qualità prezzo!
I divani e le poltrone essendo utilizzati spesso, sono soggetti a macchie ed aloni; per essere sicuri di mantenere un adeguata longevità e pulizia del prodotto poterseli è necessaria una regolare cura della tappezzeria, stesso vale per i materassi e i sedili dell’auto, cosi come per i mobili con interni imbottiti.
Per lo sporco più superficiale bastano appunto aspirapolvere o al massimo prodotti pulenti con uno straccio, mentre per l’auto abbiamo anche recensito aspirapolveri portatili veramente carini e top per qualità prezzo! Ma per lo sporco più ostinato non possiamo fare a meno di un prodotto come i pulitori per la tappezzeria.
Se non avete idea di come funzionino questi “articolini” niente male, bè allora gustatevi il video di uno dei migliori (se non il migliore) pulitori per tappezzeria: il BISSELL SpotClean Pro, a cui abbiamo dedicato un’accurata recensione!
Se volete dargli un’occhiata anche su Amazon allora vi lasciamo il link del prodotto qua sotto! Vi consigliamo anche di visitare lo store di BISSELL e scoprire tutti i loro prodotti per la pulizia della casa.
I 10 pulitori per tappezzeria più venduti del momento
Per chi non si perde in chiacchiere e vuole subito sapere quali sono i pulitori per tappezzeria più venduti in assoluto eccovi la lista aggiornata in tempo reale!
Quali caratteristiche ricercare nei pulitori per tappezzeria?
Analizziamo brevemente, ma toccando i punti principali, quali sono le differenze e le caratteristiche da ricercare nei migliori pulitori per tappezzeria.
Volete sapere quali sono i 5 migliori pulitori per tappezzeria? Allora visitate il nostro articolo!
Tecnologia
Abbiamo 3 diverse tecnologie, ad iniezione/estrazione, a spazzolamento ed a secco.
- A SECCO: partiamo dalla più facile e dalla più economica. E’ la classica pulizia fornita da un aspirapolvere, consigliamo infatti di scegliere un modello che abbini SEMPRE questa tecnologia ad tra iniezione/estrazione e spazzolamento;
- AD INIEZIONE/ESTRAZIONE: la più efficace ma anche la più costosa. La pulizia avviene grazie all’emissione di un getto ad alta pressione formato da acqua e da detergente; se dotato dell’aspirazione fornisce il vantaggio di aspirare e pulire al tempo stesso!
Non possiamo non citarvi uno dei prodotti meglio riusciti: il BISSELL SpotClean Pet Pro. Non è altro che la versione vista in precedenza, perfetta per chi ha anche animali: il che garantisce aspirazione e spazzolatura nello stesso momento!
- A SPAZZOLAMENTO: è la tecnologia prediletta dei pulitori portatili (perché meno costosi). La differenza con il sistema ad iniezione/estrazione sta nella mancanza del getto ad alta pressione.
Accessori
Oramai tutti i pulitori professionali sono dotati di tanti accessori per assicurarti un’efficace pulizia: bocchette di ricambio, tubi flessibili, spazzole adatte a diversi tessuti, doppi serbatoi, ed in molti, sono previsti anche i detergenti.
Uno dei più venduti è il detergente Wash & Protect della BISSELL: perfetto da abbinare ad uno dei loro prodotti!
Capacità serbatoi
E’ importante che i pulitori abbiano 2 serbatoi, che siano separati e che ogni serbatoio abbia una capacità di circa 1,5 litri: tutto ciò consentirà di poterlo usare più volte senza “ricaricarsi”!
Uno dei più completi sotto questo punto di vista è il Kärcher SE 4002: esso inoltre sfrutta la tecnologia ad iniezione/estrazione.
Tempo di riscaldamento
L’ultimo punto da esaminare è il tempo che impiega per essere pronto all’uso. I migliori impiegano al massimo 5-10 minuti, mentre un prodotto nella media può impiegare sino a 20 minuti. Quindi scegliete con cura!
FAQ
E ora…curiosità per una migliore pulizia!
Se volete leggere tutti gli altri nostri articoli riguardanti gli elettrodomestici portatili e non, andate alla sezione dedicata!
Qual è il miglior rimedio casalingo per le macchie?
Sembrerà strano, ma è il bicarbonato di sodio! Cospargete il bicarbonato sulla macchia e fatelo agire per 5-6 ore, oppure mischiatelo con un po’ di acqua e cospargertelo dove si trova la macchia. Questo trucco vale sia per la tappezzeria della casa che dell’auto!
Per macchie di grasso invece?
Consigliamo assolutamente il sale! A patto però che la macchia non si sia ancora assorbita, in quel caso allora ideali sono il succo di limone o l’aceto. Ma come? Inumidite la macchina, asciugatela, inumiditela di nuovo (ma stavolta con acqua fredda) ed infine asciugate!
- Leggi anche tutti gli articoli a tema pulizia della casa su qualità prezzo!