Curare il giardino nella maniera migliore possibile è il compito che ogni appassionato di giardinaggio si prefigge quotidianamente. E’ di fondamentale importanza trattare il terreno, smuoverlo quando necessario, potare le piante, irrigare le coltivazioni, eliminare parassiti vari che possono rovinare tutto il lavoro fatto.
Alla passione è necessario, poi, unire i “giusti attrezzi”, in modo da alleggerire quanto più possibile il proprio lavoro e massimizzare i risultati. Il giardinaggio fa parte delle 10 migliori attività da fare all’aperto: se siete curiosi non perdetevi il nostro articolo!
I migliori attrezzi per il giardinaggio (manuali)
Una delle caratteristiche fondamentali che questi devono avere, è indubbiamente la “resistenza”. Devono essere in grado di adattarsi perfettamente anche ai lavori più pesanti.
Per lavori di giardinaggio più complessi ti consigliamo invece degli attrezzi per il giardinaggio più sofisticati, ossia quelli elettrici. Nel nostro articolo ti mostriamo quali sono i migliori ed i più utilizzati!
Kit attrezzi per il giardinaggio
I 3 kit migliori che vi possiamo proporre in ordine di prezzo sono i seguenti:
- Il primo kit comprende: 1 x forbici potatura, 1x paletta giardinaggio, 1 x rastrello, 1 paio di guanti ed 1 x cazzuola. Un kit molto semplice ma completo di tutto: gli attrezzi sono realizzati in acciaio inossidabile e i guanti ovviamente sono impermeabili.
- Il secondo kit invece è già più completo e comprende: 1 borsa, 1 grembiule, 1 paio di forbici da potatura bypass, 1 sarchiatrice da giardino,1 cazzuola da trapianto, 1 rastrello a mano del coltivatore, 1 cazzuola, seminatrice da giardino, 1 corda per piante e 10 etichette per piante.
La borsa è realizzata in cotone e poliestere speciale, resistente e facile da pulire, mentre gli attrezzi sono in acciaio inossidabile.
- Il terzo ed ultimo kit che vi proponiamo è identico al precedente, ma ha una piccola chicca aggiuntiva: ossia i guanti hanno duri artigli in ABS, facili per scavare e piantare, un vero “plus” rispetto a tutti gli altri!
Guanti da giardino
Sono fondamentali per qualunque attività di giardinaggio si faccia. L’accessorio base che tutti DEVONO avere. Ovviamente oltre ad essere impermeabili, devono avere delle giuste protezioni per gli avambracci ed essere sia resistenti che a prova di graffi.
Questi proposti hanno un esterno in 100% nylon a trama fitta, foderato in resistente poliestere mentre i palmi sono rinforzati in 100% aramide, per deviare facilmente spine, steli pungenti, stecchi appuntiti, ricci e tanto altro.
Vanga (e/o pala)
Uno degli attrezzi manuali da giardinaggio più importanti è la “vanga”. Utile per scavare, rimuovere erbe e radici e per lavori di drenaggio.
- Scegliamola piccola e piatta se il terreno non è particolarmente difficile.
- Per terreni eccessivamente duri scegliamo quella a punta e di maggiore lunghezza.
Forca, rastrello e scopa da giardino
- Nel momento in cui avremo necessità di lavorare il terreno già preparato, una “forca” sarà indispensabile per non rovinare piantine e radici. L’ideale sono le forche a 4 denti e realizzate in acciaio inossidabile.
- I rastrelli, fondamentali per rastrellare, preparare e livellare il terreno il terreno, esattamente come le forche devono essere in acciaio temprato/alluminio ed avere tra i 12 ed i 14 denti.
- La scopa da giardino invece è utilissima per rastrellare più delicatamente, senza quindi “rovinare” il terreno, foglie, fiori, erbacce ed erba.
Zappa
Ovviamente cosi come per le vanghe, anche per le zappe vale lo stesso discorso: ossia in base al proprio terreno e al lavoro che dovrete fare scegliete il prodotto più adeguato, più o meno grande!
Noi vi consigliamo queste 2:
- la prima è una zappa in metallo allungabile ergonomica con la doppia funzionalità del rastrello;
- mentre la seconda è una classica zappa dalla doppia punta e dal manico in legno adatta a tutte le situazioni.
Piantabulbi
Un semplicissimo ma utilissimo strumento che permette di piantare bulbi e piante invasate con diametro fino a 6 cm. Ovviamente il terreno deve essere già preparato (vangato e livellato).
Si impugna l’apprezzo e lo si inserisce con forza nel terreno con una leggera rotazione; estraendolo si creerà lo spazio per trapiantare le piantine. Per espellere il terreno rimasto all’interno dell’attrezzo si preme l’esterno dell’impugnatura provocando l’apertura dell’attrezzo stesso e quindi la caduta della terra.
Cesoie tagliasiepi
Sarà uno dei migliori compagni per il vostro giardino: ossia la cesoia tagliasiepi! Non ci vogliono molte parole, tutti conoscono a cosa serve e com’è, noi vi proponiamo uno dei migliori modelli!
Queste cesoie e il manico hanno un angolo di 20 °, sono interamente in acciaio temprato, mentre il manico è in polipropilene antiscivolo- ergonomico. La lunghezza totale in posizione chiusa è di 75 cm e la lunghezza totale in modalità estesa è di 88 cm. Inoltre essendo dotata di un design anti-collisione è perfetta per ridurre qualsiasi vibrazione violenta e l’affaticamento di braccia e spalle.
Estirpatore
Forse non tutti conoscono questo strumento: è consigliato per la rimozione di erbacce, ideale per l’estrazione di denti di leone, cardi, ortiche e altre piante con radici in terreni morbidi e poco sassosi. Permette di arrivare al livello delle radici della pianta ed estrarla grazie a un meccanismo di ganasce in acciaio inossidabile.
Questo estirpatore è ideale per rimuovere le erbacce con un diametro massimo di 4 cm e le imprigiona al livello delle radici (10 cm sotto terra) per un’estrazione completa. E’ dotato di un pedale d’appoggio rinforzato e un’impugnatura antiscivolo in plastica rinforzata con fibra di vetro.
Irroratore
Strumento fondamentale per ridurre i tempi di innaffiatura ed irrigazione. E’ composto da uno spruzzino a pressione, un serbatoio che può variare dai 2 litri sino ai 15 litri di capienza, e dai tubi che fungono da raccordo, robusti, resistenti, antiruggine e altamente resistenti alle variazioni di temperatura.
L’irroratore che vi proponiamo ha una capienza di 5 litri, un tubo da 1,3 m e grazie ai suoi materiali, consente di mettere anche pesticidi, insetticidi e fertilizzanti.
Altri accessori per il giardinaggio che potrebbero interessarti
Eccoci ad altri accessori che ti potrebbero essere utili per avere un kit letteralmente perfetto! 🙂