Dopo aver visto gli estrattori del momento e quelli che conviene acquistare, diamo uno sguardo ai migliori libri di ricette per sfruttare al meglio gli estrattori di succo di frutta e verdura.
Già perché per sfruttare al meglio gli estrattori e farne un buon succo di frutta, è sempre meglio avere una base di conoscenze dalla quale partire. Non è il massimo improvvisarsi così, senza averne mai fatti, soprattutto quando bastano pochi euro per avere 100-200 ricette sfiziose e soprattutto facili da fare.
🔍 Li hai già visti? Abbiamo selezionato 5 estrattori di frutta e verdura dall’ottimo rapporto qualità prezzo
Si certo online è pieno di articoli e siti specializzati, ma il fascino della carta, dell’avere il libro stampato tra le mani, dove lo vuoi mettere? E poi costano davvero poco.
Quali sono i libri di ricette per gli estrattori di succo a freddo?
Qua sotto trovi i 5 libri dall’ottimo rapporto qualità prezzo per creare ricette sane e sfiziose con gli estrattori di succo. Il più interessante secondo noi? Il quarto (il manuale dell’estrattore) e il terzo, quello di Slow food. Buona lettura 😉
📕 Centrifughe, estratti e succhi rigeneranti (il più economico)
È uno dei più apprezzati su Amazon e si può leggere anche gratis con Kindle Unlimited. Anche se il costo è irrisorio: appena 5 euro per 280 pagine dense di ricette pensate per stare bene ogni giorno. (link)
Questo libro di Clara Serretta vuole essere un concentrato di ricette ideate per estrarre succhi che facciano bene al corpo e alla mente, con frutta e verdura di stagione e a volte qualche ingrediente insolito che incrementerà l’effetto antiossidante e ricostituente degli estratti.
💪 Ami la cucina e il fitness? Dai uno sguardo alle migliori friggitrici ad aria
📕 Estratti di frutta e verdura per le 4 stagioni
Ti bastano 100 ricette? Tante ne troverai in questo libro di Marco Dalboni, che si definisce biobarman: il barman attento al bio e al benessere. Lui sostiene che gli estratti freschi di frutta e verdura rappresentano un modo veloce per arricchire la nostra alimentazione di quei “complessi vitaminici” capaci di tenerci in salute o contrastare malattie. Ecco perché rappresentano un’ottima alternativa per chi a volte non ha tempo e modo di preparare un pasto elaborato. (link)
Un buon estratto quotidiano è in grado di regolarizzare le funzioni di base del corpo, per esempio il rilascio delle tossine che avviene spontaneamente durante la notte, o il supporto per il processo digestivo capace di alleggerire il lavoro degli organi della digestione, ma anche di ripristinare o riequilibrare la vitalità del nostro intestino.
📕 Estratti e succhi slow. Tutti gli abbinamenti secondo stagione
Il terzo ricettario proposto è quello di Slow Food, a cura Bianca Minerdo. È interessante perché va a colori (verde, rosso, arancio etc.) in base agli ingredienti e mostra per ogni stagione i principali abbinamenti. Inoltre è ben fatto, ben stampato e con tanti disegni piacevoli che aiutano la lettura. (link)
📕 Il manuale dell’estrattore
Altro libro da citare è il Manuale dell’estrattore, che approfondisce l’utilizzo dell’estrattore a 360 gradi. Questo volume permetterà infatti di imparare a estrarre succhi e latti vegetali e a utilizzarli insieme agli scarti per creare condimenti e salse, gelati, ghiaccioli e sorbetti, smoothie e altre ricette che reintegrano tutta la fibra di frutta e verdura. (link)
- Editore: Gribaudo
- Autore: Martino Beria
- Collana: Tempi liberi
Inoltre approfondirà e risponderà a domande quali: Qual è la differenza tra estrattore e centrifuga? Cos’è e come funziona un estrattore? Come si sceglie quello più adatto alle proprie esigenze? Come utilizzarlo tutti i giorni? Consigli per la pulizia della macchina, suggerimenti per abbinamenti di ingredienti e, infine, “oltre l’estratto”: ricette cotte e crude con l’utilizzo dei succhi o degli scarti.
Leggi anche: gli estrattori a freddo del momento (si parla anche della differenza tra estrattore e centrifuga)
📕 Ricette pratiche per estrattore di succo vivo-essenziali.
Ricettario pratico per estrattore di succo vivo seconda edizione. 160 pagine illustrate che ti spiegano passo passo come fare succhi, latti vegetali, condimenti, zuppe e il recupero delle fibre vegetali. (link)
Altri libri che ti potrebbero interessare
Se la tua esigenza è invece approfondire le tematiche intorno al benessere e alla salute psicofisica, ti consigliamo altri libri come i 3 riportati di seguito. In alternativa visita i bestseller della cucina vegetariana e quelli della cucina salutista.
I ricettari di estratti di frutta più venduti
Vuoi vedere invece quali sono i ricettari e libri di ricette più venduti del momento? Eccoti la lista aggiornata dei libri più acquistati attualmente, la top 10 specifica degli estrattori di succo di frutta e verdura.
- Giagnorio, Michele (Author)
- Sacconago, Emanuela (Author)
- MANUALI DI CUCINA
- 9788854189270
- Serretta, Clara (Author)
- BioEvolutiva, Cucina (Author)
- Marco Dalboni (Author)
- Serretta, Clara (Author)
- Editore: Gribaudo
- Autore: Martino Beria
- Collana: Tempi liberi
- Fischfeld, Karina (Author)
- Serretta, Clara (Author)
Altri ricettari da vedere, leggere o regalare
Ti è rimasta la voglia di un bel libro con ricette sfiziose eh? Guarda questi ricettari bestseller! Stanno andando letteralmente a ruba, ottimi anche come idea regalo:
Altre classifiche di bestseller che puoi guardare sul tema:
- Cucina vegetariana
- Cucina salutista
- I ricettari dei cuochi celebri
- I ricettari più desiderati
Ci vediamo al prossimo articolo 😜 🍕🍕🍕🍕