Far giocare il gatto con il laser
Forse l’hai visto da un’amica o magari online tra i video divertenti, ma hai senz’altro visto un gatto giocare col puntino rosso del laser: impossibile non averlo visto. Nel caso rimedia con questa video compilation! Quando i gatti vedono quella lucina sembrano diventare matti, la inseguono come se non gli interessasse più tutto quello che hanno intorno. Ed in effetti è così: il laser stimola l’istinto predatore del gatto, che vuole così catturarlo.
Come spiega Animalpedia, i gatti sono infatti dei predatori naturali, proprio come i loro cugini leoni. I felini tendono agguati e cacciano le loro prede come parte del loro comportamento naturale e si divertono a farlo: è per questo che i giochi che li stimolano a cacciare sono perfetti per sviluppare le doti e le abilità legate alla caccia. Pensa che oggi esistono anche delle app per smartphone e tablet per far giocare i gatti (ne parla Wired in questo articolo).
Tuttavia il laser non è “catturabile” come una vera preda e per il gatto può essere frustrante non riuscire mai a cacciare quella lucina rossa. Per questi motivi il laser va usato con parsimonia, evitando di far “impazzire” il povero animale.
Laser per gatti: i prezzi di quelli consigliati
I giocattoli laser costano poco, intorno ai 10 euro. Una cifra sostenibile se consideri che molti di questi sono anche ricaricabili e non hanno bisogno di cambiare le pile né di particolari smaltimenti. Ce ne sono effettivamente anche di più costosi: si tratta di laser “automatici”, che muovono da soli il puntatore e fanno giocare il gatto senza il nostro intervento. Vediamo insieme quali sono i laser per gatti consigliati.
FYNIGO 4 in 1 ricaricabile, la scelta più conveniente
Comprende 5 formine divertenti per far giocare il gatto (puntino rosso, topo, stella, faccina sorridente e farfalla), altri due tipi di luce (normale torcia e rivelatore UV) e una pratica presa USB per poterlo ricaricare: è infatti ricaricabile e non ha bisogno né di fili né di batterie esterne.
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Faburo set da 4 pezzi, la scelta più economica
Per meno di 10 euro questo comprende addirittura 4 puntatori laser. È l’acquisto ideale se siete più persone e volete dividere le spese. Attenzione: a differenza del precedente questi laser vanno a batteria AA.
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
I laser automatici per far giocare i gatti senza muovere il puntatore
Si muovono grazie al motorino interno. Vanno a batteria e per questo si possono considerare “automatici”: si muovono da soli senza bisogno dell’intervento umano (vanno solamente accesi e spenti). Sono ricaricabili: si ricaricano con il cavetto usb (in dotazione) come quello del telefono. Faranno divertire ed esercitare il tuo anche mentre fai altre faccende!
Ho fretta! Qual è il miglior laser per gatti qualità prezzo?
Se hai fretta e non hai tempo di leggere l’articolo, abbiamo selezionato per te il miglior laser giocattolo per gatti qualità prezzo. Comprende 5 formine divertenti per far giocare il gatto (puntino rosso, topo, stella, faccina sorridente e farfalla), altri due tipi di luce (normale torcia e rivelatore UV) e presa USB per poterlo ricaricare.
Non è più disponibile 🙁 scrivici per trovare un sostituto!
Quali sono i laser per gatti più venduti?
A proposito, ma quali sono i laser per gatti più venduti? Quali stanno acquistando i gattar.. ehm.. le persone??
Ecco qua la lista dei TOP 10 laser per gatti più venduti:
Il laser per gatti fa male? È sicuro?
I giochi per gatti con laser sono sicuri di per sé, come al solito quello che fa la differenza è l’utilizzo che se ne fa. Se li si usa per poco tempo (5-10 minuti), con coscienza, senza muovere la luce troppo velocemente e senza stimolare il gatto a sbattersi in tutti i muri della casa, il laser è sicurissimo.
Non puntare mai il laser negli occhi di nessuno, né dei gatti né delle persone. Può arrecare danni alla retina se puntato direttamente in viso, mentre è totalmente innocuo se lo si usa correttamente.
Dunque la risposta alla domanda “il laser fa male ai gatti?” è DIPENDE! Basta usare il buon senso e non farà mai fa male ai gatti giocare con il laser. Considera inoltre che la facoltà di comprensione di un gatto è diversa rispetto alla nostra: lui non capisce se la cosa sia inanimata o meno. Non bisogna quindi abusare della pazienza e dell’istinto predatorio dell’animale. Il rischio è quello di stressarlo eccessivamente e procurargli “traumi” da ansia cronica.
Come si usa il laser per gatti
Ripassando le norme di buon senso, i consigli per usare correttamente il laser per gatti sono:
- utilizzarlo come gioco per poco tempo, 5-10 minuti per volta
- non muovere troppo velocemente la luce
- non puntarlo mai in faccia
- non far sbattere il gatto qua e l’ha
- se si agita molto, accarezzarlo e tranquillizzarlo
I giochi per gatti preferiti dagli utenti
Che sia un laser o un pupazzetto, ecco cosa amano comprare le persone ai loro mici: