Dopo tanti rumors è finalmente arrivata anche in Italia la Xiaomi Mi Band 5 (sito ufficiale Xiaomi), la serie più famosa di smart band da polso conosciuta per l’incredibile rapporto qualità prezzo. Per meno di 50 euro offre funzionalità che non troveresti in altre, di marche più blasonate, da 100 o anche 200€.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica,... | 39,99 EUR 36,99 EUR | Guarda su Amazon |
Non perderti le alternative economiche alla Xiaomi Mi Band!
Xiaomi Mi Band 5: cosa è e come funziona
La Xiaomi Mi Band è una smartband da polso utilizzabile come orologio, contapassi, fitness tracker, per leggere le notifiche dello smartphone, per misurare la qualità del sonno e così via! È un dispositivo dell’azienda cinese Xioami che si contraddistingue per praticità e funzionalità ad un prezzo estremamente contenuto.
Oltre al caratteristico cinturino in silicone (sostituibile in vari colori e materiali), la quinta generazione monta un display OLED a colori da 1,1 pollici e luminosità di 450 nit (con 5 livelli regolabili), un misuratore di battito cardiaco sempre più accurato (fino al 50% in più rispetto al modello precedente), il barometro che rileva la pressione atmosferica, e un sensore di prossimità in grado di riconoscere quando è indossata, per risparmiare batteria se viene rimossa dal polso. Ci sono ben 65 diverse watch face e moduli funzionali (widget), oltre notevoli miglioramenti per il rilevamento dell’attività fisica. In questo contesto, è stata introdotta la tecnologia Personal Activity Intelligence che rende la Mi Band 5 in grado di contestualizzare l’attività fisica svolta, migliorandone il monitoraggio. La connettività è Bluetooth 5.0.
Xiaomi ha annunciato anche una versione con il modulo NFC, grazie alla quale sarà possibile abbinare la propria carta di credito e utilizzare Mi Band 5 per i pagamenti in mobilità, senza dover utilizzare lo smartphone o la carta di credito fisica.
Altra chicca della Mi Band 5 è il connettore magnetico per la ricarica, posto nella parte inferiore della smartband e che non richiede più di estrarre lo schermo dal cinturino. Comodissimo! La durata della batteria è sempre ai livelli top: la durata va dalle 2 alle 4 settimane con una ricarica. Dipende ovviamente dall’utilizzo che se ne fa.
Xiaomi Mi Band 5 Caratteristiche Tecniche
- Dimensioni: 46,95 x 18,15 x 12,45 mm
- Cinturino: regolabile tra 155 mm e 219 mm
- Peso: 12 grammi (senza cinturino)
- Batteria: 125 mAh, 14 giorni in stand-by
- Display: 1,1″ AMOLED, 126 x 294 pixel, fino a 450 nit, 2.5D tempered glass
- Sensori: PPG per battito cardiaco, accelerometro 3 assi, giroscopio 3 assi
- Connettività: Bluetooth 5.0
- Resistenza all’acqua: 5 ATM
- Requisiti: Android 5.0 o superiori, iOS 10 o superiori
- Caricatore con connettore magnetico
Sono invece assenti componenti come GPS, Wi-Fi e NFC.
Xiaomi Mi Band 5: la recensione di Andrea Galeazzi
Anche l’immancabile Andrea Galeazzi ha fatto una video recensione della nuova smartband di casa Xiaomi:
Xiaomi Mi Band 5: le migliori di qualita-prezzo.it
Ecco le tre migliori offerte su Amazon Italia per portare a casa la Xiaomi Mi Band 5:
- 1.1”AMOLED true color display with more
- Accurato monitoraggio dell'attività e della salute
- Controlla a distanza la fotocamera del telefono
- 【Display a colori dinamico più grande】Il display del Mi Band 5 è aumentato del 20%, schermo AMOLED da 1,1 pollici. Oltre 100...
- 【Ricarica magnetica più pratica】L'interfaccia di ricarica è stata cambiata sotto il sensore di frequenza cardiaca, e la...
- 【Allenamento personale sul tuo polso】 Il bracciale dispone di diverse modalità sportive, di una guida professionale e di una...
- 【Schermo Dinamico a Colori da 1,1 ''】 Rispetto a Band4, l'area di visualizzazione viene nuovamente aumentata di circa il 20%,...
- 【Carica di Tipo Magnetico】 La nuova carica magnetica, elimina l'operazione ingombrante della precedente generazione di...
- 【Modelo de salud + Salud de la mujer】 Xiaomi Bracelet 5 puede proporcionarle una guía de ejercicio adecuada en función de...
Non perderti le alternative economiche alla Xiaomi Mi Band!