Premessa
Il formaggio ed i latticini sono un ingrediente fondamentale sia nelle nostre cucine che nelle diete più importanti: sono ricchi di proteine, calcio e vitamina C. Ci sono oggi tantissime tipologie di formaggi, da quelli più grassi a quelli meno grassi, da quelli con lattosio a quelli senza lattosio; possiamo quindi scegliere davvero quello che più ci piace!
Ma per chi si vuole dilettare in casa nella preparazione di mozzarelle, ricotte, stracchino (e chi più ne ha più ne metta!) etc, sono state create appositamente le macchine per fare il formaggio!
- Vuoi dare uno sguardo a tutti gli articoli sugli elettrodomestici da cucina (e per la casa)? Allora vai alla nostra specifica categoria su qualità-prezzo!
Come scegliere una buona macchina per fare il formaggio in casa?
Tipologia
Innanzitutto è importante capire la distinzione tra macchina per fare il formaggio classica e la yogurtiera.
- La macchina per fare il formaggio funziona come una pentola elettrica, con un unico grande contenitore centrale che scalda e cuoce letteralmente il latte in base al programma ed alla temperatura selezionata. Ovviamente passo passo il programma ti dirà cosa devi fare! La classica macchina per fare il formaggio permette quindi di fare formaggi come mozzarelle, ricotte, stracchino etc, formaggi più cremosi e anche yogurt!
- La yogurtiera invece scalda il vano all’interno dei quali sono contenuti i vasetti, un termostato interno consente di mantenere la temperatura del contenitore a 40 gradi circa, permettendo quindi la produzione dello yogurt in un tempo variabile.
Per scoprire anche quali sono le yogurtiere più vendute, vai al nostro articolo sulle 10 bestseller!
La migliore yogurtiera in commercio ad oggi che sentiamo di consigliarvi è la SEVERIN JG 352!
Potenza
La potenza deve essere elevata, sopra i 250-300 Watt: infatti per pastorizzazione il latte è necessaria una temperatura di circa 90 gradi, serve quindi un apparecchio potente. Inoltre la macchina dovrà essere in grado di mantenere costante la temperatura per ore, quindi anche in questo caso meglio una macchina con motore potente!
Funzionalità
Stesso discorso relativo alla potenza: più programmi avrà la macchina più avrete possibilità di fare formaggi diversi! Ovviamente il costo sarà proporzionato alla quantità di funzioni.
Accessori
Non sono necessari molti accessori: quelli più diffusi sono il ricettario e la spatola per raccogliere il formaggio.
Le 3 migliori macchine per fare il formaggio
Le tre macchine che vi proponiamo sono sicuramente le migliori macchine per fare il formaggio in casa. Scopriamo insieme quali sono!
- Leggi anche gli altri articoli a tema yogurtiere: dalle 5 migliori yogurtiere, ad una delle migliori yogurtiere in assoluto: la SEVERIN JG 3521!
Ariete 615 B-Cheese
La macchina per fare il formaggio Ariete è la migliore in assoluto, ha una potenza di 500 watt e riesce a raggiungere una temperatura massima di 90 gradi, permettendo così di poter fare tantissimi tipi di formaggi. Giusto per informazione vi elenchiamo tutti i formaggi che è in grado di fare!
- formaggio fresco, caciotta, gorgonzola, stracchino, ricotta, mascarpone, formaggio spalmabile, caprino, mozzarella, stracciatella, yogurt classico
yogurt greco, yogurt greco vegetale, tofu.
Come vedete dalla foto, la macchina per il formaggio viene fornita di un set di accessori veramente completi per la produzione di tutti i tipi di formaggi e latticini:
- un cestello da formaggio, un cestello da yogurt greco, un recipiente da yogurt con coperchio, una spatola ed un ricettario.
Ariete 615 B-Cheese dispone di ben 6 programmi pre-impostati:
- formaggio classico con caglio (40°C), formaggio veloce senza caglio (90°C), vegano (90°C), mozzarella (90°), yogurt classico (40°C), yogurt greco (40°C).
Il funzionamento di questa macchina è semi-automatico, infatti durante la preparazione del formaggio ti richiederà di compiere certe azioni, come eventuali aggiunte o tagli. Possiamo dire che si tratta di una macchina pratica, versatile e super efficiente. Se volete del buon formaggio o del buon yogurt fatto in casa, non troverete di meglio che questa Ariete 615 B-Cheese: la migliore macchina per fare il formaggio!
Per i più curiosi ecco il video ufficiale di Ariete sul suo funzionamento!
ROMMELSBACHER JG 80 “Jona”
Questa macchina per fare il formaggio può essere considerata un ibrido: non è un modello progettato per la preparazione del formaggio come l’Ariete, infatti i 4 programmi preimpostati ti consentono di preparare il formaggio cremoso, il formaggio fresco, lo yogurt normale e lo yogurt vegano.
La forma è simile a quella dell’Ariete, ossia un unico grande contenitore, ma in più è dotata di 4 bicchieri da porzione in ceramica da 125 ml per la preparazione degli yogurt. Tra gli altri accessori abbiamo 2 contenitori di vetro di ampie dimensioni (1,2 litri) ed il classico contenitore forato per fare il formaggio.
E’ dotata di un display LED con un timer fino a 24 ore, una funzione di autospegnimento e di protezione dal surriscaldamento (la macchina imposterà da sola la temperatura corretta, fino ad un massimo di 55°C per il formaggio ad esempio). Essendo il funzionamento totalmente automatico un segnale acustico avvisa a fine preparazione ed il timer permette di personalizzare i tempi di cottura a piacimento.
Una macchina per fare il formaggio ibrida e perfetta se volete preparare grandi quantità di formaggio/yogurt: vale la pena di provarla!
CuisinArt YM400E
Anch’essa è una macchina 2 in 1: yogurtiera e formaggiera. Il suo funzionamento è identico alla ROMMELSBACHER, ma cin altre differenze che ora andremo a vedere.
Per cominciare dal punto di vista della struttura e del design appare più solida ma anche più anonima; presenta infatti una forma squadrata in acciaio satinato. Il kit di accessori, oltre al ricettario, include 6 vasetti con una capacità da 125 ml per lo yogurt, mentre per il formaggio sono previsti 2 contenitori forati in policarbonato da 250 ml. A differenza delle altre macchine quindi potrai realizzare soltanto piccole quantità di formaggio.
Vi sono 2 programmi preimpostati, ognuno con il suo livello di temperatura relativo: 43 ° C per preparazione dello yogurt, 33 ° C per la preparazione del formaggio cremoso o crema di formaggio.
E’ dotata anche delle classiche funzioni di di autospegnimento e di protezione dal surriscaldamento, oltre che di un display LED con timer a 19 ore personalizzabile. Tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie. Un’ottima alternativa alla ROMMELSBACHER JG 80 “Jona”!
- Leggi anche tutti gli altri nostri articoli riguardanti gli elettrodomestici portatili e non nella sezione dedicata!